CAR AUDIO - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

ste ho provato il cw161, di profondit? ci sta, poi non capivo perche non andava giusto nella predisposizione.ho tolto la membrana al woofer ed ho visto che il magnete troppo grande toccava un po sotto la lamiera dove sono le 2 viti che fissano la tasca. questione di 3-4 mm, allora ho preso pinza e martello e l'ho piegata in odo che non desse fastidio.
almeno ora so che se li compro li posso anche montare :)
la vedo nera x i cavetti,ho infilato una mano dove passano i cavi della portiera, non sar? facile!
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

alfio156 ha scritto:ste ho provato il cw161, di profondit? ci sta, poi non capivo perche non andava giusto nella predisposizione.ho tolto la membrana al woofer ed ho visto che il magnete troppo grande toccava un po sotto la lamiera dove sono le 2 viti che fissano la tasca. questione di 3-4 mm, allora ho preso pinza e martello e l'ho piegata in odo che non desse fastidio.
almeno ora so che se li compro li posso anche montare :)
la vedo nera x i cavetti,ho infilato una mano dove passano i cavi della portiera, non sar? facile!

pi? che altro c'? lo zoccolo con le connessioni pin, non c'? il condotto libero con i cavi che passano direttamente dalla portiera alla consolle.
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

alessandro77bo ha scritto:
alfio156 ha scritto:ste ho provato il cw161, di profondit? ci sta, poi non capivo perche non andava giusto nella predisposizione.ho tolto la membrana al woofer ed ho visto che il magnete troppo grande toccava un po sotto la lamiera dove sono le 2 viti che fissano la tasca. questione di 3-4 mm, allora ho preso pinza e martello e l'ho piegata in odo che non desse fastidio.
almeno ora so che se li compro li posso anche montare :)
la vedo nera x i cavetti,ho infilato una mano dove passano i cavi della portiera, non sar? facile!

pi? che altro c'? lo zoccolo con le connessioni pin, non c'? il condotto libero con i cavi che passano direttamente dalla portiera alla consolle.
lo so percio ho detto non sar? facile, un modo ci sar??
nella clio che avevo qualche anno fa sfruttai 2 pin dove non passavano fili, ovvio che dovetti allargarli un po! qua x? la cosa e p+ delicata
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

puoi anche utilizzare i cavi originali se non pensi di caricarli troppo...
Immagine

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Prova a vedere se c'? spazio nel connettore originale per due coppie di cavi.

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

ste79 ha scritto:Prova a vedere se c'? spazio nel connettore originale per due coppie di cavi.
infatti, ma ora non ho molto tempo e fa un caldo della madonna!
l'intenzione ? di amplificarli x cui i cavetti devono partire da dietro, anche se vorrei prima provarli con l'alpine direttamente.

non vi preoccupate che come passato da elettricista e installatore di antifurti e automazioni varie un modo x passare i fili lo trovo :lol: :lol: :lol:
:idea: basta fare una tubazione esterna con un po di guaina flessibile da 8-10 ! :lol: :lol: :lol:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

alfio156 ha scritto:ho tolto la membrana al woofer
ASSASSINOOO :twisted:

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

ok perry: ho afferrato il senso adesso :wink:

scusate ma mi sento in dovere di darvi un consiglio: se non siete piu' che sicuri di quello che state facendo fatevi aiutare da qualcuno esperto (vedi installatore)... la sostituzione dei woofer originali in portiera e' un lavoro semplice, e' vero, ma ci sono comunque delle cose da considerare (oltre la profondita' di installazione e la verifica che il nuovo non interferisca con nulla come ad esempio il vetro, bisogna oltre che insonorizzare -e gia' qui occorre un minimo di esperienza- anche verificare lo spessore della lamiera interna della porta: il dynamat o similari non fanno i miracoli... se la lamiera ha uno spessore insufficiente bisogna intervenire con una modifica strutturale oppure e' inutile mettere degli ls 180 o coppie di woofer... anche qui: ma il volume della porta basta a 2 ls180?? siamo sicuri??)

alfio, se vedi che tribuli, tira una linea nuova con un soffietto dedicato: io ho fatto cosi' (il gt ha la morsettiera gia' piena di suo e in porta dell' impianto originale vasnno due fili che definire ridicoli e' riduttivo)... si' che il buon ( e ben piu' esperto di me) perry sostiene che la bonta' dell' ultimo tratto di cavo sia irrilevante ai fini di un ascolto "a orecchio" ma gia' che ci sei io farei una linea diretta priva di giunzioni (come ho fatto io del resto)...

ste79, che io sappia (per sentito dire pero'... l' ho sentito suonare a rimini in fiera ma c'era un fracasso pauroso quindi non so') la serie tarantula di soundstream sui bassi pompa parecchio: perche' vuoi incrementarlo?? io al max lavorerei sul controllo piu' che sul pompare su quell' ampli...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

alfio156 ha scritto:
ste79 ha scritto:Prova a vedere se c'? spazio nel connettore originale per due coppie di cavi.
infatti, ma ora non ho molto tempo e fa un caldo della madonna!
l'intenzione ? di amplificarli x cui i cavetti devono partire da dietro, anche se vorrei prima provarli con l'alpine direttamente.

non vi preoccupate che come passato da elettricista e installatore di antifurti e automazioni varie un modo x passare i fili lo trovo :lol: :lol: :lol:
:idea: basta fare una tubazione esterna con un po di guaina flessibile da 8-10 ! :lol: :lol: :lol:


e intendi forare i montanti per farla scorrere da telaio a portiera???
interessante....per? devi poi rendere le feritoie stagne, e come tubazione serve qualcosa di morbido e flessibile, tipo il neoprene.
Io sono un elettricista e ti dir? che il neoprene ? straordinario, altro che la guainazza per tubazioni in pvc...
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

hai fatto bene, cos? ti sei risparmiato del tempo prezioso!
Quella gomma ? dello stesso tipo della gomma da guarnizione?
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

si: e' una gomma molto morbida che resiste al freddo e agli idrocarburi... per ora va benone: l' ho guardata bene sabato scorso per valutare eventuali screpolature ma niente: e' perfetta :D
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

:smt023
Immagine

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

mc@sandrone ha scritto: ste79, che io sappia (per sentito dire pero'... l' ho sentito suonare a rimini in fiera ma c'era un fracasso pauroso quindi non so') la serie tarantula di soundstream sui bassi pompa parecchio: perche' vuoi incrementarlo?? io al max lavorerei sul controllo piu' che sul pompare su quell' ampli...
Non ha uno smorzamento molto alto, i woofer sono 8 ohm, dovrebbe uscire un carico molto leggero per l'ampli.
Ripeto, per ora v? pi? che bene, ci sono ampli che con semplici modifche migliorano non poco e non mi dispiacerebbe almeno essere a conoscenza di qualche "ricetta" collaudata per farlo suonare meglio visto che deve lavorare quasi a gamma intera.

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

aspe'... a gamma intera?? ma non lo usi sui woofer?? allora non ho afferrato scusa :shock:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi