ALFA GT - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Ma senza i cagafumo puo mettere il Quadrifogli che vuoi, d'orato, argentato, di platino, verde, turchese, gaillo a pallini rosa, ma ripeto, SENZA I CAGAFUMO NON SI VENDE UN'EMERITA MAZZA. Quindi, visto che anche l'80% dei GT sono cagafumo, se non anche di piu', questi argomenti lasciano il tempo che trovano.alessandro77bo ha scritto:beh il quadrifoglio significava una cosa sola: il vuoto tra l'alfa e gli altri.
altro che cagafumo, i veri motori alfa al salire dei giri facevano un rumore assordante che non gli si poteva nemmeno stare vicino, quello era il quadrifoglio
Il mercato non ? pi? quello di 35 anni fa.
Ciao.
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
- Località: Vicenza
- Contatta:
Non ? in discussione il cagafumo.Stulder ha scritto:Ma senza i cagafumo puo mettere il Quadrifogli che vuoi, d'orato, argentato, di platino, verde, turchese, gaillo a pallini rosa, ma ripeto, SENZA I CAGAFUMO NON SI VENDE UN'EMERITA MAZZA. Quindi, visto che anche l'80% dei GT sono cagafumo, se non anche di piu', questi argomenti lasciano il tempo che trovano.alessandro77bo ha scritto:beh il quadrifoglio significava una cosa sola: il vuoto tra l'alfa e gli altri.
altro che cagafumo, i veri motori alfa al salire dei giri facevano un rumore assordante che non gli si poteva nemmeno stare vicino, quello era il quadrifoglio
Il mercato non ? pi? quello di 35 anni fa.
Ciao.
E' in discussione il Glorioso Q.V. su una cagafumo.
Toni pacati, peraltro...
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ti facevo decisamente piu' scaltro, ma mi pare che ti limiti a fare un po' di tifo per la tua macchina senza accorgerti che nemmeno la tua fantomatica 3.2 busso (ma dove poi?? hai un ultima serie??) non solo non e' degna di portare un quadrifoglio verde ma nemmeno di mettersi in concorrenza con le altre moderne 3 litri a benza vista la manifesta inferiorita'. sono daccordissmo che la devono finire con sti ricorsi alle storiche, GTA comprese... ma se leggo che la gt a benza ne sarebbe degna allora davvero mi chiedo se la Vs e' passione o semplice tifo da stadio. nessuna alfa odierna. NESSUNA, e' degna per un ricorso simile ai gloriosi anni del biscione. ne' la mia, ne' la tua. allo stesso identico modokahlor ha scritto:...mamma mia... pi? ci penso e pi? mi girano.
Il Quadrifoglio Verde...
La sportivit? Alfa Romeo, la Targa Florio, la Mille Miglia, Nuvolari....
...e ora ce la sbattono su una nafta da 20 Cv in pi? (cio? nulla) di un modello standard.
Scusate, sono VERAMENTE demoralizzato.
Veramente.
Perplesso
Incredulo![]()
Abbattuto![]()
L'ultimo spiraglio di rispetto per il passato se n'? andato.
E non venitemi a dire che ? normale, che oggi la sportivit? ? dei motori a gasolio, che la benzina costa, che il diesel va meglio...
Il diesel costa uguale alla benza e la sportivit? VERA di un robusto motore benzina il diesel se la sogna, per non parlare del sound, penoso, dei naftoni che sembrano sempre dei vecchi scatarrosi...
A parte questo... qui si parla di "Quadrifoglio", e per chi sa cosa significa non c'? modo di farsela andare gi?.
Il mio GT 3.2 ne sarebbe stato degno, non quello scaracchio a olio di balena...
E me li metter? da solo, i Quadrifogli. Amen.

