ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- webmaster
- Amministratore
- Messaggi: 1643
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
- Contatta:
lo stile della 159 creato da Giugiaro ? inarrivabile, adesso che il designer torinese ? diventato "dipendente" della VW non vedremo pi? Alfa create da lui... a meno che la cessione del brand Alfa Romeo avverr? in futuro.
Vi invito a leggere questo articolo
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/201 ... alfaromeo/
Vi invito a leggere questo articolo
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/201 ... alfaromeo/
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
Quindi? Ma ? veramente difficile scrivere quello che si pensa? Cosa ci devo fare con quell'articolo fazioso e inconcludente?webmaster ha scritto:lo stile della 159 creato da Giugiaro ? inarrivabile, adesso che il designer torinese ? diventato "dipendente" della VW non vedremo pi? Alfa create da lui... a meno che la cessione del brand Alfa Romeo avverr? in futuro.
Vi invito a leggere questo articolo
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/201 ... alfaromeo/
Il piano per il quinquennio lo sappiamo qual'?...lo trovi qui
http://www.blogmotori.com/wp-content/up ... nni-04.jpg
Secondo quel piano nel 2011 si toccher? il punto pi? basso della storia dell'alfa romeo...con solo mito, giulietta e 159 in vendita...e di queste ultime ne venderanno un pugno.
Nel 2012 arriver? l'erede di 159 e un suv e solo nel 2013 potremo parlare di una gamma completa con l'arrivo di parecchie novit?.
Sulla tua speranza di cedere l'alfa al gruppo VAG nemmeno mi pronuncio che ? meglio...che pensino a salvare SEAT loro...anzi no...stanno pensando di chiuderla

Perch? giudichi l'articolo inconcludente?
1)Nel 2009 senza la Mito l'Alfa avrebbe venduto meno della SAAB !
2)Se ti leggi le ultime righe dell'articolo puoi leggere con estrema chiarezza che si vuole l'Alfa italiana,competitiva e vincente! La provocazione dei TDI sotto al cofano delle Alfa ? una semplice provocazione sulla base delle dichiarazioni MAI smentite da parte del gruppo VAG.
E' anzi un chiaro auspicio per fare di pi? e meglio....il 2012 sar? l'anno chiave .... vedremo....
Ma non possiamo NON ammettere che contro l'A6, la MB E e la Serie 5 della BMW non abbiamo una concorrente e non l'avremo.....sbaglio?
1)Nel 2009 senza la Mito l'Alfa avrebbe venduto meno della SAAB !
2)Se ti leggi le ultime righe dell'articolo puoi leggere con estrema chiarezza che si vuole l'Alfa italiana,competitiva e vincente! La provocazione dei TDI sotto al cofano delle Alfa ? una semplice provocazione sulla base delle dichiarazioni MAI smentite da parte del gruppo VAG.
E' anzi un chiaro auspicio per fare di pi? e meglio....il 2012 sar? l'anno chiave .... vedremo....
Ma non possiamo NON ammettere che contro l'A6, la MB E e la Serie 5 della BMW non abbiamo una concorrente e non l'avremo.....sbaglio?
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Va bene facciamo una segmento E adesso...ma dimmi...che motori ci mettiamo?
E' inutile fare un'auto sperando di sfidare i crucchi se non siamo pronti...vuoi che si ripeta lo stesso errore che abbiamo fatto con la brera?
Con la brera siamo andati a prendere mer.da a livello europeo perch? ci siamo lanciati in un segmento senza avere i motori adatti...una tt col 2.0 tfsi le da a una brera 3.2 di motore...poco da fare. Che poi l'impianto frenante della brera costi pi? di mezza tt non frega nulla a nessuno...questo ? il mercato oggi. Per entrare in un segmento devi essere pronto a entrare altrimenti spendi soldi inutilmente.
Che alfa romeo interessi a tanti non lo scopriamo oggi cosi come non scopriamo oggi che nel gruppo VAG non ? tutto oro come lo si dipinge nell'articolo.
Per ora abbiamo motori decenti fino a 200 cavalli e proviamo a vendere per quel target. A me pare che ci si stia dando da fare per migliorare l'immagine del marchio, finalmente si ? capito che avere pochi modelli di successo ? meglio che avere una pseudogamma che le prende anche dalle volvo.
Anche a livello di marketing va meglio e la campagna per la valutazione delle concessionarie funziona alla grande. Non so se fai spesso test drive...beh ti assicuro che fino a qualche anno fa facevi il test dopo tempi biblici e poi chi si ? visto si ? visto...adesso due giorni dopo il test alfa mi chiama e mi chiede tutto di quel concessionario, di come sono stato trattato, se il test era decente o se era in un parcheggio ecc ecc...
Come dicevo siamo nel periodo pi? basso della storia dell'alfa ma se vogliamo tornare dobbiamo cambiare partendo dalla rete di vendita e mettendo sul mercato dei modelli che possano essere vincenti...eravamo noi a dire LA BELLEZZA NON BASTA...
E' inutile fare un'auto sperando di sfidare i crucchi se non siamo pronti...vuoi che si ripeta lo stesso errore che abbiamo fatto con la brera?
Con la brera siamo andati a prendere mer.da a livello europeo perch? ci siamo lanciati in un segmento senza avere i motori adatti...una tt col 2.0 tfsi le da a una brera 3.2 di motore...poco da fare. Che poi l'impianto frenante della brera costi pi? di mezza tt non frega nulla a nessuno...questo ? il mercato oggi. Per entrare in un segmento devi essere pronto a entrare altrimenti spendi soldi inutilmente.
Che alfa romeo interessi a tanti non lo scopriamo oggi cosi come non scopriamo oggi che nel gruppo VAG non ? tutto oro come lo si dipinge nell'articolo.
Per ora abbiamo motori decenti fino a 200 cavalli e proviamo a vendere per quel target. A me pare che ci si stia dando da fare per migliorare l'immagine del marchio, finalmente si ? capito che avere pochi modelli di successo ? meglio che avere una pseudogamma che le prende anche dalle volvo.

Anche a livello di marketing va meglio e la campagna per la valutazione delle concessionarie funziona alla grande. Non so se fai spesso test drive...beh ti assicuro che fino a qualche anno fa facevi il test dopo tempi biblici e poi chi si ? visto si ? visto...adesso due giorni dopo il test alfa mi chiama e mi chiede tutto di quel concessionario, di come sono stato trattato, se il test era decente o se era in un parcheggio ecc ecc...
Come dicevo siamo nel periodo pi? basso della storia dell'alfa ma se vogliamo tornare dobbiamo cambiare partendo dalla rete di vendita e mettendo sul mercato dei modelli che possano essere vincenti...eravamo noi a dire LA BELLEZZA NON BASTA...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
RiccAlfa ha scritto:Quindi? Ma ? veramente difficile scrivere quello che si pensa? Cosa ci devo fare con quell'articolo fazioso e inconcludente?webmaster ha scritto:lo stile della 159 creato da Giugiaro ? inarrivabile, adesso che il designer torinese ? diventato "dipendente" della VW non vedremo pi? Alfa create da lui... a meno che la cessione del brand Alfa Romeo avverr? in futuro.
Vi invito a leggere questo articolo
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/201 ... alfaromeo/
Il piano per il quinquennio lo sappiamo qual'?...lo trovi qui
http://www.blogmotori.com/wp-content/up ... nni-04.jpg
Secondo quel piano nel 2011 si toccher? il punto pi? basso della storia dell'alfa romeo...con solo mito, giulietta e 159 in vendita...e di queste ultime ne venderanno un pugno.
Nel 2012 arriver? l'erede di 159 e un suv e solo nel 2013 potremo parlare di una gamma completa con l'arrivo di parecchie novit?.
Sulla tua speranza di cedere l'alfa al gruppo VAG nemmeno mi pronuncio che ? meglio...che pensino a salvare SEAT loro...anzi no...stanno pensando di chiuderla. Forse sono interessati ad Alfa per fare un surrogato della seat, con i telai delle A4 di due generazioni fa e con il famoso stile di da silva.....eddaiiiiiii
secondo il product plan non ci dovrebbe essere ne mito gta ne 8c gta eppure qualcosa si muove
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
La 8c non ? inclusa nel product plan...ma si da per certa la 8c competizione GTA gi? da tempo. Se trovo il dettaglio su alfaromeopress lo posto.
Per la mito GTA si muove qualcosa da quando hanno visto che la mito quadrifoglio ha preso a vendere....quei bifolchi incompetenti hanno capito che bisogna mettere gi? cavalli e i clienti arrivano...
. Da quando le vendite di quadrifoglio sono aumentate dopo un inizio cosi cosi allora si sono cominciati a vedere muletti a mirafiori con scarichi cattivi e assetti particolari...io spero la facciano..vedremo.
In ogni caso il discorso si riferiva a una gamma...la 8C gta non ? un'auto in gamma e una mito GTA non va ad ampliare la gamma...va solo ad aumentare il prestigio delle due macchine cha abbiamo a listino oggi. Come detto per una vera gamma bisogner? aspettare 5 anni...
Per la mito GTA si muove qualcosa da quando hanno visto che la mito quadrifoglio ha preso a vendere....quei bifolchi incompetenti hanno capito che bisogna mettere gi? cavalli e i clienti arrivano...

In ogni caso il discorso si riferiva a una gamma...la 8C gta non ? un'auto in gamma e una mito GTA non va ad ampliare la gamma...va solo ad aumentare il prestigio delle due macchine cha abbiamo a listino oggi. Come detto per una vera gamma bisogner? aspettare 5 anni...

Condivido il tuo discorso, tanto nella sostanza non ? dissimile da mio
1) Se non possiamo competere nel segmento E con Alfa dimmi allora a cosa serve ricarrozzare la Chrysler 300C con il marchio LANCIA quando tolto il 3.0 Diesel Mercedes le altre motorizzazioni sono invendibili in Europa;
2)Con la Brera abbiamo sbagliato tanto ma la GT che andava molto bene l'hanno lasciata morire senza aggiornamenti stilistici, contenutistici e motoristici;
3)Aspettiamo con ansia questi 5 anni perch? possono essere la svolta e ce lo auguriamo tutti;
4)Il Gruppo VAG non sar? oro per? il marchio AUDI vende 1 milione di unit? all'anno e noi 115 mila....siamo nettamente indietro!
5)Sui test dirive posso dirti che in Puglia c'? una situazione penosa mentre gi? in Abruzzo si tocca con mano un p? di professionalit? e di maggiore disponibilit?;
Io sono per il futuro dell'Alfa e voglio che continuiamo ad essere grandi ma ritengo che un grande mea culpa si debba fare...tutto qu?....poi se ci fai caso nell'articolo ci sono provocazioni...sperando che possa essere causa di maggiore attenzione verso il brand....
1) Se non possiamo competere nel segmento E con Alfa dimmi allora a cosa serve ricarrozzare la Chrysler 300C con il marchio LANCIA quando tolto il 3.0 Diesel Mercedes le altre motorizzazioni sono invendibili in Europa;
2)Con la Brera abbiamo sbagliato tanto ma la GT che andava molto bene l'hanno lasciata morire senza aggiornamenti stilistici, contenutistici e motoristici;
3)Aspettiamo con ansia questi 5 anni perch? possono essere la svolta e ce lo auguriamo tutti;
4)Il Gruppo VAG non sar? oro per? il marchio AUDI vende 1 milione di unit? all'anno e noi 115 mila....siamo nettamente indietro!
5)Sui test dirive posso dirti che in Puglia c'? una situazione penosa mentre gi? in Abruzzo si tocca con mano un p? di professionalit? e di maggiore disponibilit?;
Io sono per il futuro dell'Alfa e voglio che continuiamo ad essere grandi ma ritengo che un grande mea culpa si debba fare...tutto qu?....poi se ci fai caso nell'articolo ci sono provocazioni...sperando che possa essere causa di maggiore attenzione verso il brand....

Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
la cosa che mi lascia perplesso a parte l'estetica ? che il 3 litri diesel avr? solo 230cv. gi? da circa 18mesi la bmw ha un 3 litri da 245cv e un biturbo da 286. 

Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
- Località: Vicenza
- Contatta:
Rientro in tema io per fare ammenda.
Giulietta continua a non piacermi esteticamente, a mio puro gusto personale.
Amo le berline tre volumi o i coup?, le due volumi "senza coda" non mi hanno mai interessato pi? di tanto.
Ma dopo averla provata devo dire che l'auto ? eccellente, e che mi sbagliavo sotto molti aspetti.
Ha ancora un non so che di "plasticona" su alcuni particolari degli interni, ma il feeling generale ? fantastico... tenuta di strada a dir poco mostruosa, sottosterzo scarsissimo, sterzo preciso e progressivo.
Sistemando adeguatamente il sedile ho trovato una posizione estremamente confortevole, anche se appena salito mi sembrava strettissima con qualche aggiustamento e un po' di abitudine l'ho trovata veramente comoda.
Ho provato il diesel 170Cv e da benzinofilo puro sono costretto a dire che ? un motore eccezionale, dalle prestazioni eccellenti, molto elastico e che permette molti tipi di guida diversi, soprattutto abbinato al DNA.
Insomma... mi ? piaciuta molto.
Ora attendo con ansia il cambio robotizzato a doppia frizione che dovrebbe uscire per fine 2010/inizio 2011 e poi... potrei pure farci un pensiero.
Felicissimo di essermi sbagliato.
Giulietta continua a non piacermi esteticamente, a mio puro gusto personale.
Amo le berline tre volumi o i coup?, le due volumi "senza coda" non mi hanno mai interessato pi? di tanto.
Ma dopo averla provata devo dire che l'auto ? eccellente, e che mi sbagliavo sotto molti aspetti.
Ha ancora un non so che di "plasticona" su alcuni particolari degli interni, ma il feeling generale ? fantastico... tenuta di strada a dir poco mostruosa, sottosterzo scarsissimo, sterzo preciso e progressivo.
Sistemando adeguatamente il sedile ho trovato una posizione estremamente confortevole, anche se appena salito mi sembrava strettissima con qualche aggiustamento e un po' di abitudine l'ho trovata veramente comoda.
Ho provato il diesel 170Cv e da benzinofilo puro sono costretto a dire che ? un motore eccezionale, dalle prestazioni eccellenti, molto elastico e che permette molti tipi di guida diversi, soprattutto abbinato al DNA.
Insomma... mi ? piaciuta molto.
Ora attendo con ansia il cambio robotizzato a doppia frizione che dovrebbe uscire per fine 2010/inizio 2011 e poi... potrei pure farci un pensiero.
Felicissimo di essermi sbagliato.
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani