CAR AUDIO - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

mc@sandrone ha scritto:un bel salto di qualita' te lo fa' fare il processore, sopratutto grazie al dac superiore a quello delle sorgenti anche top line a parte poche elette...
Infatti a meno del top di nakamichi e mcintosh anche le varie sorgenti di sistemi di riferimento come alpine f1 e pioneer odr sono concepite per l'abbinamento a dac esterni (oltre ad eventuale processore che comunque non ? sempre indispensabile, dipende dalle scelte progettuali).

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

alfio156 ha scritto:ale aspetto qualche foto ancora :!:
sandro anche io l'ho sentito un jl da 25 doppia bobina in cassa chiusa da 30l, suona molto bene ed era collegato ad uno steg.
sono d'accordo, meglio procedere a passi, specie se fai da te, il mio prossimo passo sar? l'anteriore e la predisposizione x gli ampli.


mai roba in cappelliera!
essa serve solo per ancoraggio ampli..

URL=http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1472lv7.jpg]Immagine[/URL]

URL=http://img218.imageshack.us/my.php?image=img1473hi4.jpg]Immagine[/URL]


Immagine
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

sotto la cappelliera c'e pure tutto l'apparato x gli airbag dietro (4), dici che potrbbe creare qualche problema?
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

direi di no, a patto che sia un lavoro pulito....
utilizza le lamiere di contorno solo per le staffe di ancoraggio...
come vedi i miei due ampli restano sospesi a mezz'aria senza toccare sopra e contenuti sotto dal pannello che ancori coi tappi a pressione
Immagine

Perry
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 30
Iscritto il: mar gen 24, 2006 17:03:03
Località: Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da Perry »

ste79 ha scritto:ci? che decreta la riuscita di un buon impianto ? il progetto nel suo assieme, quindi l'installazione sotto tutti i suoi aspetti (insonorizzazione, cablaggio...), fondamentele la taratura, in ultima analisi la qualit? dei componenti (per? gli ampli che vorresti usare sono proprio terra terra...).
Deve essere cio? tutto ragionato ed equilibrato, non serve a nulla avere componenti al top se non li metti nelle condizioni di lavoro adeguate, potresti raggiungere risultati migliori da un'impiantino economico ma ben congegnato.
Quoto, sottoscrivo e stringo la mano!

Perry
Italiani: pizza, mandolino e crossover passivi :-)

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

meglio 10 watt in buona risonanza che 1 Kilowatt all'aria libera..
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

alessandro77bo ha scritto:meglio 10 watt in buona risonanza che 1 Kilowatt all'aria libera..
quoto al 100%. non amo i bass reflex nemmeno figurati, mi piacciono i sub in cassa chiusa poiche danno colpi + assestati ed un basso + frenato, non slabrato,non so se rendo l'idea!
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

a me piace il basso corposo, profondo, intenso, che ti squarta il ventre quando tira anche a volume contenuto....
Quindi, o cassa armonica chiusa o al limite nelle auto senza terzo volume uno o pi? sub sul pianale liberi ma con TUTTO il baule come risonanza..mi spiego?
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

Perry ha scritto:
ste79 ha scritto:ci? che decreta la riuscita di un buon impianto ? il progetto nel suo assieme, quindi l'installazione sotto tutti i suoi aspetti (insonorizzazione, cablaggio...), fondamentele la taratura, in ultima analisi la qualit? dei componenti (per? gli ampli che vorresti usare sono proprio terra terra...).
Deve essere cio? tutto ragionato ed equilibrato, non serve a nulla avere componenti al top se non li metti nelle condizioni di lavoro adeguate, potresti raggiungere risultati migliori da un'impiantino economico ma ben congegnato.
Quoto, sottoscrivo e stringo la mano!

Perry
sinceramente non sono per nulla daccordo sul discorso componenti: inutile raccontarsi le favole... certo l' impianto nel suo insieme e' fondamentale ma la scelta giusta e ponderata di componenti DI QUALITA' e' fondamentale anche. puoi avere un impianto fatto benissimo e studiato da un fenomeno, tarato alla perfezione e tutto il resto ma se hai dei componenti di scarsa qualita' il risultato sara' di un certo tipo. tutto e' importante allo stesso modo se vuoi ottenere dei risultati di livello, compresa la qualita' dei componenti: senza dubbio alcuno a mio avviso.
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Perry ha scritto:
ste79 ha scritto:ci? che decreta la riuscita di un buon impianto ? il progetto nel suo assieme, quindi l'installazione sotto tutti i suoi aspetti (insonorizzazione, cablaggio...), fondamentele la taratura, in ultima analisi la qualit? dei componenti (per? gli ampli che vorresti usare sono proprio terra terra...).
Deve essere cio? tutto ragionato ed equilibrato, non serve a nulla avere componenti al top se non li metti nelle condizioni di lavoro adeguate, potresti raggiungere risultati migliori da un'impiantino economico ma ben congegnato.
Quoto, sottoscrivo e stringo la mano!

