MA COME SI FA A RIMPIAZZARE IL BUSSO!

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

AlfaJack ha scritto:
Alfa nel cuore ha scritto:gi? ? un holden o meglio CANGURO..
quindi la domanda sorge spontanea:
Perch?? cio? perch? non utilizzare il 3.0V6 gi? in casa e invece utilizzare un Holden?
Il Busso non ? all'altezza del Canguro?
in alfa non ? stato utilizzato il 3.2 v6 BUSSO a causa delle norme antiinquinamento..non si poteva adattare alle norme EURO5..
per quanto riguarda il confronto tra il busso e il CANGURO c'? un abisso..il 3.2 Alfa vanta una cattiveria e una erogazione davvero paurosa..molto simile ai V8 di maranello come cattiveria..il 3.2 canguro invece ? un morbido motore che si adatterebbe benissimo a delle auto stile MERCEDES,JAGUAR ecc...
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

peccato che non si poteva metterlo a norma con l' Euro 5 che entrer? in vigore dal 2009...

ma cmq il canguro dovrebbe essere di transizione...... :D
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

penso ke sia un motore che durer? poco..ho sentito che si stanno sviluppando i nuovi motori V6 e V8 tutti alfa romeo..stile busso intendo!!
dai che ricominciamo a sognare
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

AlfaJack ha scritto:ma il 3.2 V6 24 valvole odierno, quello montato sulla 166 che cos??

un derivato del 3.0 del Ing.Busso? un aggiornamento? o non c'entra niente?
Anche la Thesis lo monta....
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

webmaster ha scritto:peccato che non si poteva metterlo a norma con l' Euro 5 che entrer? in vigore dal 2009...

ma cmq il canguro dovrebbe essere di transizione...... :D
Il bello ? che fino ad euro 4 il busso ci stava alla grande!! Pensate alla 147 GTA! Quel motore ? euro 4 e fa da 0-100 in 6.10s e brucia il Km in 26.10s! (fonte AUTO)
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Alfatester ha scritto:
webmaster ha scritto:peccato che non si poteva metterlo a norma con l' Euro 5 che entrer? in vigore dal 2009...

ma cmq il canguro dovrebbe essere di transizione...... :D
Il bello ? che fino ad euro 4 il busso ci stava alla grande!! Pensate alla 147 GTA! Quel motore ? euro 4 e fa da 0-100 in 6.10s e brucia il Km in 26.10s! (fonte AUTO)
Si, ma non stai contando il peso della 159...anche il Twin Phaser su Gt farebbe molto meglio...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

piegailcapello ha scritto:
Alfatester ha scritto:
webmaster ha scritto:peccato che non si poteva metterlo a norma con l' Euro 5 che entrer? in vigore dal 2009...

ma cmq il canguro dovrebbe essere di transizione...... :D
Il bello ? che fino ad euro 4 il busso ci stava alla grande!! Pensate alla 147 GTA! Quel motore ? euro 4 e fa da 0-100 in 6.10s e brucia il Km in 26.10s! (fonte AUTO)
Si, ma non stai contando il peso della 159...anche il Twin Phaser su Gt farebbe molto meglio...
Si ma quando manca cattiveria.....Il 3.2 V6 della 156 GTA sfiorava i 7100giri/min (quello della 147 si "fermava" intorno ai 6800); l'holden a quei regimi ? spompo totale.... :lol:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

anche il twin spark arriva a 7.100-200 giri.......
Immagine

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Certo che st? storia dell'Euro 4-5-6 ci ha rotto in tutti i sensi. Almeno servisse a qualcosa. :?

sono sempre + convinto che se continuano con questa politica un bel impianto a gas tra qualche anno alla mia glielo devo regalare, anche se mi dispiace spendere quei soldi x i pochi km che faccio.

Certo che pensavo fosse + facile aggiornare alle norme antiinquinamento un motore.
ImmagineImmagine

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

alessandro77bo ha scritto:anche il twin spark arriva a 7.100-200 giri.......
Il Ts ? 2.0, non ? un 3.2 V6! :wink:

Il 1.6 Ts Euro 2 fa 7400 giri, perch? ha una cilindrata specifica ancora + bassa! :wink:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Alfatester ha scritto:
piegailcapello ha scritto:
Alfatester ha scritto: Il bello ? che fino ad euro 4 il busso ci stava alla grande!! Pensate alla 147 GTA! Quel motore ? euro 4 e fa da 0-100 in 6.10s e brucia il Km in 26.10s! (fonte AUTO)
Si, ma non stai contando il peso della 159...anche il Twin Phaser su Gt farebbe molto meglio...
Si ma quando manca cattiveria.....Il 3.2 V6 della 156 GTA sfiorava i 7100giri/min (quello della 147 si "fermava" intorno ai 6800); l'holden a quei regimi ? spompo totale.... :lol:
Ha ragione Piega... se quel motore lo monti su una AUTO dal peso umano, sicuramente ti puoi permettere di dargli molta pi? cattiveria; invece se lo monti su un carro armato devi privilegiare tutta un'altra erogazione, altrimenti non si muoverebbe.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Alfatester ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:anche il twin spark arriva a 7.100-200 giri.......
Il Ts ? 2.0, non ? un 3.2 V6! :wink:

Il 1.6 Ts Euro 2 fa 7400 giri, perch? ha una cilindrata specifica ancora + bassa! :wink:


non vi ? dubbio, era un modo per dire che i mitici motori made in alfa raggiungevano regimi che la concorrenza si sognava di sfiorare...
Immagine

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

Ah ok!! Scusami, ho capito male!! :wink:

Infatti il 2.0 Ts della 156, nonostante abbia il basamento Fiat in ghisa, avendo la testata Alfa Romeo riesce ad esprimersi al massimo!!

Molti sostengono (tra cui io) che il carattere di un motore lo fa la testata! Non a caso una delle prime cose che si modificano in un motore per elaborarlo da un punto di vista meccanico sono appunto gli assi a camme, con altri dal profilo + cattivo! :wink:

Il rombo, il carattere, la spinta, il nervosismo e tutto ci? che concerne il piacere di guida, ? decisono dalla testata; la fluidodinamica, per dirla con termini + scicchettosi! :lol: :lol: :lol:


Pensate alla Giulia Ti Super ad es: aspirazione libera, due carburatori doppio corpo e accensione doppia (il motore della Tz); risultato 112cv da un 1.6 che arrivavano tranquillamente ad essere 140 in configurazione + spinta per le corse...

Niente male.... :wink:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

assolutamente d'accordo.
Alla fine anche l'holden riesce ad essere tutto sommato decoroso in s? e per s? proprio perch? gli ingnegneri alfa hanno messo mano pesantemente alle testate.....
Immagine

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

? be si sa...la 75 2.0 ? arrivata proprio oggi a 7000 giri...credo che se la bmw davanti di me nn avese frenato l'avrei passata in 3? marcia...
Immagine
amerai la 75 tua pi? di te stesso :twisted:
il mio bolide ha fatto i 100k km..festeggiati con strombazzate in piena autostrada e col saluto dei caramba :oops: :lol:

Rispondi