OLIO & CO. - OFFICIAL TOPIC

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

FICHI ha scritto:Due mie considerazioni per Ispa e Mc (non polemiche sia inteso ? solo pura curiosit?):

Perch? asserite che con un olio pi? fluido soprattutto tipo un 5W...non cambiano le prestazioni? Io sul mio V6 sento eccome la differenza, a parit? di tutto il resto ovviamente,quando metto un 5W50 anzich? il 15W60 e la sento eccome, dal basso, cio? il motore ? molto + pronto a prendere i giri (magari ? troppo come paragone ma un p? come se spegnessi il condizionatore) ? una differenza,piuttosto, evidente.

Mc ,perch? parli di "rischio di rottura del velo d'olio" se passiamo da un 10W40 o un 15W40 a un 5W40?
Capirei,bene, se passassimo, per assurdo (non s? neanche se esiste :lol: ), a un......10W20 allora si;ma diversamente.....mi sfugge.

Grazie
il 5W40 rispetto ad un 10W40 non ? pi? fluido, o meglio lo ? solo a freddo, raggiunge pi? rapidamente la fluidit? e la temperatura di esercizio. Per il resto, a caldo si comporta allo stesso identico modo. Il fatto che dia prestazioni pi? elevate mi sembra un tantino azzardato da dire. Se davvero ci sono migliorie prestazionali, sono cosi minime che neanche te ne accorgi...Ma io personalemente ne dubito che migliorino: proprio per il discorso del comportamento a caldo.
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ispa,mi permetto di insistere;almeno per la mia esperienza sul V6, ti garantisco che il motore ? pi? rapido e pronto a salire di giri. (comunque ? proprio + fluido pensa ad uno 0W30,sentilo in mano....sembra quasi acqua).

Chiariamoci, non st? dicendo che anziche avere 200cv con un olio + fluido ne ho.....205; st? solo asserendo che il motore (logicamente) ? pi?.....pronto,pi?....elastico, di conseguenza alcune "performance" ,come....che s?..... lo 0-100Km/h oppure il 50-150 o robe del genere si raggiungono in tempi minori che non con un olio pi? denso;inoltre anche i consumi hanno un miglioramento (anche qui,non passo dai 8,5Km/l ai.... 20Km/l, ma i 9-10.....sono molto meno rari).

:wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

insisto che non ? cosi: se cosi fosse le case non pensi che utilizerebbero l'olio con gradazione migliore
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Non s? darti una spiegazione,magari ? questione di costi, ma quello che ti ho scritto ? un fatto oggettivo, non ? una "considerazione" teorica o un pensiero.
Sul mio motore la differenza si sente.
E si sente anche in quello della moto quando anzich? usare il canonico ? consigliato 15W40 uso il 5W50.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

non so che dirti, ci vorrebbero dei dati alla mano per capire bene...cosi ci basiamo solo su sensazioni.
Io posso dirti che provando il 5W40 non ho trovato alcuna differenza...
Poi non so...
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ispa,dato per scontato che questa,ovviamente,non ? una diatriba tra noi due :D ; giustamente come dici tu ed anche per dare un...servizio,magari ad altri utenti del forum,proviamo a ragionarci un attimo sopra.

Dunque le funzioni fondamentali dell'olio sono 2;interporsi tra le parti in movimento diminuendo drasticamente atriti ed usure (come un cuscinetto) e asportare calore.

Ora concentriamoci sulla prima; nei paesi con temperature + basse del nostro (paesi nordici) si utilizzano necessariamente olii meno densi (0W-5W),questo allo scopo di ottenere che l'olio, che per sua natura tende a diventare + denso al calare della temperatura, raggiunga il + rapidamente possibile tutte le parti del motore da lubrificare.

Ora, alle nostre latitudini,utilizzando un olio cos? fluido, non si f? che accentuarne l'effetto, quindi l'olio arriva in fretta dove deve arrivare,inoltre oppone meno resistenza (minori atriti,minori consumi,maggior elasticit?); il potenziale rovescio della medaglia ? che a temperature del motore (non + esterne) particolaremente gravose (guida in colonna d'estate, traino di rimorchi in salita d'estate,tirate autostradali con elevate temperature esterne,ecc. ecc.) un olio cos?....fluido, possa arrivare a "rompere il velo d'olio",facendo girare per istanti le parti in movimento a conattato diretto tra loro,con catastrofiche ripercussioni sulla meccanica.

Ma qu? ci viene incontro la tecnologia,che permette di avere sul mercato olii tipo 5W50, quindi con elevata fluidit?,ma con alta resistenza molecolare,che evita il distacco del velo d'olio in queste situazioni di stress termico.

