Io penso che avremo certamente un V6 a benzina da circa 3.2 cc derivato dal V8 Ferrari/Maserati.
Per il V6 diesel non ci spero pi?. Per? ho maturato una'ltra speranza. Una piccolissima parte dei soldi che servirebbero per produrre un V6 diesel potrebbe essere impiegata per potenziare il 2.4 o il futuro 2.5 JTDm come un V6. Mi spiego, basta investire in materiali avanzatissimi per costruire le parti meccaniche pi? sollecitate, e cio? pistoni, bielle, albero motore, testate e valvole di scarico in modo da tirare fuori dal 2.5 la potenza e la coppia di un ottimo V6, diciamo 260 cv e 500/550 Nm. Per fare questo non servono tanti soldi.
Con un'altro piccolo sforzo, non tanto piccolo, attuare l'idea di cui stiamo discutendo, e cio?, accoppiare due bei 4 cilindri 2.0 JTDm che usciranno nei prossimi anni e derivarne un V8 che copra le potenze che vanno dai 300 ai 400 cv ed ecco completata la gamma dei diesel. Avremo un V8 che andrebbe a pennello alla Quattroporte, alla 169 che io chiamerei Alfetta (adesso mi commuovo)

e se ci sanno fare alla futura Lancia che io chiamerei Flaminia.
P.S. Per avere un V8 4.0 cc dall'accoppiamento di due motori a 4 cilindri servono solo:
1) la fusione del monobblocco V8 a 90
2) un'albero motore nuovo
3) la coppa dell'olio, FORSE, ma quella potrei produrla anche io da casa.
Tutti gli altri componenti meccanici rimangono invariati e faccio un elenco largamente incompleto:
1) testate
2) cilindri
3) pistoni
4) bielle
5) impianto common rail esclusa la pompa
6) valvole di aspirazione e di scarico
Bisognerebbe solo prevedere una linea produttiva a parte per montare tutti questi componenti anzich? su un 4 cilindri in linea su un bel V8 a 90 gradi.
P.P.S. Per avere un V10 da 5.0 cc dall'accoppiamento di due motori a 5 cilindri servono solo:
1) la fusione del monobblocco V10 a 72 gradi
2) un'albero motore nuovo
3) la coppa dell'olio, FORSE, ma quella potrei produrla anche io da casa.
Ma un V10 non servirebbe a niente, un V8 invece venderebbe molto bene se montato sulle ammiraglie Maserati, Alfa Romeo e Lancia.
