Fia WTCC 2007
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Io credo che dopo tutto sarebbe meglio sviluppare la 159 anche perche' se la sviluppassero non starebbe in lizza per il campionato per 1-2 anni ma almeno per 4.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
- raptor156
- Alfista Medio
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lun gen 01, 2007 13:09:34
- Località: Val di Vizze (BZ)
Certo che sarebbe stato meglio. Ma ormai ? fantascienza
Ma inizio a essere davero stanco di come stanno gestendo le corse nel Gruppo (a parte Ferrari e, forse, Maserati).
Non se ne pu? pi?, tra Pandakar, soldi regalati alla Yamaha, Alfa 156 lasciata a marcire nel WTCC, programmi in GT senza ambizioni che non si sa nemmeno se prenderanno forma, chiacchiere sui Daytona prototypes... basta! Ma dico: l'Alfa Romeo ha una storia da difendere!

Ma inizio a essere davero stanco di come stanno gestendo le corse nel Gruppo (a parte Ferrari e, forse, Maserati).
Non se ne pu? pi?, tra Pandakar, soldi regalati alla Yamaha, Alfa 156 lasciata a marcire nel WTCC, programmi in GT senza ambizioni che non si sa nemmeno se prenderanno forma, chiacchiere sui Daytona prototypes... basta! Ma dico: l'Alfa Romeo ha una storia da difendere!
Alfa Romeo 156 1.6 Ts Distinctive (2002)
Cagiva Raptor 650 (2001)
Cagiva Raptor 650 (2001)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Pero' la 147 e' un auto ormai a fine carriera e penso che alla fine sarebbe meglio mettersi d' impegno e sviluppare la 159 e lasciar perdere tutte quelle fantasie come il fia gt.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 604
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
- Località: 1:270:6 - Universo 2
spero nella 49 a sto punto..alfabitta92 ha scritto:Pero' la 147 e' un auto ormai a fine carriera e penso che alla fine sarebbe meglio mettersi d' impegno e sviluppare la 159 e lasciar perdere tutte quelle fantasie come il fia gt.
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
WTCC - Nuovi iscritti per la gara di Zandvoort
Ai 21 iscritti iniziali del primo appuntamento stagionale a Curitiba, la FIA ha promesso la partecipazione di almeno altri 5 protagonisti in pista, a partire dalla prossima gara olandese a Zandvoort.
Oltre all?ingresso della quinta Seat Leon ufficiale affidata a Tiago Monteiro, si aggiunger? anche una terza Alfa Romeo 156 della scuderia Racing for Belgium, che schierer? il pilota portoghese Miguel Freitas. A queste si aggiungeranno ben tre BMW 320 E46 del team russo Bears Motorsport (che per? ha sede in Olanda), guidato da un ex ingegnere proveniente dal team Carly Motorsport.
I piloti alla guida delle berline tedesche saranno gli sconosciuti al palcoscenico internazionale Lev Friedman, Euvgeny Zelenov e Viktor Shapovalov.
Il team Bears ha inoltre garantito la presenza anche al round di Valencia, ma solo con due vetture.
Non ? comunque escluso che nelle prossime settimane si possano aggiungere altri concorrenti alla gara olandese. Secondo alcune voci, infatti, pare che il team RBM (Campione del Mondo) e Duncan Huisman sarebbero vicini ad un accordo che porterebbe allo schieramento ?una tantum? della vettura gemella di Andy Priaulx.
Se la trattativa dovesse andare in porto, non farebbe che aumentare la ?febbre di tifo? degli appassionati olandesi, che potrebbero acclamare un connazionale in pi? rispetto ai due ?orange? gi? presenti, Tielemans e Coronel.
Ai 21 iscritti iniziali del primo appuntamento stagionale a Curitiba, la FIA ha promesso la partecipazione di almeno altri 5 protagonisti in pista, a partire dalla prossima gara olandese a Zandvoort.
Oltre all?ingresso della quinta Seat Leon ufficiale affidata a Tiago Monteiro, si aggiunger? anche una terza Alfa Romeo 156 della scuderia Racing for Belgium, che schierer? il pilota portoghese Miguel Freitas. A queste si aggiungeranno ben tre BMW 320 E46 del team russo Bears Motorsport (che per? ha sede in Olanda), guidato da un ex ingegnere proveniente dal team Carly Motorsport.
I piloti alla guida delle berline tedesche saranno gli sconosciuti al palcoscenico internazionale Lev Friedman, Euvgeny Zelenov e Viktor Shapovalov.
Il team Bears ha inoltre garantito la presenza anche al round di Valencia, ma solo con due vetture.
Non ? comunque escluso che nelle prossime settimane si possano aggiungere altri concorrenti alla gara olandese. Secondo alcune voci, infatti, pare che il team RBM (Campione del Mondo) e Duncan Huisman sarebbero vicini ad un accordo che porterebbe allo schieramento ?una tantum? della vettura gemella di Andy Priaulx.
Se la trattativa dovesse andare in porto, non farebbe che aumentare la ?febbre di tifo? degli appassionati olandesi, che potrebbero acclamare un connazionale in pi? rispetto ai due ?orange? gi? presenti, Tielemans e Coronel.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
WTCC - Seat Sport minaccia di lasciare il Campionato!
Il boss di Seat Sport, Jaime Puig, non ? contento delle ultime novit? regolamentari introdotte dalla Federazione e ha minacciato di non rinnovare l'impegno con il FIA WTCC qualora la Federazione non dovesse intervenire per riequilibrare le prestazioni delle vetture che al momento vedono in grande vantaggio la BMW con le 320si dei team di punta.
Gi? dal primo round a Curitiba, in Brasile, le auto spagnole sono apparse in serie difficolt? nei confronti delle vetture bavaresi che, oltre al fatto di possedere la trazione posteriore, sono state avvantaggiate da un minor peso di zavorra in seguito alla decisione di iniziare le gare con partenza lanciata e non pi? da fermo.
"Le nostre auto sono pi? pesanti e messe peggio sotto l'aspetto aerodinamico e questo la FIA lo sa benissimo. Proprio per questo ci aspettiamo dei cambiamenti prima della prossima gara", ha dichiarato infastidito Puig.
"Abbiamo un legame con il WTCC che viene rinnovato di anno in anno e, se non si interverr? in tempo per migliorare la situazione, non siamo convinti a voler continuare a correre in questo campionato".
Le BMW hanno corso in Brasile con 15 kg in meno di zavorra per pareggiare i conti con le vetture a trazione anteriore che hanno fortemente voluto la partenza lanciata, e 30 kg in meno per il semplice fatto che sulle 320si schierate non ? presente il cambio sequenziale a sei marce, ma ? rimasto il vecchio cambio manuale a cinque rapporti.
Il boss di Seat Sport, Jaime Puig, non ? contento delle ultime novit? regolamentari introdotte dalla Federazione e ha minacciato di non rinnovare l'impegno con il FIA WTCC qualora la Federazione non dovesse intervenire per riequilibrare le prestazioni delle vetture che al momento vedono in grande vantaggio la BMW con le 320si dei team di punta.
Gi? dal primo round a Curitiba, in Brasile, le auto spagnole sono apparse in serie difficolt? nei confronti delle vetture bavaresi che, oltre al fatto di possedere la trazione posteriore, sono state avvantaggiate da un minor peso di zavorra in seguito alla decisione di iniziare le gare con partenza lanciata e non pi? da fermo.
"Le nostre auto sono pi? pesanti e messe peggio sotto l'aspetto aerodinamico e questo la FIA lo sa benissimo. Proprio per questo ci aspettiamo dei cambiamenti prima della prossima gara", ha dichiarato infastidito Puig.
"Abbiamo un legame con il WTCC che viene rinnovato di anno in anno e, se non si interverr? in tempo per migliorare la situazione, non siamo convinti a voler continuare a correre in questo campionato".
Le BMW hanno corso in Brasile con 15 kg in meno di zavorra per pareggiare i conti con le vetture a trazione anteriore che hanno fortemente voluto la partenza lanciata, e 30 kg in meno per il semplice fatto che sulle 320si schierate non ? presente il cambio sequenziale a sei marce, ma ? rimasto il vecchio cambio manuale a cinque rapporti.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
WTCC - Test Brno, Day 1: Priaulx il pi? veloce
Sono iniziati ieri, sulla pista di Brno, i test ufficiali del Mondiale FIA WTCC.
A confermarsi al Top sono state le BMW, con il campione in carica Andy Priaulx autore del miglior tempo siglato in 2'11"208. Alle sue spalle, ben tre vetture gemelle, con il tedesco Jorg Muller in seconda posizione, seguito dal brasiliano Augusto Farfus e da Alessandro Zanardi.
La prima Seat Leon, con Tiago Monteiro, si trova in quinta posizione davanti a quella guidata da Yvan Muller.
Il secondo pilota del BMW Team Italy-Spain, Felix Porteiro, ha chiuso invece con il settimo miglior tempo della giornata, precedendo in classifica la Leon di Gabriele Tarquini.
Il test continuer? anche oggi, con Michel Jourdain e Jordi Gene al posto di Tarquini e Muller sulle due Seat Leon.