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
- Località: Vicenza
- Contatta:
Hai ragionissima, e infatti il mio non era "tifo da stadio" per la mia macchina ma una constatazione: se proprio dovevano piazzare il QV da qualche parte, anche se sono conscio che non ve ne sia merito in questo momento, almeno che l'avessero piazzato su un modello di punta sportivo a benzina e non sull'ennesimo naftone... non si pu? proprio vedere.mc@sandrone ha scritto:ti facevo decisamente piu' scaltro, ma mi pare che ti limiti a fare un po' di tifo per la tua macchina senza accorgerti che nemmeno la tua fantomatica 3.2 busso (ma dove poi?? hai un ultima serie??) non solo non e' degna di portare un quadrifoglio verde ma nemmeno di mettersi in concorrenza con le altre moderne 3 litri a benza vista la manifesta inferiorita'. sono daccordissmo che la devono finire con sti ricorsi alle storiche, GTA comprese... ma se leggo che la gt a benza ne sarebbe degna allora davvero mi chiedo se la Vs e' passione o semplice tifo da stadio. nessuna alfa odierna. NESSUNA, e' degna per un ricorso simile ai gloriosi anni del biscione. ne' la mia, ne' la tua. allo stesso identico modo
Il mio GT 3.2 ? un 2004 che mi risulta essere l'ultima evoluzione del progetto Busso.mc@sandrone ha scritto:la tua fantomatica 3.2 busso (ma dove poi?? hai un ultima serie??)
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ok kahlor, rispetto la tua opinione pur non condividendola...
@alessandro: mi pare tu abbia un ostinazione senza senso contro i motori diesel, e ribadisco, senza senso. non capisco cosa oggi giorno debba ancora dimostrare il motore diesel... in tutte le competizioni in cui e' entrato ha sbaragliato la concorrenza dei motori benza (vedi rally e le mans per dirne due), consuma la meta' del benza (in media), e' robusto e affidabile, con pochi euro lo modifichi a tuo piacimento e nonostante questo continuo a leggere messaggi di sdegno e non ne capisco il motivo... mi pare inutile continuare a sdegnare un qualcosa senza dare una minima motivazione... io oggi ho un cagafumo ma non mi permetto di denigrare le macchine a benza nonostante a mio avviso oggi giorno abbiano poca ragione di esistere su cilindrate sopra i 1000cc... ma cmq evito di dire che i motori benza consumano molto, che un domani nel mercato dell' usato non valgono manco i soldi per mangiare una pizza... ecc... io ste cose davvero non le capisco... sara' che invecchiando ho meno sopportazione di una volta ma sono davvero esausto di leggere simili eresie (perche' di questo si tratta).
prova con un qualsiasi (scegli pure tu) motore benza da tre litri a stare dietro al bm da 272cv cagafumo... prova... l' ultima volta, in autostrada, a me e a un mio amico in macchina insieme con una porsche (wow
) un 335d station CI HA DATO FUOCO... sai cosa vuol dire?? polverizzati...
@alessandro: mi pare tu abbia un ostinazione senza senso contro i motori diesel, e ribadisco, senza senso. non capisco cosa oggi giorno debba ancora dimostrare il motore diesel... in tutte le competizioni in cui e' entrato ha sbaragliato la concorrenza dei motori benza (vedi rally e le mans per dirne due), consuma la meta' del benza (in media), e' robusto e affidabile, con pochi euro lo modifichi a tuo piacimento e nonostante questo continuo a leggere messaggi di sdegno e non ne capisco il motivo... mi pare inutile continuare a sdegnare un qualcosa senza dare una minima motivazione... io oggi ho un cagafumo ma non mi permetto di denigrare le macchine a benza nonostante a mio avviso oggi giorno abbiano poca ragione di esistere su cilindrate sopra i 1000cc... ma cmq evito di dire che i motori benza consumano molto, che un domani nel mercato dell' usato non valgono manco i soldi per mangiare una pizza... ecc... io ste cose davvero non le capisco... sara' che invecchiando ho meno sopportazione di una volta ma sono davvero esausto di leggere simili eresie (perche' di questo si tratta).
prova con un qualsiasi (scegli pure tu) motore benza da tre litri a stare dietro al bm da 272cv cagafumo... prova... l' ultima volta, in autostrada, a me e a un mio amico in macchina insieme con una porsche (wow

Quasi quasi intervengo anche qua
Ragazzi posso essere in disaccordo con tutti?
O meglio condivido qualcosa detta da sandrone per il resto la penso diversamente da tutti voi. Concordo con sandrone su questo:
.
La benza al giorno d'oggi ha pi? senso d'esistere di quanto pensi, anzi come non mai ora siamo certi che si torner? al benzina per tantissimi fattori. Per me che faccio pochissimi km all'anno un diesel non mi servirebbe a nulla e nei pochi km che faccio non mi darebbe quello che cerco da un'auto.
Le auto che da usate non valgono i soldi di una pizza sono ainoi le alfa, sia che siano benza sia che siano diesel e questo dovrebbe dispiacerci tanto...
Per quanto riguarda il confronto che hai fatto...scusa ma LOL
Per prima cosa che porsche usavi? di certo non era una turbo tantomeno un GT3...anzi nemmeno una S a questo punto
Come seconda cosa se vogliamo fare i confronti facciamoli bene...gli aspirati si confrontano con gli aspirati e i biturbo si confrontano con i biturbo
Rimaniamo in BMW...prendi un 335d e confrontalo con un 335i e poi mi dici chi sta avanti
...sono entrambi 6L e sono entrambi biturbo...ti ricordo che BMW stessa ha dotato di una particolare centralina il 335i che attualmente ? impossibile scrivere e il tutto ? stato fatto per evitare che un fiero possessore di M3 E92 veda schizzare di fianco un 335i senza spiegarsi il perch?
...inoltre ti ricordo che le turbine del 335i stock soffiano a soli 0.6bar...fatti due conti
Oppure se preferisci confronta il V6 della GTR con qualche diesel...guarda puoi anche scegliere il V12 TDI che arriver? sulla R8
Per quanto riguarda la storia del "rivangamento del passato" io non ne capisco il motivo...si parla di giulia, di QV di caz.zi, di mazzi...ma guardare avanti no? certi nomi come dicevo dall'altra parte ? meglio lasciarli alla leggenda perch? ? li che meritano di stare
Mentre per la storia del QV sul busso...beh lasciamo stare
Per ora mi fermo qui..ci si vede cari


Ragazzi posso essere in disaccordo con tutti?


O meglio condivido qualcosa detta da sandrone per il resto la penso diversamente da tutti voi. Concordo con sandrone su questo:
Il motore TURBOdiesel non deve dimostrare nulla a nessuno (ammesso che dovesse farlo in passato) perch? fa il suo lavoro e lo fa bene facendosi apprezzare da chi lo possiede per tanti motivi..facilit? di guida, grande coppia anche se in un range molto limitato ecc ecc...@alessandro: mi pare tu abbia un ostinazione senza senso contro i motori diesel, e ribadisco, senza senso. non capisco cosa oggi giorno debba ancora dimostrare il motore diesel...
MC cerco di rispondere a tutto. Nelle competizioni in cui ? entrato ha sbaragliato la concorrenza perch? i regolamenti lo favoriscono e non di poco...pesantemente. Ma non lo dico io...lo dicono i costruttori stessi e la FIA. L'inverno scorso la FIA ha mandato un comunicato nel quale annunciava che sarebbero cambiati regolamenti e i rapporti di forza tra benza e diesel in quanto quest'ultimo ? troppo avvantaggiato dal regolamento...bene...audi il giorno stesso ha minacciato il ritiro e peugeot idem. Ma se son cosi sicuri di essere superiori con i loro TDI con e senza FAP perch? non si scontrano ad armi pari? Ovviamente come sappiamo al giorno d'oggi i regolamenti li decidono le case costruttrici non la FIA e di conseguenza quel mandato l'hanno preso, arrotolato accuratamente e lo hanno infilato nel cu.lo a chi aveva proposto il cambiamentosandrone ha scritto:in tutte le competizioni in cui e' entrato ha sbaragliato la concorrenza dei motori benza (vedi rally e le mans per dirne due), consuma la meta' del benza (in media), e' robusto e affidabile, con pochi euro lo modifichi a tuo piacimento e nonostante questo continuo a leggere messaggi di sdegno e non ne capisco il motivo... mi pare inutile continuare a sdegnare un qualcosa senza dare una minima motivazione... io oggi ho un cagafumo ma non mi permetto di denigrare le macchine a benza nonostante a mio avviso oggi giorno abbiano poca ragione di esistere su cilindrate sopra i 1000cc... ma cmq evito di dire che i motori benza consumano molto, che un domani nel mercato dell' usato non valgono manco i soldi per mangiare una pizza... ecc... io ste cose davvero non le capisco... sara' che invecchiando ho meno sopportazione di una volta ma sono davvero esausto di leggere simili eresie (perche' di questo si tratta).
prova con un qualsiasi (scegli pure tu) motore benza da tre litri a stare dietro al bm da 272cv cagafumo... prova... l' ultima volta, in autostrada, a me e a un mio amico in macchina insieme con una porsche (wow Rolling Eyes ) un 335d station CI HA DATO FUOCO... sai cosa vuol dire?? polverizzati...

La benza al giorno d'oggi ha pi? senso d'esistere di quanto pensi, anzi come non mai ora siamo certi che si torner? al benzina per tantissimi fattori. Per me che faccio pochissimi km all'anno un diesel non mi servirebbe a nulla e nei pochi km che faccio non mi darebbe quello che cerco da un'auto.

