no no e nojack the mad ha scritto:Ma finiamola... davvero non vi siete ancora stancati...
Fiat qua Fiat la, ma perch? non vende, ma perch? su ma perch? gi?...
Suvvia andatevi a rileggere i km di post scritti in questo tread e in tutti gli altri che finiscono alla stessa maniera.... sempre le solite affermazioni, le solite accuse e le solite menate...
Signori e mi rivolgo a tutti, alfissimi e non, Alfa romeo ? fiat... per cui scordatevi alfette, giulie, 75 e famigliola felice.... scordatevi tp ultra costose e con soluzioni tecniche d'avanguardia o cos'altro... oggi la linea di produzione ? un'altra... ? quella che ha visto nascere 147/156/159 e via discorrendo... quella che per poter lanciare un modello ha dovuto scendere a compromessi... l'alternativa era fallire... ma visto che di fallire
in fiat e azionisti vari non ci pensano... tenetevi e teniamoci il marchio alfa con quello che c'e' attaccato... ben vengano 8c per la gioia di appassionati e collezionsiti, ma i veri prodotti restano e resteranno quelli di fascia inferiore (mi riferisco al prezzo)
Nessuno a chiesto agli alfisti di mantenere i debiti fiat o di continuare a comprare le auto del gruppo... se vi piace e cos? se non vi piace cos? sar? ugualmente...
E poi basta ogni volta, anche bmw anche mercedes... la storia dell'auto italiana... e soprattutto del gruppo fiat poco ha a che vedere con le altre marche... guardiamo a cosa stanno facendo... e giudichiamo se proprio dobbiamo farlo in base a parametri veri... che non sono la produzione del 1970 in un paese totalmente diverso, con un'economia che nulla centrava con quella di oggi ... va bene che tutto ? relativo, ma cerchiamo di fare le giuste relazioni....
Grazie....
altro che inchini...questo ? il ragionamento di chi si ? inchinato si ma per prenderlo nel c... da bravo consumatore addestrato...
ma scherziamo davvero....la Fiat ? un pozzo senza fondo, e mentre arrivavano i fondi dello stato per poter continuare a fare le tipo, gli agnelli coperavano calciatori da miliardi e facevano come tutte le belle aziendine italiane quotate in borsa, porcherie di ogni genere,
la questione non ? bisogna sopravvivere ma ? bisogna trovare il modo di arricchirsi loro e i politici che li sostengono, e il tema cosa facciamo per campare ovvero le auto passa in secondo piano anzi non conta proprio un caxxo...
ecco come arraffoni incompetenti ci hanno conciato il fiore all'occhiello della tecnica italiana....
e ora han deciso che Tata ? un buon partner ...certo l'ideale per accrescere il know how ingegneristico ...ma fatemi il piacere!