Ecco spiegata la mia "sensazione" (che non ? + solo una sensazione).

Ora, che io senta questa differenza sul benzina e tu no sul diesel,non s? spiegarlo,magari ? solo questione di sensibilit?, o magari sul diesel, per altri motivi che non....s?,non ? tale da sentirsi.

Cosa ne pensi? :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il tuo ragionamento non fa una piega, ? corretto e logico... Ma renditi conto che la differenza ? cosi minima da essere inavvertibile... Ti ripeto, magari sono io che non ci faccio caso, ed ? per questo che i numeri in questo caso potrebbero aiutarci....

Per il discorso diatriba: finiremo a coltellate, ? bene che lo sappia...ihihihih (scherzo).
Certi argomenti fanno bene alla sezione tecnica, perch? aiutano a conoscere di pi? la meccanica e a confrontarci... 8)
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

:lol: :lol: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

QuadrifoglioVerde
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:00:04

Messaggio da QuadrifoglioVerde »

RAGAZZI COME VI HO GIA' SCRITTO IN PRECEDENZA, METTENDO IL 5/40 HO NOTATO UNA MIGLIORIA IN TERMINI PRESTAZIONALI.
OVVIAMENTE NON SONO MIGLIORIE PARAGONABILI ALLA RIMAPPATURA DI UNA CENTRALINA, PERO' VI GARANTISCO CHE LA DIFFERENZA LA SI NOTA.
CMQ HO PRESO UNA 145 1.9 JTD USATA, DOPO TUTTA LA MANUTENZIONE DI ROUTINE HO MESSO IL 5/40 PER VEDERE SE BRUCIAVA OLIO E DOPO QUASI 10000 Km POSSO DIRE CHE NON NE BRUCIA... :D
QUANDO AVEVO LA MITICA ALFA 33, CON GLI OLII PIU' FLUIDI, ANDAVO PIU' FORTE MA NE BRUCIAVO DI PIU'... (era un gran bel motore)
ALFA ROMEO -POESIA IN MOVIMENTO-

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

QuadrifoglioVerde ha scritto:QUANDO AVEVO LA MITICA ALFA 33, CON GLI OLII PIU' FLUIDI, ANDAVO PIU' FORTE MA NE BRUCIAVO DI PIU'... (era un gran bel motore)
Troppi ricordi... :smt088
...L'evoluzione della specie...
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

io so solo che il mio meccanico me lo ha proposto di mettere il 5/40 ma mi sono rifiutato. x? mi pare che una volta in un officina fiat-lancia-alfa c'era un cartellone con i costi dei tagliandi e x la 156jtd mi pare che portasse anche il 5/40 ma non ci giurerei.

sempre parlando di ricordi ( :lol: ), ai tempi della clio 1.4 benzina motore energy, quando provai il totalmente sintetico 5/40 la macchina effettivamente andava un po meglio anche quando veniva sollecitata maggiormente sia a livello di guida rellistica che in autostrada. era talmente bassa e rigida che era incollata a terra con le pilot exalto :wink: :!:
lo stesso olio l'ho provato anche sulla brava jtd, ma purtroppo andava cosi male quella macchina che non riuscivo a percepire le differenze :cry: l'ho licenziata prima di spenderci soldi vicino :)
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

QuadrifoglioVerde
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:00:04

Messaggio da QuadrifoglioVerde »

Secondo me, l'olio pi? fluido incrementa le prestazioni perch? offre meno resistenza alle parti meccaniche in movimento.
Non ci giurerei, ma in base al mio ragionamente sopracitato, provabilmente si ha una sensibile riduzione nei consumi..
ALFA ROMEO -POESIA IN MOVIMENTO-

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

E' quello che abbimo gi? scritto prima.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

QuadrifoglioVerde
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:00:04

Messaggio da QuadrifoglioVerde »

Volevo solo esporre qualcosa che ho provato in prima persona..
ALFA ROMEO -POESIA IN MOVIMENTO-

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Yes, pure io l'ho "provato" :lol: ,poi ho cercato di spiegarne i possibili motivi; quindi con te,se non erro, siamo gi? in 3,almeno.......

ISPA....vuoi fare attenzione al tuo motore?!
Cos? lo sentirai anche tu!

ISPANICO (mannaggia li pescetti :D ).....guardami negli occhi.....concentrati......lo senti che ? pi? fluido elastico e risparmioso? (e....magari,per?....anche un p? + rumoroso :cry: )

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Rispondi