Le auto che da usate non valgono i soldi di una pizza sono ainoi le alfa, sia che siano benza sia che siano diesel e questo dovrebbe dispiacerci tanto...
Per quanto riguarda il confronto che hai fatto...scusa ma LOL

Per prima cosa che porsche usavi? di certo non era una turbo tantomeno un GT3...anzi nemmeno una S a questo punto

Come seconda cosa se vogliamo fare i confronti facciamoli bene...gli aspirati si confrontano con gli aspirati e i biturbo si confrontano con i biturbo

Rimaniamo in BMW...prendi un 335d e confrontalo con un 335i e poi mi dici chi sta avanti



Oppure se preferisci confronta il V6 della GTR con qualche diesel...guarda puoi anche scegliere il V12 TDI che arriver? sulla R8

Per quanto riguarda la storia del "rivangamento del passato" io non ne capisco il motivo...si parla di giulia, di QV di caz.zi, di mazzi...ma guardare avanti no? certi nomi come dicevo dall'altra parte ? meglio lasciarli alla leggenda perch? ? li che meritano di stare

Mentre per la storia del QV sul busso...beh lasciamo stare

Per ora mi fermo qui..ci si vede cari
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Mc: io non ho nulla contro il diesel, semplicemente ? un tipo di tecnologia che nemmeno prendo in considerazione, tutto qui.
ci? detto, se con un porsche stavate dietro un bmw.....o era un boxter o era un porsche con motore dacia
Mi basta una honda S2000 per catapultare all'inferno il bmw cagafumo 272 cv che dici te
ci? detto, se con un porsche stavate dietro un bmw.....o era un boxter o era un porsche con motore dacia



Mi basta una honda S2000 per catapultare all'inferno il bmw cagafumo 272 cv che dici te
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 604
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
- Località: 1:270:6 - Universo 2
STANDING OVATIONmc@sandrone ha scritto: ti facevo decisamente piu' scaltro, ma mi pare che ti limiti a fare un po' di tifo per la tua macchina senza accorgerti che nemmeno la tua fantomatica 3.2 busso (ma dove poi?? hai un ultima serie??) non solo non e' degna di portare un quadrifoglio verde ma nemmeno di mettersi in concorrenza con le altre moderne 3 litri a benza vista la manifesta inferiorita'. sono daccordissmo che la devono finire con sti ricorsi alle storiche, GTA comprese... ma se leggo che la gt a benza ne sarebbe degna allora davvero mi chiedo se la Vs e' passione o semplice tifo da stadio. nessuna alfa odierna. NESSUNA, e' degna per un ricorso simile ai gloriosi anni del biscione. ne' la mia, ne' la tua. allo stesso identico modo
ps: anche se io non sopporto la nafta

1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
Il fatto ? che generalmente, chi ? propenso a spendere tanti soldi per l'auto ? perch? ci lavora anche. Quindi, se vuoi fare fatturato ed utili devi passare per i diesel.
Non trovo giusto per? la mentalit? di penalizzare il diesel in nome della tradizione.
Io quando sono al distributore me ne sbatto della tradizione, perch? da me il benzinaio vuole i pezzetti di carta per fare il pieno e non la tradizione o il blasone.
Quindi, se l'Alfa Romeo non mi da il mio bel GT Q.V. col cagafumo, o la mia 159 TI con il cagafumo non faccio altro che rivolgermi ad una casa straniera che soddisfi le mie esigenze. E come me tantissimi altri italiani. Mi sembra che l'80% della produzione Alfa Romeo vada a cagafumo. Indi per cui, l'Alfa non avrebbe i soldi nemmeno per sviluppare un motore a benzina degno di portare il Q.V. Ed infatti, ? la situazione in cui versa oggi.
E se si continua con questa mentalit? sbagliata fra un po' di anni l'Alfa Romeo non esister? pi?.
Ripeto, bisognerebbe fare come fanno gli altri, tutti i motori su tutti i modelli, poi, a chi piace il benzina si prende il benzina, chi il diesel si prende il diesel. Non vedo perch? dovete VIETARMI di avere un bel cagafumo col marchio Alfa Romeo. Almeno quelli che vanno col diesel non pretendono mica di abolire i benzina, ognuno ? libero di scegliere quello che vuole.
P.S. A soldi, l'imminente Audi R8 diesel consuma quasi meno del GT 3.2, ma non perch? abbia un motore lunare, ha semplicemente un cagafumo.
Che senso ha questa crociata contro il diesel. Eppure, permette di fare molte vendite ed abbattere i costi dei modelli, senza diesel nessun marchio oggi potrebbe vivere in Europa. Anzi, chi ? propenso per il benzina dovrebbe anche essere contento che escano versioni con il cagafumo, aiuterebbero le vendite e riuscirebbero a mantenere dei prezzi competitivi anche sulle versioni a benzina. Invece di collaborare ci si fa la guerra, con il risultato che dopo non ci saranno ne Alfa Romeo col cagafumo e ne Alfa Romeo con i benzina.
Ciao.
Non trovo giusto per? la mentalit? di penalizzare il diesel in nome della tradizione.
Io quando sono al distributore me ne sbatto della tradizione, perch? da me il benzinaio vuole i pezzetti di carta per fare il pieno e non la tradizione o il blasone.
Quindi, se l'Alfa Romeo non mi da il mio bel GT Q.V. col cagafumo, o la mia 159 TI con il cagafumo non faccio altro che rivolgermi ad una casa straniera che soddisfi le mie esigenze. E come me tantissimi altri italiani. Mi sembra che l'80% della produzione Alfa Romeo vada a cagafumo. Indi per cui, l'Alfa non avrebbe i soldi nemmeno per sviluppare un motore a benzina degno di portare il Q.V. Ed infatti, ? la situazione in cui versa oggi.
E se si continua con questa mentalit? sbagliata fra un po' di anni l'Alfa Romeo non esister? pi?.
Ripeto, bisognerebbe fare come fanno gli altri, tutti i motori su tutti i modelli, poi, a chi piace il benzina si prende il benzina, chi il diesel si prende il diesel. Non vedo perch? dovete VIETARMI di avere un bel cagafumo col marchio Alfa Romeo. Almeno quelli che vanno col diesel non pretendono mica di abolire i benzina, ognuno ? libero di scegliere quello che vuole.
P.S. A soldi, l'imminente Audi R8 diesel consuma quasi meno del GT 3.2, ma non perch? abbia un motore lunare, ha semplicemente un cagafumo.

