RiccAlfa ha scritto:se ti manca il busso del GT consolati col busso della 166
no beh... il busso della 166 non ? per niente uguale a quello della GT... ? molto molto piu docile e lineare... (anche se resta sempre un Busso eh:D) il pi? bello era quello della GTa per? tra tutti... sopra i 4500 sembrava entrasse un turbo quasi...
e cmq in assoluto bello come il 2.5v6 della 156 che aveva mio zio tempo fa non ce n'?! era molto piu rapido nel salire di giri dei 3.2 e urlava in maniera assurda...
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
Alfa nel cuore ha scritto:come mai il 2.5 saliva pi? rapidamente?forse, anzi sicuramente, ? perch? era un euro 2 e perch? ha dei rapporti del cambio meno lunghi.
no beh era del 2001 se nn ricordo male... quindi euro3 in teoria...
non so perch? salisse cosi veloce di giri (forse la cubatura minore), ma era una goduria davvero... anche se, ovviamente, spingeva un po meno del 3.2
una delle due 156 2.5 che abbiam avuto era q.system... e a me quel cambio piaceva da impazzire sebbene non fosse velocissimo
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
RiccAlfa ha scritto:se ti manca il busso del GT consolati col busso della 166
no beh... il busso della 166 non ? per niente uguale a quello della GT... ? molto molto piu docile e lineare... (anche se resta sempre un Busso eh:D) il pi? bello era quello della GTa per? tra tutti... sopra i 4500 sembrava entrasse un turbo quasi...
e cmq in assoluto bello come il 2.5v6 della 156 che aveva mio zio tempo fa non ce n'?! era molto piu rapido nel salire di giri dei 3.2 e urlava in maniera assurda...
il motore ? lo stesso infatti la GT 3.2 e la 166 3.2 hanno entrambi il 3179 cc con 240 diavoli sotto il cofano.....
quello della 166 per? ? euro 4 mentre quello del GT ? euro 3 mi pare....
forse ? anche per questo che alfagt32 nota un comportamneto leggermente diverso o mi sbaglio
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992) DAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!
Sono daccordissimo con voi, il 2.5 della 156 era veramente il non plus ultra... saliva di giri in modo veramente mostruoso.
Il 3.2 ? ovviamente pi? perfomante, ma per certi versi meno divertente.
RiccAlfa ha scritto:se ti manca il busso del GT consolati col busso della 166
no beh... il busso della 166 non ? per niente uguale a quello della GT... ? molto molto piu docile e lineare... (anche se resta sempre un Busso eh:D) il pi? bello era quello della GTa per? tra tutti... sopra i 4500 sembrava entrasse un turbo quasi...
e cmq in assoluto bello come il 2.5v6 della 156 che aveva mio zio tempo fa non ce n'?! era molto piu rapido nel salire di giri dei 3.2 e urlava in maniera assurda...
il motore ? lo stesso infatti la GT 3.2 e la 166 3.2 hanno entrambi il 3179 cc con 240 diavoli sotto il cofano.....
quello della 166 per? ? euro 4 mentre quello del GT ? euro 3 mi pare....
forse ? anche per questo che alfagt32 nota un comportamneto leggermente diverso o mi sbaglio
no no... il mio 3.2 ? euro4. sono piu che sicuro. tutta la gamma 3.2 v6 era euro4. anche la GTA che avevamo. la differenza sta nella programmazione della centralina secondo me
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
Alfa nel cuore ha scritto:come mai il 2.5 saliva pi? rapidamente?forse, anzi sicuramente, ? perch? era un euro 2 e perch? ha dei rapporti del cambio meno lunghi.
no beh era del 2001 se nn ricordo male... quindi euro3 in teoria...
non so perch? salisse cosi veloce di giri (forse la cubatura minore), ma era una goduria davvero... anche se, ovviamente, spingeva un po meno del 3.2
una delle due 156 2.5 che abbiam avuto era q.system... e a me quel cambio piaceva da impazzire sebbene non fosse velocissimo
se non sbaglio (ma potrei farlo ) il 2.5 v6 della 156 ? diventato euro 3 dal 2002 con il restyling interno.
Alfa nel cuore ha scritto:come mai il 2.5 saliva pi? rapidamente?forse, anzi sicuramente, ? perch? era un euro 2 e perch? ha dei rapporti del cambio meno lunghi.
no beh era del 2001 se nn ricordo male... quindi euro3 in teoria...
non so perch? salisse cosi veloce di giri (forse la cubatura minore), ma era una goduria davvero... anche se, ovviamente, spingeva un po meno del 3.2
una delle due 156 2.5 che abbiam avuto era q.system... e a me quel cambio piaceva da impazzire sebbene non fosse velocissimo
se non sbaglio (ma potrei farlo ) il 2.5 v6 della 156 ? diventato euro 3 dal 2002 con il restyling interno.
no allora mi sbaglio sulla data io... infatti la ns prima 2.5 era vecchio interno, quella nuova col q-system era una delle prime con l'interno gi? nuovo...
quindi una euro2 e l'altra euro3.
resta il fatto che tra i bussos era il piu bello secondo me.
in ordine
2.5 v6
3.2 v6
2.0 v6 turbo (quello della 164 penso fosse il 12v per?)
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
la bestiolina ? dal concessionario... stasera o domattina andiam a ritirarla e vi faccio sapere...
PS ho scoperto che il 2.5 v6 ? stato il motore dell'anno 2000 nella sua categoria. (anche qua nessuna pubblicit? da parte di AlfaRomeo)
brutte notizie...
la GT ? ancora in concessionaria perch? son saltati 2 cuscinetti del tendicinghia di distribuzione. Gi? che la si smonta cambiamo anche le cinghie. come se non bastasse c'? anche un supporto motore logorato. quindi totale del lavoro:
1.373 eur iva inclusa e la macchina in conce fino a domani sera!
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion