ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
quando hai finito di spalare me.rda ce lo fai sapere...
non giudicare una vettura soltanto perch? certe soluzioni non ti aggradano...il quadrilatero su una utilitaria ? uno spreco...cosi come la linea ? questione di gusti
in ogni caso il mcpharson non ? una soluzione economica, semplicemente pi? adeguata alla categoria della vettura...non per niente la monta il 90% delle vetture in vendita
non giudicare una vettura soltanto perch? certe soluzioni non ti aggradano...il quadrilatero su una utilitaria ? uno spreco...cosi come la linea ? questione di gusti
in ogni caso il mcpharson non ? una soluzione economica, semplicemente pi? adeguata alla categoria della vettura...non per niente la monta il 90% delle vetture in vendita
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
146rossoalfa ha scritto:Speriamo, ma credo che il buon giorno lo si veda dal mattino e sicuramente nella linea non ? per niente eccezionale per non parlare delle sospensioni economiche mcpherson, un auto un po economica in tutto insomma un'utilitaria a tutti gli effetti.








Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Rossoalfa non posso che quotare Ispanico, a mio parere ,in generale sei troppo.....estremo nelle tue considerazioni; dovresti contare fino a 100 prima di "sparare sentenze" o dare tutto per "assoluti".
Ognuno pu? avere la propria opinione ma la tua il pi? delle volte ? negativa e "assoluta". Caspiterina.......
Nel caso, non credo che il gruppo Fiat si? cos? inetto da giocare tanto malamente una carta in un area tanto importante.
Poi la macchina a te o a me o qualcu altro potr? non piacere o non sosddisfare completamente o......che s? io....ma se a tanti altri invece piace e va bene......bene, perfetto, obbiettivo raggiunto.
Quindi, se ci pensi, come dice Paolone, prima "vediamo" di cosa si st? parlando e poi il mercato giudicher
Ognuno pu? avere la propria opinione ma la tua il pi? delle volte ? negativa e "assoluta". Caspiterina.......
Nel caso, non credo che il gruppo Fiat si? cos? inetto da giocare tanto malamente una carta in un area tanto importante.
Poi la macchina a te o a me o qualcu altro potr? non piacere o non sosddisfare completamente o......che s? io....ma se a tanti altri invece piace e va bene......bene, perfetto, obbiettivo raggiunto.
Quindi, se ci pensi, come dice Paolone, prima "vediamo" di cosa si st? parlando e poi il mercato giudicher
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
parole sante, tanto stai tranquillo che alla dirigenza fiat se a te non piace non penso che interessi pi? di tanto...FICHI ha scritto:Quindi, se ci pensi, come dice Paolone, prima "vediamo" di cosa si st? parlando e poi il mercato giudicher?.
anche la punto era ed ? una delle auto pi? criticate, ma intanto ? la pi? venduta!!!
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
tanto per ribadire il concetto: mi pare che in quel segmento Fiat sia perfettamente in grado di fare ottime cose, decisamente migliori della concorrenza, quindi credo che la nostra segmento B (mito) derivata dal riferimento del segmento B (Gpunto) possa essere tutto tranne che una delusione (almeno a giudicare dalle premesse, poi vedremo...). I giudizi definitivi (anche quelli soggettivi) li daremo quando sar? uscita ed avremo potuto (chi potr?) provarla approfonditamente.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
ragazzi ? chiaro che la Mito non far? scalpore come la fece a suo tempo,nel '96, la 156 con una linea cosi innovativa e futuristica che ancora oggi stilisticamente ? alla pari di auto disegnate del 2007-2008;ormai il mercato si ? tanto evoluto e ci sono restyling ogni 6 mesi, ma secondo me piacer?, ? simpatica,giovanile,economica diciamo,ricca nell'allestimento e sar? una bella bomba...poi se non fa 7.2 nello 0-100 come la mini chissenefrega 

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
http://it.youtube.com/watch?v=xJvsU4k920w
Joern (sparty2)
Marted? ho ricevuto dall'Italia una telefonata da parte del Team del blog della MiTo, e il mercoled? sera io e la mia ragazza eravamo gi? seduti su un aereo diretto a Malpensa.
Un autista molto amichevole inviato da Alfa Romeo ci ? venuto a prendere con una bella 156 Crosswagon, e ci ha portati sotto la pioggia battente dall'aeroporto di Malpensa fino all'hotel nel centro di Milano.
Gioved? mattina il team della MiTo ci ha prelevati dall'hotel e dopo un breve viaggio nel traffico di Milano ci siamo trovati sulla terra sacra del circuito di test di Balocco. Le fotocamere dei cellulari sono state coperte da adesivi di sicurezza e abbiamo guidato lungo le impressionanti curve del circuito, seguiti da alcuni prototipi dall'aspetto misterioso.
Alla fine ci siamo fermati a un punto del percorso, dove siamo scesi e dove il team delle riprese ha scaricato l'equipaggiamento video.
Improvvisamente eccola l?: una bellissima MiTo nera con delle splendide ruote da 18" ? arrivata lungo la strada e si ? fermata davanti a noi. Che auto! Il simpatico ingegnere dell'Alfa che aveva guidato la macchina fino a l? ci ha illustrato le caratteristiche dell'auto, in particolare il sistema del Sistema Alfa DNA che permette di impostare l'assetto su condizioni di guida speciali premendo un solo pulsante! Dopo queste breve introduzione sulla teoria dei sistemi di settaggio della MiTo ? stata ora di fare un po' di prove: il pilota ci ha detto di salire, abbiamo messo il piede sul gas e siamo partiti. Accidenti, ? stata davvero un'esperienza di guida emozionante: la MiTo ? un'auto impressionante! Sterzava come se andasse sui binari e il suono del motore turbo che andava su di giri era musica per le nostre orecchie.
Davvero fantastica: non ho mai visto un'auto a trazione anteriore fare certe manovre.
La MiTo ci ha veramente portati al limite fisico e siamo stati contenti di non aver mangiato troppo a colazione...
Nel pomeriggio siamo partiti da Balocco per andare ad Arese, dove si trovava il quartier gnerale originale di Alfa Romeo e dove tuttora c'? il museo dell'Alfa. Stefano Agazzi, il curatore del museo, ci ha portati a fare un tour e ci ha illustrato la gloriosa storia di Alfa Romeo. Splendido!
Simone (2Simo86)
Sono le 18. suona il telefono: "Ciao, siamo della redazione di Alfa Mi.To Blog sei stato scelto per partecipare alla registrazione del nuovo video del Blog!"
Cosa?! Non ci credo!
"Gioved? mattina scoprirai un nuovo dettaglio della Mi.To".
Spudoratamente riesco a coinvolgere anche la mia dolce met? che mi accompagner? in questa straordinaria avventur.
Arriviamo a Milano alle 22.00 di mercoled?, la redazione del blog, ci accompagna in albergo e sorpresa! Non siamo soli!! Un?altra coppia di appassionati alfa ? con noi per l?incontro con la piccola belva.
La mattina senza preannunciarci niente prendiamo l?autostrada per Torino?
Milano+Torino = Balocco!
No il test drive!!! Non ci credo!!!!
Arriviamo all?ingresso del centro sperimentale, dopo tutti i controlli eccola? in lontananza si sente il rombo suonante del 1.4 turbo benzina 155cv, inconfondibile. Che musica.
Che spettacolo, unica, magnifica, compatta, slanciata, sportiva, dinamica.
Andiamo in pista, ecco il mitico collaudatore che ha sviluppato il DNA? ci illustra tutte le possibili varianti: oggi proveremo la modalit? Normal.
Partono i nostri colleghi tedeschi, solo a vedere la belva sfrecciare in pista mi viene la pelle d?oca, snella, agile, sempre diretta, precisa in curva, un?accelerazione da paura, sempre pronta ai cambi di direzione e in sottofondo? silenzio solo il rombo di una macchina che far? sognare tanta gente?
Salgo, l?aspetto interno anche se coperto? ? sportivo, moderno e di classe proprio lo stesso effetto che ho avuto quando sono salito su una 8C? e soprattutto dietro in 2 si sta comodissimi.
Si parte.
Prima, seconda? ed eccomi schiacciato al sedile, il driver fa del suo meglio, esalta tutte le potenziali del motore, e della stabilit? della piccola belva che dire: Spettacolo!! che coppia!!! in 6? ragazzi si sentiva ancora la spinta del motore e il rombo.
In curva mi accorgo che il volante rimane sempre fermo. E' solo un gioco di acceleratore, ? impressionante come riesce a gestire tutto il percorso con solo l?uso dell?acceleratore proprio come un secondo volante!!!
Dopo un paio di giri il driver dice: queste sono ?solo? le potenzialit? in ?normal? immaginati con le altre modalit? del DNA.
Ancora con il batticuore scendo dalla macchina l?emozione fino alle stelle, il sorriso a 360? che mi rimarr? impresso per parecchio tempo?
E'stato fatto un grande passo avanti perfino rispetto alla 147: la tenuta, il motore la linea sono un altro mondo, chi ? stato soddisfatto come me della cara 147 sicuramente rimarr? strabiliato da questa macchina.
http://www.alfamitoblog.it/content/view ... g,italian/
Joern (sparty2)
Marted? ho ricevuto dall'Italia una telefonata da parte del Team del blog della MiTo, e il mercoled? sera io e la mia ragazza eravamo gi? seduti su un aereo diretto a Malpensa.
Un autista molto amichevole inviato da Alfa Romeo ci ? venuto a prendere con una bella 156 Crosswagon, e ci ha portati sotto la pioggia battente dall'aeroporto di Malpensa fino all'hotel nel centro di Milano.
