AlfaRomeo Giulietta (940): l’erede della 147 in vendita dal 2010
Alfa Giulietta:ecco l’erede della 147:la Giulietta è una hatchback 5 porte, con una linea chiaramente Alfa Romeo e capace di esprimere sia grande agilità sui percorsi più impegnativi sia doti di abitabilità e comfort sulle strade di tutti i giorni. E’ stata presentata a giugno 2010 in occasione del Primo Centenario del brand Alfa Romeo.
Merito della nuova architettura “Compact” che, grazie ai sofisticati schemi scelti per le sospensioni, allo sterzo attivo dual pinion, ai materiali nobili utilizzati e alle tecnologie produttive adottate permette alla Giulietta di raggiungere livelli di eccellenza sia per il comfort a bordo che per le sue doti dinamiche e di sicurezza (attiva e passiva). Piattaforma C-EVO (differente al 90% da quello di Fiat Bravo e Lancia Delta),sospensioni Mac Pherson all’anteriore e Multilink in alluminio al posteriore! E’ la diretta rivale della Bmw serie 1,della Volvo C30 e dell’ Audi A3.
Gamma motoristica Alfa Giulietta al debutto (2010)
1.4 Turbo Benzina 120 CV
1.4 Turbo Benzina MultiAir 170 CV
1.4 Turbo Benzina MultiAir 170cv TCT
1750 TBi 235 CV Quadrifoglio Verde
1.6 JTDm-2 105 CV – 320 N·m a 1.750 giri/min
2.0 JTDm-2 170 CV – 350 N·m a 1.750 giri/min
2.0 JTDM-2 170cv TCT – 350 N·m a 1.750 giri/min
Da ottobre 2010 a settembre 2013 si è aggiunta la motorizzazione 2.0 JTDm-2 140cv ( 350 N·m a 1.500 giri/min) , in occasione del restyling 2014 da novembre 2013 il 2.0 Mjet da 140cv e da 170cv è stato sostituito dal 2.0 Mjet da 150cv ( 380 N·m a 1.750 giri/min ) e dal 2.0 Mjet da 175cv (350 Nm a 1.750 giri/min). Peculiarità del 2.0 JTDM 2 è senza dubbio il sistema d’iniezione Common Rail di terza generazione, che utilizza iniettori innovativi capaci di controllare con grande precisione, grazie alla servovalvola idraulica bilanciata, la quantità di gasolio iniettata in camera di combustione con una sequenza di iniezioni particolarmente rapida e flessibile. In dettaglio, è possibile gestire fino a 8 iniezioni per ciclo e realizzare strategie di ottimizzazione della combustione sempre più avanzate, come l’Injection Rate Shaping (IRS), che prevede le due iniezioni principali consecutive così ravvicinate da generare un profilo continuo e modulato dell’erogazione del combustibile nei cilindri. Si migliora così il processo di combustione a vantaggio della silenziosità e delle emissioni di particolato e ossidi di azoto (NOx). Inoltre, il nuovo sistema d’iniezione è ancora più semplice e affidabile grazie alla minor complessità costruttiva degli iniettori, che impiegano il 40% in meno di componenti. Fino al debutto commerciale della Nuova Giulia ( primo trimestre 2016) , i modelli Mito e Giulietta hanno tenuto in vita il brand Alfa Romeo.
RESTYLING 2016 ALFA ROMEO GIULIETTA
La compatta di Arese ha ora anche il cambio TCT abbinato alla motorizzazione 1.6 JtdM2 120cv
RASSEGNA STAMPA COMPLETA SU ALFA ROMEO GIULIETTA
Italia batte Germania: Alfa Giulietta è più sicura delle tedesche Audi A3 e Bmw Serie 1 e si conferma leader in termini di sicurezza – MitoAlfaRomeo.Com Notizie
Nuova Alfa MiTo e Alfa Giulietta Quadrifoglio Verde 2014 rigorosamenteTurbo Benzina – MitoAlfaRomeo.Com Notizie
Al Volante ha testato la Nuova Giulietta 2.0 Mjet2 150cv – MitoAlfaRomeo.Com Notizie
Alfa Giulietta 2.0 Jtdm 150cv testata da Automobilismo: sempre in forma – MitoAlfaRomeo.Com Notizie