QUANTI KM PU? PERCORRERE IL JDT 116 ???

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Si in linea di principio ? cos?,ma.....in virt? del fatto che, appunto, le tolleranze non sono proprio......al limite, se non esageri di problemi non c'? ne sono (vedi l'ALFA "td" dello zio di Mc. che rimappata ha superato i 330.000); valuta il lavoro con un officina che ti dia delle garanzie,consigli e che vanti esperienza.

Auguri :lol:

p.s. comunque ricordati che a prescindere da eventuali problemi tecnici,che non sei + in regola con il codice della strada......tienine conto. :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

QuadrifoglioVerde
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:00:04

Messaggio da QuadrifoglioVerde »

Scusami se riprendo il discorso, lo faccio solo x documentarmi...

- Con la rimappatura esco fuori dai canoni di progettazione e rischio di far durare meno il motore;

- L'Alfa progetta il motore in modo da farlo durare un tot. di Km con certe condizioni di utilizzo dettate dalla casa stessa;

Di conseguenza se tengo il motore in condizioni meno estreme di quelle dettate dalla casa dovrebbe durare di pi?.. (se invece di cambiare marcia a 5.500 giri, la cambio a 2.500, il motore dura molto di pi?).
Girare al limite dei canoni di progettazione, significa tenere gli organi meccanici al limite dello stress-meccanico consentito.

Ragazzi, potrei anche sbagliarmi, cmq sono disposto ad apprendere dall'alto della vostra esperienza.
Ciao ciao
ALFA ROMEO -POESIA IN MOVIMENTO-

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Allora ? una cosa un p? lunga,anche se interessante,da discutere qui. Diciamo che in linea di principio ? come dici tu, ma come molte cose nella vita mom tutto ? nero o bianco,ma ci sono le sfumature. :wink:

Quindi l'usura (che ? influenzata da "1000" parametri) non ha una "retta", immaginado un grafico, cos?.....ripida al salire del numero dei giri.

E' vero che + il motore gira in alto ? le usure aumentano,ma il fatto ? che se tu giri "sempre" a 5.500giri magari f? 250.000Km a 2.500giri,magari dura........270.000. (sono solo numeri per spiegare il concetto non assoluti).

Questo proprio grazie ai metodi di progettazione (ad esempio se mettono il limitatore a.....6000giri ? perch? potrebbe arrivare a......7500 prima di iniziare ad avere problemi seri). Ecco perch? se rimappi con....cogizione non hai problemi apprezzabili.

Mentre invece se lo usassi a 12.000 (ma lo sfarfallamento delle valvole in realt? non te lo permettono :lol: ) solo.......70.000Km (riduzione drastica).

Sono esempi un p? "semplici" ma ? solo per cercare di rendere l'idea.

Spero di esserci riuscito :oops: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

QuadrifoglioVerde
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:00:04

Messaggio da QuadrifoglioVerde »

In effetti questo aspetto non l'avevo considerato..
ALFA ROMEO -POESIA IN MOVIMENTO-

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Un mio amico (capo officina Alfa Romeo) mi ha detto che gli sono entrati in officina moltissimi 1.9 jtd over 300.000 km :shock: ancora in ottime condizioni
Immagine

QuadrifoglioVerde
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:00:04

Messaggio da QuadrifoglioVerde »

Questo mi rincuora molto :D
ALFA ROMEO -POESIA IN MOVIMENTO-

vittorio88
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 132
Iscritto il: mer gen 03, 2007 18:29:50
Località: 156 sw jtd 116cv

Messaggio da vittorio88 »

lo zio di un mio conoscente con un classe c di circa 20anni fa ha fatto 1milione di km e ha azzerato tutto, ancora cammina... :shock:

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

s? ma certi regimi sul cagafumo non li potranno raggiungere mai..
E? pi? facile che si elaborino le turbine e le loro pressioni spaccando tutto...
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

alessandro77bo ha scritto:s? ma certi regimi sul cagafumo non li potranno raggiungere mai..
E? pi? facile che si elaborino le turbine e le loro pressioni spaccando tutto...
invece posso dirti che elaborarndo un motore a gasolio, quest'ultimo resiste di pi? rispetto ad uno benzina
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

parlavo delle turbine...
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

la turbina ? come un motore: se la elabori con cognizione aumentando la pressione fino al limite consentito e la manutenzione ? rispettata dura parecchio.... la vita della turbina ? l'olio
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ok, ma anche elaborare oculatamente un benzina allora non ne provoca necessariamente la morte....
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

alessandro77bo ha scritto:ok, ma anche elaborare oculatamente un benzina allora non ne provoca necessariamente la morte....
ma infatti non l'ho mai detto... ma rimane pi? affidabile un cagafumo elaborato cmq
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Sandrone 330.000? complimenti..
pensavo d esser io con la 147 (quota 25.000 in 5 mesi) a essere il piu giramondo! ...e invece il vecchio Mc...ne ha fatta d strada....ma la dar? indietro tutta messa cos?? magari a 500.000??? :lol:
illuminaci e ancora complimenti sandro... :wink:
Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

155 DTM ha scritto:Sandrone 330.000? complimenti..
pensavo d esser io con la 147 (quota 25.000 in 5 mesi) a essere il piu giramondo! ...e invece il vecchio Mc...ne ha fatta d strada....ma la dar? indietro tutta messa cos?? magari a 500.000??? :lol:
illuminaci e ancora complimenti sandro... :wink:
Ema
No, mi sa che tti batto io.... 24.000km in un mese :lol:
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Rispondi