Pagina 2 di 22

Inviato: gio gen 11, 2007 22:57:28
da Goldrake65
Il prezzo fuori di testa assolutamente no.
Costa pi? o meno come una Bmw 750 o una Classe S di potenza simile, ma offre dei contenuti meccanici esclusivi, che derivano dalla Ferrari.
E tieni conto che usata non la trovi a meno di 70.000 ? mentre una 750 te la tirano dietro la schiena anche a 24.000 ?.
Praticamente la Quattroporte ? UN ASSEGNO CORCOLARE :D :wink:

Per me va fatta ancehe V6 Bnezina oltre che V6 e V8 diesel. :wink: Decuplicherebbero le vendite.
Va bhe, significa che ci accontenteremo della futura 169 :D SI FA PER DIRE 8)

Inviato: ven gen 12, 2007 06:22:39
da Albe156jtd
Mah sai Goldrake io ritengo, personalissima opinione e forse un po demagogica, che tutte queste auto da te citate (Quattroporte, 750, classe S) abbiano un prezzo fuori di testa, come fuori di testa sono pi? o meno tutti i prezzi delle vetture attualmente.
Vado off topic ma oggi come oggi con meno di 15mila eurozzi non copri quasi pi? nulla, mentre solo 4-5 anni con 30 milioni del vecchio conio compravi eccome !!

Lo ripeto ? un discorso demagogico, ma 240 milioni per la Quattroporte (come per 750 o classe S) sono pura follia

Poi personalmente non spender? mai oltre 50mila per una automobile :wink:

Inviato: ven gen 12, 2007 11:00:16
da tito
io invece personalmente ribadisco che una maserati diesel ? una bestemmia.... una bestemmia...
certe cose non si dovrebbero nemmeno pensare...almeno un vero amante delle automobili non dovrebbe nemmeno pensarle per un centesimo di secondo....

siamo alla follia....

poi sul prezzo secondo me non c'? da fare paragoni con le altre del settore.... ? lo stesso segmento ma sono macchine ben diverse...? come paragonare una giacca che ad un mercatino costa 25 euro e una di armani (che ? sempre una giacca quindi stesso segmento)che costa 5000 euri... oltretutto una giacca di armani pu? non piacere a tutti... la quattroporte deve piacere a tutti....

Inviato: ven gen 12, 2007 11:05:27
da Manzanarre
Maserati deve rimanere a benzina...
Quello che devono fare ? una 169 derivata direttamente dalla quattroporte e al limite metterlo l? il diesel(che gli fumino i maroni per?)...

Altro nada....

Inviato: ven gen 12, 2007 13:59:55
da Rugbista88
Quoto Manza in tutto...? da criminali proporre la Maserati a gasolio...e non me ne frega niente se venderebbe di pi?..altrimenti che resta dell'anima della Maserati...non capisco questi ragionamenti incentrati solamente a far cassa senza pensare al marchio che si tratta :evil:

Inviato: ven gen 12, 2007 17:35:29
da Goldrake65
Senza i diesel per? rimarrano a contare gli spiccioli. E con gli spiccioli non si va da nessuna parte, saranno contenti i puristi e le case automobilistiche concorrenti. 8)

Il motivo per cui si far? la 169 derivandola dalla Quatroporte ? anche questo, raggiungere le econimie di scala che la Maserati con un'unica mortorizzazione, per giunta a benzina, non potr? mai ragiungere.

Senza dieselsi chiudono i battenti.

Ed io personalente preferisco una Maserati ed un Alfa Romeo vive e qualche sparuto purista ed amante del marchio scontento ed incazato che
invece una Maserati ed un Alfa Romeo MORTE e qualche sparuto purista ed amante del marchio FELICE.

Prima vengono i soldi e gli utili.
Dopo tutto il resto.

Su questo bisognerebbe imparare dai tedeschi. :wink:

Inviato: ven gen 12, 2007 17:39:33
da Goldrake65
E poi, mi sembra che pur di vendere in U.S.A. hanno dovuto prevedere un bell'automatico con convertitore di coppia sulla Quattroporte .................. :wink: se no anche sul mercato americano avrebbero continuato a contare gli spiccioli.


Per me hanno fatto bene. :D

E prima o poi arriver? anche il diesel per il mercato europeo, ci scommetto.

Inviato: ven gen 12, 2007 20:28:18
da silverstone
si, ma il diesel su macchine di quel calibro che senso ha? per noi morti di fame pu? essere un fattore economico (io non mi comprerei un diesel neanche morto, piuttosto monto il gpl). ma chi pu? permettersi di comprarsi una Maserati non credo che stia a guardare i consumi. quindi non credo che ci sia quest'obbligo dal punto di vista di mercato.

Inviato: sab gen 13, 2007 10:49:26
da Goldrake65
x silversone.

Il tuo ragionamento non fa una piega.

Per? in Maserati, se non vogliono fare lo stesso errore che per anni hanno commesso le vecchie dirigenze del gruppo devono decidersi ad ampliare l'offerta.
E ti spiego perch?, secondo la mia modesta opinione.

Attualmente la Quattroporte ? venduta esclusivamente con il V8 4.2 benzina da 400 cavalli di origine Ferrari e dal prezzo MOLTO IMPEGNATIVO di 112.0000 ?.
Il problema ? che cos? la Quattroporte vende in tutta Europa poche decine di auto al mese. Cosa fare per aumentare i volumi di vendite e cominciare a guadagnare bei soldini da reinvestire per fare sempre meglio?
Io penso che:
1) che con un V6 3.0 benzina da 280 cv ma dal prezzo di 85.000 ? farebbe la felicit? degli appassionati che non possono arrivare a 112.000 ? ma che ad 85.000 ? non ci penserebbero su due volte.
2) con un V6 3.0 JTD da 275 cv e dal prezzo di 80.000 ? si farebbe la felicit? di coloro che amano il marchio ma percorrono 40.000 km l'anno e sono disposti a spendere questa cifra per un'auto dalle caratteristiche esclusive come la Quattroporte.
3) Stesso discorso per un V8 4.0 diesel da 350/375 cv e dal prezzo di 100.000 ?