Che senso ha questa crociata contro il diesel. Eppure, permette di fare molte vendite ed abbattere i costi dei modelli, senza diesel nessun marchio oggi potrebbe vivere in Europa. Anzi, chi ? propenso per il benzina dovrebbe anche essere contento che escano versioni con il cagafumo, aiuterebbero le vendite e riuscirebbero a mantenere dei prezzi competitivi anche sulle versioni a benzina. Invece di collaborare ci si fa la guerra, con il risultato che dopo non ci saranno ne Alfa Romeo col cagafumo e ne Alfa Romeo con i benzina.
Ciao.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Io pi? che accanirmi in questa inutile disputa diesel-benzina, preferirei parlare della BMW che offre motorizzazioni che noi non siamo in grado di offrire.
La Bmw sforna un modello al giorno.....ha numeri elevatissimi, si allea con Fiat anche se non si capisce ancora bene chi ci guadagner? e chi ci perder?.
Stanno puntando tutto sulla 149, e speriamo per la Mito che sia premiata dal mercato e che si inizi a mettere in discussione la leadership della Mini....
530d , 535d come rispondiamo? Purtroppo ci dobbiamo astenere.....
Ma quel maledetto 3.0 M-jet 250cv V6 che fine ha fatto?
Purtroppo nel futuro Alfa il condizionale ? d'obbligo ma almeno la nuova dirigenza sta lavorando tanto per migliorare la competitivit? dei propri prodotti....ma loro stessi sono consapevoli che se errano con 149, Erede 159 e 169 l' Alfa far? la fine della LANCIA.....
SIAMO ANCORA UNA VOLTA FIDUCIOSI E NON ATTACCHIAMO SEMPRE E COMUNQUE !
Buona Discussione !!!!

La Bmw sforna un modello al giorno.....ha numeri elevatissimi, si allea con Fiat anche se non si capisce ancora bene chi ci guadagner? e chi ci perder?.
Stanno puntando tutto sulla 149, e speriamo per la Mito che sia premiata dal mercato e che si inizi a mettere in discussione la leadership della Mini....
530d , 535d come rispondiamo? Purtroppo ci dobbiamo astenere.....
Ma quel maledetto 3.0 M-jet 250cv V6 che fine ha fatto?


Purtroppo nel futuro Alfa il condizionale ? d'obbligo ma almeno la nuova dirigenza sta lavorando tanto per migliorare la competitivit? dei propri prodotti....ma loro stessi sono consapevoli che se errano con 149, Erede 159 e 169 l' Alfa far? la fine della LANCIA.....

SIAMO ANCORA UNA VOLTA FIDUCIOSI E NON ATTACCHIAMO SEMPRE E COMUNQUE !
Buona Discussione !!!!


Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)