Gioved? mattina il team della MiTo ci ha prelevati dall'hotel e dopo un breve viaggio nel traffico di Milano ci siamo trovati sulla terra sacra del circuito di test di Balocco. Le fotocamere dei cellulari sono state coperte da adesivi di sicurezza e abbiamo guidato lungo le impressionanti curve del circuito, seguiti da alcuni prototipi dall'aspetto misterioso.
Alla fine ci siamo fermati a un punto del percorso, dove siamo scesi e dove il team delle riprese ha scaricato l'equipaggiamento video.
Improvvisamente eccola l?: una bellissima MiTo nera con delle splendide ruote da 18" ? arrivata lungo la strada e si ? fermata davanti a noi. Che auto! Il simpatico ingegnere dell'Alfa che aveva guidato la macchina fino a l? ci ha illustrato le caratteristiche dell'auto, in particolare il sistema del Sistema Alfa DNA che permette di impostare l'assetto su condizioni di guida speciali premendo un solo pulsante! Dopo queste breve introduzione sulla teoria dei sistemi di settaggio della MiTo ? stata ora di fare un po' di prove: il pilota ci ha detto di salire, abbiamo messo il piede sul gas e siamo partiti. Accidenti, ? stata davvero un'esperienza di guida emozionante: la MiTo ? un'auto impressionante! Sterzava come se andasse sui binari e il suono del motore turbo che andava su di giri era musica per le nostre orecchie.
Davvero fantastica: non ho mai visto un'auto a trazione anteriore fare certe manovre.
La MiTo ci ha veramente portati al limite fisico e siamo stati contenti di non aver mangiato troppo a colazione...
Nel pomeriggio siamo partiti da Balocco per andare ad Arese, dove si trovava il quartier gnerale originale di Alfa Romeo e dove tuttora c'? il museo dell'Alfa. Stefano Agazzi, il curatore del museo, ci ha portati a fare un tour e ci ha illustrato la gloriosa storia di Alfa Romeo. Splendido!
Simone (2Simo86)
Sono le 18. suona il telefono: "Ciao, siamo della redazione di Alfa Mi.To Blog sei stato scelto per partecipare alla registrazione del nuovo video del Blog!"
Cosa?! Non ci credo!
"Gioved? mattina scoprirai un nuovo dettaglio della Mi.To".
Spudoratamente riesco a coinvolgere anche la mia dolce met? che mi accompagner? in questa straordinaria avventur.
Arriviamo a Milano alle 22.00 di mercoled?, la redazione del blog, ci accompagna in albergo e sorpresa! Non siamo soli!! Un?altra coppia di appassionati alfa ? con noi per l?incontro con la piccola belva.
La mattina senza preannunciarci niente prendiamo l?autostrada per Torino?
Milano+Torino = Balocco!
No il test drive!!! Non ci credo!!!!
Arriviamo all?ingresso del centro sperimentale, dopo tutti i controlli eccola? in lontananza si sente il rombo suonante del 1.4 turbo benzina 155cv, inconfondibile. Che musica.
Che spettacolo, unica, magnifica, compatta, slanciata, sportiva, dinamica.
Andiamo in pista, ecco il mitico collaudatore che ha sviluppato il DNA? ci illustra tutte le possibili varianti: oggi proveremo la modalit? Normal.
Partono i nostri colleghi tedeschi, solo a vedere la belva sfrecciare in pista mi viene la pelle d?oca, snella, agile, sempre diretta, precisa in curva, un?accelerazione da paura, sempre pronta ai cambi di direzione e in sottofondo? silenzio solo il rombo di una macchina che far? sognare tanta gente?
Salgo, l?aspetto interno anche se coperto? ? sportivo, moderno e di classe proprio lo stesso effetto che ho avuto quando sono salito su una 8C? e soprattutto dietro in 2 si sta comodissimi.
Si parte.
Prima, seconda? ed eccomi schiacciato al sedile, il driver fa del suo meglio, esalta tutte le potenziali del motore, e della stabilit? della piccola belva che dire: Spettacolo!! che coppia!!! in 6? ragazzi si sentiva ancora la spinta del motore e il rombo.
In curva mi accorgo che il volante rimane sempre fermo. E' solo un gioco di acceleratore, ? impressionante come riesce a gestire tutto il percorso con solo l?uso dell?acceleratore proprio come un secondo volante!!!
Dopo un paio di giri il driver dice: queste sono ?solo? le potenzialit? in ?normal? immaginati con le altre modalit? del DNA.
Ancora con il batticuore scendo dalla macchina l?emozione fino alle stelle, il sorriso a 360? che mi rimarr? impresso per parecchio tempo?
E'stato fatto un grande passo avanti perfino rispetto alla 147: la tenuta, il motore la linea sono un altro mondo, chi ? stato soddisfatto come me della cara 147 sicuramente rimarr? strabiliato da questa macchina.
http://www.alfamitoblog.it/content/view ... g,italian/
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/