Bada, una cosa ? fare 40 mila km con un V8 a benzina e una cosa ? farli con un V6 diesel. Ci ballano circa 4000 ? di carburante in meno all?anno, che aggiunti ai 30.000 di risparmio sul prezzo????.

In questo modo le vendite della Quattroporte decuplicherebbero non scontentando nessuno, il purista continuer? a comprarsi il modello con il V8 a benzina da 400 cv, gli altri, puristi o meno ma che non possono permettersi certe cifre e certi consumi avranno la possibilit? di portarsi a casa il meglio che c'? in circolazione per quel che riguarda le grandi berline.

P.S. E per concludere, la Maserati conseguendo guadagni maggiori avr? la possibilit? di investirli per sviluppare modelli sempre pi? belli, tecnologicamente all?avanguardia ed esclusivi, PER LA GRANDE FELICITA? DEI PURISTI.

Inviato: sab gen 13, 2007 11:35:57
da silverstone
x Goldrake

grazie della spiegazione. approvo al 100% quello che hai scritto, ma io piuttosto che prendermi il diesel che dici tu a 80000 euro mi prenderei un benza da 50000 cos? mi rimarrebbero un po di soldi per il carburante. non mi pongo il problema perch? non ho tutti quei soldi.

Inviato: sab gen 13, 2007 11:50:54
da Manzanarre
Boh , Gold....
Tu hai ragione mica perch?....
Ma qui si parla di maserati cazzarola , come se la porsche panamera montasse il v10 tdi!!
Ok i tdeschi sanno fare i conti con la saccoccia , ma non si sognerebbero mai di "sporcare" un marchio come porsche o come Lambo (secondo me l'r10l'hanno fatta appositamente per ficcarci un dieselone)

Il discorso cambia per la futura 169 , con quella s? che si dovranno fare numeri....

Inviato: sab gen 13, 2007 13:26:03
da Rugbista88
Niente da aggiungere a Manza..in fondo abbiamo ancora due marchi che hanno ancora il loro prestigio xch? metterlo in discussione...anche xch? maserati e ferrari non sono case da numeri alti

Inviato: sab gen 13, 2007 16:59:07
da Goldrake65
silverstone ha scritto:x Goldrake

grazie della spiegazione. approvo al 100% quello che hai scritto, ma io piuttosto che prendermi il diesel che dici tu a 80000 euro mi prenderei un benza da 50000 cos? mi rimarrebbero un po di soldi per il carburante. non mi pongo il problema perch? non ho tutti quei soldi.
Il tuo discorso non fa na piega. Appunto io dico di dover ampliare la gamma e l'offerta se no non si raggiungono ne economie di scala e ne i volumi per conseguire gli utili.

Tieni conto che c'? chi per fortuna pu? fare il ragionamento opposto al tuo ma a cifre superiori e sceglierebbe una Quattroporte diesel a 80.000 al posto di una Quattroporte benzina a 112.000 ?.

P.S. Se si conseguono utili si possono fare gli investimenti per migliorare, altrimenti no.

Inviato: sab gen 13, 2007 17:09:43
da Goldrake65
Secondo me bisogna sempre cercare di migliorare, se si rimane troppo attaccati alla tradizione e non si segue l'evolversi del mercato si rischia di rimanere confinati in posizioni di nicchia che non ti permettono di competere con le altre case.
Qua ? il caso di svegliarsi e di fare quello che fanno bene i krukki e che hai molto argutamente scritto,
Ok i tdeschi sanno fare i conti con la saccoccia

Poi se no va a finire he ci andiamo a lamentare del fatto che i futuri modelli o costano troppo o che per alcune motorizzazioni conviene andarle a farsele fare fuori perch? si realizzano volumi di vendite irrisori che rendono impossibile la realizzazione interna dei motori in maniera economica.

Tutto quello che fa vendere di pi? va fatto, l'importante e farlo bene e cercare sempre di offrire un prodotto di livello consono al marchio di appartenenza, in questo caso Maserati.

Inviato: sab gen 13, 2007 17:18:58
da Goldrake65
Rugbista88 ha scritto:Niente da aggiungere a Manza..in fondo abbiamo ancora due marchi che hanno ancora il loro prestigio xch? metterlo in discussione...anche xch? maserati e ferrari non sono case da numeri alti
Bisogna rapportare tutto ai numeri attuali, mi sembra che la Maserati si attesti intorno ai 5.000 pezzi l'anno, secondo me non ? un delitto cercare di arrivare in qualche anno intorno alle 20.000 unit?, sempre con modelli benzina o diesel di livello adeguato s'intende. Cercando di caratterizzare bene i modelli.

Ne gioverebbero tutti.

Nella situazione attuale se alle spalle della Maserati non ci fosse la Ferrari ed il gruppo Fiat srebbe un marchio che economicament non potrebbe reggersi da solo.

Dir? di pi?, nella situazione attuale la Maserati non raggiunge le economie di scala ed ? un marchio che non riesce a generare utili.

Dispiace per i puristi, ma cos? non pu? mica andare avanti per tanto tempo...........................

Impariamo a fare i conti con la saccoccia, tanto, se al purista gli offri lo stesso il V8 da 400 cv penso che non se ne abbia a male, anzi, con un marchio che genera utili io farei anche una Quattroporte con V12 e 550 cv e 160.000 ?. Dopo aver realizzato il V6 benzina, i V6 e V8 diesel.