Perry
Ciao Perry (Sovtek), ricambio la stretta di mano, fatti vedere un p? di pi? anche da queste parti che c'? carenza di pareri autorevoli.
Ciao :wink:

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

alessandro77bo ha scritto:a me piace il basso corposo, profondo, intenso, che ti squarta il ventre quando tira anche a volume contenuto....
Quindi, o cassa armonica chiusa o al limite nelle auto senza terzo volume uno o pi? sub sul pianale liberi ma con TUTTO il baule come risonanza..mi spiego?
si ale: ho capito il concetto ma resta fedele all' idea che sia meglio un sub in cassa chiusa dedicata del giusto litraggio... nel tuo caso, direi un bass reflex...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

mc@sandrone ha scritto:
Perry ha scritto:
ste79 ha scritto:ci? che decreta la riuscita di un buon impianto ? il progetto nel suo assieme, quindi l'installazione sotto tutti i suoi aspetti (insonorizzazione, cablaggio...), fondamentele la taratura, in ultima analisi la qualit? dei componenti (per? gli ampli che vorresti usare sono proprio terra terra...).
Deve essere cio? tutto ragionato ed equilibrato, non serve a nulla avere componenti al top se non li metti nelle condizioni di lavoro adeguate, potresti raggiungere risultati migliori da un'impiantino economico ma ben congegnato.
Quoto, sottoscrivo e stringo la mano!

Perry
sinceramente non sono per nulla daccordo sul discorso componenti: inutile raccontarsi le favole... certo l' impianto nel suo insieme e' fondamentale ma la scelta giusta e ponderata di componenti DI QUALITA' e' fondamentale anche. puoi avere un impianto fatto benissimo e studiato da un fenomeno, tarato alla perfezione e tutto il resto ma se hai dei componenti di scarsa qualita' il risultato sara' di un certo tipo. tutto e' importante allo stesso modo se vuoi ottenere dei risultati di livello, compresa la qualita' dei componenti: senza dubbio alcuno a mio avviso.
Grossomodo diciamo la stessa cosa.

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

concordo anch'io. x? come abbiamo gia detto dobbiamo fare i conti con il nostro budget ed in base a quello facciamo le scelte + ponderate.
poi se dobbiamo fare le gare di spl e varie, ovvio che non dobbiamo badare al portafoglio e andare sul top!

conosco ragazzi le cui auto sono delle discoteche viaggianti, luci e neon dappertutto (che poi manco mi piacciono), ma alla fine sono gente con i soldi che paga solo e non sa nemmeno cosa sia un crossover. che senso ha ci?? e come guidare una ferrari x il solo piacere di dire di averla guidata?
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

mc@sandrone ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:a me piace il basso corposo, profondo, intenso, che ti squarta il ventre quando tira anche a volume contenuto....
Quindi, o cassa armonica chiusa o al limite nelle auto senza terzo volume uno o pi? sub sul pianale liberi ma con TUTTO il baule come risonanza..mi spiego?
si ale: ho capito il concetto ma resta fedele all' idea che sia meglio un sub in cassa chiusa dedicata del giusto litraggio... nel tuo caso, direi un bass reflex...
infatti ? meglio cos?..
Tu per? tieni conto (mi riferisco al tuo post precedente..) che componenti migliori di altri non significa automaticamente centinaia di watt in pi?: da elettricirsta ti posso dire che non ? necessario affatto realizzare impianti da kilowatt per sentire per bene, anzi, con i pezzi giusti e BEN POSIZIONATI E BILANCIATI bastano poche centinaia di watt....io sento divinamente anche con 600 w scarsi.....
ma monto clarion - coral - ciare - magnat - jensen
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

e chi ha detto che servono migliaia di watts?? ale non ci capiamo... sono il primo a dire che i watts sono assolutamente insignificanti per la resa sonora: ci mancherebbe altro... e ti diro' di piu', anche nell' spl alla fine contano relativamente: non e' un caso che il campione europeo in carica abbia fatto (mi pare) 163 db con solo un celestra e un boston g5 grazie a un calcolo preciso sia della cassa che dell' abitacolo... in audiofilia il discorso vale ancora meno: ti basti pensare che un ottimo finale a valvole fa' sui 30 watts ma... sentilo suonare!!! io sulla mia avevo dei finali da 100 e 350 rms che ho sostituito con due celestra da 75x2 rms: suona forte il doppio ma, SOPRATTUTTO, mille volte meglio... io in porta ho due ls180 che tengono 150rms eppure, con un celestra da 75 lavorano benissimo... adesso sto aspettando (con ansia indegna 8) ) il nuovo celestra da 200x2 rms della stessa linea del mio per pilotarli ma si sa', io sono un esoso :lol: :lol: :lol:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi