ALFA GT - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1823
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
- Località: Bergamo
ma scusa...io ho visto...il coperchio fanale di dx ha in totale 4 viti da rimuovere 2 sopra, che si tolgono facilmente, e 2 sotto che non riesci a togliere xke fisicamente nn c sta un cacciavite...
su quello di sx ci riesco anche io xke ? abbastanza libero, ma a destra proprio nn capisco come tu abbia fatto
su quello di sx ci riesco anche io xke ? abbastanza libero, ma a destra proprio nn capisco come tu abbia fatto

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
sentivo proprio l'altro giorno che anche su alcune utilitarie tipo la c3 (non ne sono sicuro o qualcosa del genere ) bisogna smontare il faro x sostituire una lampadina
dico io ma non ci pensano a queste cose chi progetta le macchine
effettivamente nelle macchine di oggi, anche x una semplice caxxata non hai dove mettere le mani e x una cosa da 5 minuti paghi un'ora di manodopera
es. x cambio olio e filtro prima ci voleva 5-10 min, alzavi, toglievi il tappo, svuotavi, sostituivi il filtro , olio nuovo e via. ora ci vuole mezz'ora solo x smontare e rimontare il pannello sotto il motore


dico io ma non ci pensano a queste cose chi progetta le macchine

effettivamente nelle macchine di oggi, anche x una semplice caxxata non hai dove mettere le mani e x una cosa da 5 minuti paghi un'ora di manodopera

es. x cambio olio e filtro prima ci voleva 5-10 min, alzavi, toglievi il tappo, svuotavi, sostituivi il filtro , olio nuovo e via. ora ci vuole mezz'ora solo x smontare e rimontare il pannello sotto il motore


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
certo io ho lo xeno...ecco dove casca l'asinoFrankie ha scritto:la mia ? di Luglio 2004, ed ha le mollette, e direi che tutte le GT che ho visto smontate avevano i fari identici ai miei.
Non ? che tu hai i fari allo Xeno? (magari son diversi)

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ora ci penso io a svelare l' arcano: chiedo al buon ispanico (se non mi manda a fare in c...
)
per il discorso sul carter sottomotore ti assicuro che ha delle funzioni ben specifiche come ad esempio insonorizzare il vano motore, evitare che eventuali perdite finiscano sulla pubblica strada e svolge anche un importante azione sia per il raffreddamento del motore che per evitare "docce fredde" quando prendi le pozzanghere... infine, per cambiare olio e filtro olio non lo devi smontare: ci sono delle finestrelle apposite in cui AGEVOLMENTE infili le mani e fai tutto quello che vuoi... meglio di cosi'

per il discorso sul carter sottomotore ti assicuro che ha delle funzioni ben specifiche come ad esempio insonorizzare il vano motore, evitare che eventuali perdite finiscano sulla pubblica strada e svolge anche un importante azione sia per il raffreddamento del motore che per evitare "docce fredde" quando prendi le pozzanghere... infine, per cambiare olio e filtro olio non lo devi smontare: ci sono delle finestrelle apposite in cui AGEVOLMENTE infili le mani e fai tutto quello che vuoi... meglio di cosi'
