Ciao, volevo sapere se era possibile installare il GPL su 75 turbo, l'auto ha 75000 km uniproprietario ;ho sentito che il motore pero sente molto il tempo la benzina ha un onerosa manutenzione etc etc mah....
Aspetto delucidazioni .
ciao e grazie.
Accetto le critiche ma nn sono assolutamente d'accordo, un motore termico come tale nasce per funzionare con piu combustibili, non per niente nn si chiama motore a ciclo otto ; che la benzina sia un combustibile diffuso e' un altro discorso.
Lord_SNK ha scritto:La mia 75 1.6 andava (fin che era al mondo) a gpl e ho un amico che possiede una 2.0 twin spark a GPL.
dai tempo al tempo e vedrai quante magagne vengon fuori
i motori a ciclo otto pi? comuni, per poter andare a benzina, hanno delle caratteristiche precise per LA BEZINA, sono stati concepiti per andare a benza!
? come l'uomo, ? stato comcepito per respirare ossigeno, ma anche se respira gas nocivi (di cui l'aria ? piena ormai) vive lostesso... bisogna vedere quanto e come per?
Lord_SNK ha scritto:La mia 75 1.6 andava (fin che era al mondo) a gpl e ho un amico che possiede una 2.0 twin spark a GPL.
? come l'uomo, ? stato comcepito per respirare ossigeno, ma anche se respira gas nocivi (di cui l'aria ? piena ormai) vive lostesso... bisogna vedere quanto e come per?
oddio, a mio parere, tutto il discorso ? un p? relativo.
io conosco uno che ha una Thema turbo16 a gas da una vita e non ha avuto nessun problema , sar? fortunato ??
a parte le regolazioni che ogni tanto deve fare, bisogna tener conto che ha un'impianto "stravecchio" e un pacco di Km sulle spalle, non ha avuto altre noie.
Per il discorso di snaturare, va b? niente da dire potrebbe starci se ci si tiene al discorso storico/originale, ma per il resto potrei dire che anche chi rimappa un TurboDiesel o elabora una punto 70 (liberissimi di farlo ovvio) seguendo il siscorso di prima, non ha le idee molto chiare.