Alfa Romeo 4C (2013)
DALLA CONCEPT 4C DEL 2013 AL MODELLO DI SERIE
La commercializzazione della 4C è iniziata a fine 2013: negli ultimi mesi il progetto è stato affinato ed arricchito con contenuti tecnici per esaltare le eccellenze dinamiche della vettura rispetto alla concept vista al Salone di Ginevra 2011. Il peso è confermato intorno al valore di 850 Kg, con una potenza superiore ai 200 CV ed un peso/potenza minore di 4 Kg/CV, valore da vera “supercar”. E’ stata lanciata nel mercato U.S.A. a partire da novembre 2014.

Il concept presenta la formula dei coupé trazione posteriore a “2 posti secchi” con motore in posizione centrale, una lunghezza di circa 4 metri e un passo inferiore a 2,4 metri: dimensioni che, da una parte, mettono in risalto le doti di compattezza della vettura, dall’altra parte ne accentuano le caratteristiche di agilità. Sull’Alfa Romeo 4C Concept trovano posto tecnologie e materiali derivati dalla 8C Competizione – carbonio, alluminio, trazione posteriore – e tecnologie derivate dai modelli Alfa Romeo attualmente in commercio: il 1750 turbo benzina con iniezione diretta, il cambio a doppia frizione a secco “Alfa TCT” , insomma tutto il meglio della “D.N.A. Technology” incluso, ovviamente, il selettore Alfa D.N.A. per il controllo dinamico del veicolo, che ne è l’espressione fisica all’interno dell’abitacolo di tutte le Alfa Romeo.

Insieme a quest’affascinante vettura, regine dello stand allestito a Francoforte sono i modelli Giulietta e Mito con le loro ultime novità stilistiche e tecnologiche che rappresentano il connubio perfetto tra performance, comfort ed efficienza in linea con la filosofia dell’Alfa “D.N.A. Technology”.


SCHEDA TECNICA ALFA ROMEO 4C COUPE’
Carrozzeria | |
Carrozzeria | Coupé |
Numero porte | 2 |
Numero posti | 2 |
Bagagliaio (min-max) | 110 – 0 dm3 |
Capacità serbatoio | 40 litri |
Massa in ordine di marcia | 895 kg |
Lunghezza | 398 cm |
Larghezza | 186 cm |
Altezza | 118 cm |
Passo | 238 cm |
Motore | |
Motore | 4 cilindri in linea |
Cilindrata | 1742 |
Alimentazione | Benzina |
Potenza max/regime | 177kW (240 CV) a 6000 giri/min |
Coppia max | 350 Nm |
Trazione | Posteriore |
Cambio | Sequenziale |
Marce | 6 |
Prestazioni | |
Velocità max | 258 km/h |
Accelerazione 0-100km/h | 4.5 secondi |
Omologazione antinquin. | Euro 6 |
Emissioni CO2 (g/km) | 157 |
Consumi (litri/100 km) | |
Urbano | 9.8 |
Extraurbano | 5 |
Misto | 6.8 |
Ecco invece le foto definitive della versione di serie dell’Alfa 4C.
A partire dal 2014 è in vendita anche la 4C Spider
Se il modello che l’alfa produrrà sarà effettivamente simile a quello presentato in quest’articolo ALLELUIA,finalmente spero abbiano capito che non si può lasciare un marchio come l’alfa con soli due modelli per così tanto tempo,spero altresì che questo coupè oltre al motore a benzina ,abbia anche un turbodiesel e si posizioni in una fascia avvicinabile come prezzo,in modo che una maggiore fascia di utenti si possa avvicinare ad un auto sportiva.
Devo Ordinare ALFA ROMEO 4 C 2013