Le previsioni meteo parlano di cielo sereno ma con temperature parecchio basse.
WTCC - Test Brno, Classifica Day 1:
01. Andy Priaulx (BMW 320si) - 2'11"208
02. Jorg Muller (BMW 320si) - 2'11"210
03. Augusto Farfus (BMW 320si) - 2'11"355
04. Alessandro Zanardi (BMW 320si) - 2'11"396
05. Tiago Monteiro (SEAT Le?n) - 2'11"406
06. Yvan Muller (SEAT Le?n) - 2'11"437
07. Felix Porteiro (BMW 320si) - 2'11"523
08. Gabriele Tarquini (SEAT Le?n) - 2'11"914
Sono iniziati ieri, sulla pista di Brno, i test ufficiali del Mondiale FIA WTCC.
A confermarsi al Top sono state le BMW, con il campione in carica Andy Priaulx autore del miglior tempo siglato in 2'11"208. Alle sue spalle, ben tre vetture gemelle, con il tedesco Jorg Muller in seconda posizione, seguito dal brasiliano Augusto Farfus e da Alessandro Zanardi.
La prima Seat Leon, con Tiago Monteiro, si trova in quinta posizione davanti a quella guidata da Yvan Muller.
Il secondo pilota del BMW Team Italy-Spain, Felix Porteiro, ha chiuso invece con il settimo miglior tempo della giornata, precedendo in classifica la Leon di Gabriele Tarquini.
Il test continuer? anche oggi, con Michel Jourdain e Jordi Gene al posto di Tarquini e Muller sulle due Seat Leon.
Le previsioni meteo parlano di cielo sereno ma con temperature parecchio basse.
WTCC - Test Brno, Classifica Day 1:
01. Andy Priaulx (BMW 320si) - 2'11"208
02. Jorg Muller (BMW 320si) - 2'11"210
03. Augusto Farfus (BMW 320si) - 2'11"355
04. Alessandro Zanardi (BMW 320si) - 2'11"396
05. Tiago Monteiro (SEAT Le?n) - 2'11"406
06. Yvan Muller (SEAT Le?n) - 2'11"437
07. Felix Porteiro (BMW 320si) - 2'11"523
08. Gabriele Tarquini (SEAT Le?n) - 2'11"914
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
WTCC - Test Brno, Day 2: Ancora Priaulx in testa
Sotto un cielo grigio ed una temperatura mai sopra i 10?C, Andy Priaulx ed il BMW Team UK hanno chiuso nuovamente in testa la seconda ed ultima giornata di prove ufficiali a Brno, in Repubblica Ceca.
Il pilota inglese ha preceduto la vettura gemella di Jorg Muller di quasi 4 decimi di secondo. La Seat sale in terza posizione con lo spagnolo Jordi Gen? che termina davanti alle tre BMW 320si di Alessandro Zanardi, Augusto Farfus (nella foto) e Felix Porteiro.
A completare la classifica troviamo le due Leon affidate al portoghese Tiago Monteiro ed al messicano Michel Jourdain.
Tutti i piloti hanno coperto centinaia di km durante le due giornate di test, con il brasiliano Augusto Farfus al primo posto, con all'attivo ben 196 giri pari a 1058 km.
WTCC - Test Brno, Classifica Day 2:
01. Andy Priaulx (BMW 320si) - 2'10"028
02. Jorg Muller (BMW 320si) - 2'10"401
03. Jordi Gen? (SEAT Le?n) - 2'10"620
04. Alessandro Zanardi (BMW 320si) - 2'10"664
05. Augusto Farfus (BMW 320si) - 2'10"678
06. F?lix Porteiro (BMW 320si) - 2'10"740
07. Tiago Monteiro (SEAT Le?n) - 2'11"378
08. Michel Jourdain (SEAT Le?n) - 2'11"408
Sotto un cielo grigio ed una temperatura mai sopra i 10?C, Andy Priaulx ed il BMW Team UK hanno chiuso nuovamente in testa la seconda ed ultima giornata di prove ufficiali a Brno, in Repubblica Ceca.
Il pilota inglese ha preceduto la vettura gemella di Jorg Muller di quasi 4 decimi di secondo. La Seat sale in terza posizione con lo spagnolo Jordi Gen? che termina davanti alle tre BMW 320si di Alessandro Zanardi, Augusto Farfus (nella foto) e Felix Porteiro.
A completare la classifica troviamo le due Leon affidate al portoghese Tiago Monteiro ed al messicano Michel Jourdain.
Tutti i piloti hanno coperto centinaia di km durante le due giornate di test, con il brasiliano Augusto Farfus al primo posto, con all'attivo ben 196 giri pari a 1058 km.
WTCC - Test Brno, Classifica Day 2:
01. Andy Priaulx (BMW 320si) - 2'10"028
02. Jorg Muller (BMW 320si) - 2'10"401
03. Jordi Gen? (SEAT Le?n) - 2'10"620
04. Alessandro Zanardi (BMW 320si) - 2'10"664
05. Augusto Farfus (BMW 320si) - 2'10"678
06. F?lix Porteiro (BMW 320si) - 2'10"740
07. Tiago Monteiro (SEAT Le?n) - 2'11"378
08. Michel Jourdain (SEAT Le?n) - 2'11"408
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
- il Consiglio ha esteso la decisione presa prima dell'apertura della stagione a Curitiba di assegnare una riduzione di 15 chilogrammi per tutte le vetture con trazione posteriore; questa decisione rimarr? in vigore fino a nuovo avviso;
- per l'evento di Zandvoort soltanto le vetture Alfa Romeo, Chevrolet e SEAT trarranno beneficio da una riduzione di 25 chilogrammi;
- fino a nuovo avviso tutte le vetture BMW 320i E46 trarranno beneficio da una riduzione di 15 chilogrammi;
- fino a nuovo avviso tutte le vetture BMW 320si E90 nella versione 2006 trarranno beneficio da una riduzione di 15 chilogrammi.
- per l'evento di Zandvoort soltanto le vetture Alfa Romeo, Chevrolet e SEAT trarranno beneficio da una riduzione di 25 chilogrammi;
- fino a nuovo avviso tutte le vetture BMW 320i E46 trarranno beneficio da una riduzione di 15 chilogrammi;
- fino a nuovo avviso tutte le vetture BMW 320si E90 nella versione 2006 trarranno beneficio da una riduzione di 15 chilogrammi.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Via libera al bio-carburante
Questa decisione ? stata presa dopo l'assemblea del FIA World Motor Sport che ha reagito all'unanimit? e in maniera positiva riguardo l'idea proposta.
Il bio-etanolo sar? introdotto nel FIA WTCC insieme alla benzina senza piombo e al diesel nel 2008, prima di introdurre l'esclusivo bio-carburante nella stagione 2009.
Jaques Behar, presidente e amministratore delegato di KSO, ha detto: "Viste le similitudini tra le vetture del Mondiale e le loro equivalenti su strada, siamo convinti che il WTCC sia il terreno ideale per far conoscere al grande pubblico i bio-carburanti. Benzine alternative avranno un ruolo sempre pi? importante nel futuro dei motori e il nostro obiettivo ? essere promotori di questa tecnologia".
Gli azionisti del WTCC, incluse le case automobilistiche e gli sponsor, faranno parte del programma di sviluppo e analizzeranno i diversi tipi di bio-carburanti attualmente disponibili sul mercato. Il nostro scopo sar? trovare la miglior soluzione possibile per ridurre al minimo i componenti fossili della benzina che saranno poi sottoposti al vaglio del Dipartimento Tecnico del FIA.
Il bio-carburante, realizzato da composti organici, potr? aiutare a ridurre il surriscaldamento globale riducendo la quantit? di diossido di carbonio presente nell'atmosfera.
Questa decisione ? stata presa dopo l'assemblea del FIA World Motor Sport che ha reagito all'unanimit? e in maniera positiva riguardo l'idea proposta.
Il bio-etanolo sar? introdotto nel FIA WTCC insieme alla benzina senza piombo e al diesel nel 2008, prima di introdurre l'esclusivo bio-carburante nella stagione 2009.
Jaques Behar, presidente e amministratore delegato di KSO, ha detto: "Viste le similitudini tra le vetture del Mondiale e le loro equivalenti su strada, siamo convinti che il WTCC sia il terreno ideale per far conoscere al grande pubblico i bio-carburanti. Benzine alternative avranno un ruolo sempre pi? importante nel futuro dei motori e il nostro obiettivo ? essere promotori di questa tecnologia".
Gli azionisti del WTCC, incluse le case automobilistiche e gli sponsor, faranno parte del programma di sviluppo e analizzeranno i diversi tipi di bio-carburanti attualmente disponibili sul mercato. Il nostro scopo sar? trovare la miglior soluzione possibile per ridurre al minimo i componenti fossili della benzina che saranno poi sottoposti al vaglio del Dipartimento Tecnico del FIA.
Il bio-carburante, realizzato da composti organici, potr? aiutare a ridurre il surriscaldamento globale riducendo la quantit? di diossido di carbonio presente nell'atmosfera.
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
Dopo tutto c'era da aspettarselo.....Stubblack ha scritto:mah che figura pessima che stiamo facendo nel wtcc........
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/