Allora innanzitutto siamo qui per questo e quindi ? un piacere aiutarti anche se possono esser le gomme come un fondostrada estremamente viscido o residui lasciati in terra da un Tir... fai i controlli che ti abbiamo consigliato di fare e sono sicuro ne vieni a capo, ma..... una cosa ? certa il mezzo che hai se ? tutto a norma non va in crisi nemmeno se la rampa era fatta di saponette.
Facci sapere comunque..
Per il resto... premesso che le auto di oggi sembrano sciogliersi dopo varie migliaia di km per cause elettronice o meccaniche che siano...occorre dire che in fabbrica vengono gia un poco fatte girare...MA un po di rodaggio di qualche migliaia di km o anche pi? (io ho usato il piede leggero fino ai 5000-10.000km) male non fa...senza poi contare che la regola che MOLTI IDIO.TI AD OGGI NON RISPETTANO(salvo poi lamentarsi di eventuali rotture) DI SPREMERE IL MOTORE SOLTANTO A CALDO ? SEMPRE VALIDA!!!
Saluti Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Altrimenti che succede?
Perch? sinceramente tendo ad aspettare che arrivi ai 90 gradi, anche perch? sento che tira di pi?, ma ogni tanto capita che per sorpasso o necessit? mi capiti da fare una tirata ai 3500-4000 giri anche con il motore un po' freddo. Ci? cosa causa?
Il motore di qualsiasi auto ? stato progettato e costruito per lavorare ad una temperatura di circa 90?...
Le sollecitazioni di qualsiasi elemento risultano maggiori sia che lavori con una temperatura troppo elevata (in questi casi sopratutto d estate col clima acceso 10?gradi in pi? dopo una lunga fila non significano nulla SE ovviamente l impianto di raffreddamento del motore sta lavorando come deve), ma sopratutto a temperature inferiori dove il "cuore del bimbo" brucia benzina non in maniera ottimale. Ora come in tutte le cose basta avere buon senso...qualche volta senza arrivare a limitatore per necessit? la si pu? anche stuzzicare a ghiaccio...magari se abiti in montagna e devi partire subito in salita (in tal caso va fatta riscaldare da fermo piu che si puo) per? a lungo andare gli elementi pi? delicati (turbina,testa..)se la tiri sempre a ghiaccio inizieranno ad andare in pensione prematuramente.
Saluti
Ema
Ps il problema ? che molti NON SANNO COSA CI STIA A FARE LA TEMPERATURA DELL ACQUA. E a molti di loro dico sempre: "ma quando ti alzi la mattina senza fare colazione in pigiama ti metti a fare la maratona?" e a quelli ancora piu furbi che mi dicono: MA LE MACCHINE DI OGGI SI SCALDANO SUBITO NON SI ROMPONO PER QUESTO... non rispondo...ma mi offro di andarli a prendere col sorriso in faccia quando sono fermi dal meccanico.
Ultima modifica di 155 DTM il sab gen 24, 2009 10:26:42, modificato 1 volta in totale.
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Ciao, come ti hanno ottimamente spiegato gli amici devi gradualmente aumentare il numero di giri finch? la temperatura non si stabilizza sui 90, bisognerebbe non superare i 2000 giri per non far intervenire la turbina che ? il primo organo che risente di sbalzi di temperatura in un diesel.
Un motore in genere raggiunge le prestazioni definitive verso i 30/40.000km, quando pi? che altro pistoni e cilindri (ma anche tutti gli altri organi in movimento relativo) si sono usurati quel minimo ed hanno raggiunto le tolleranze che permettono, una volta a motore caldo, di creare tra loro un film d'olio che favorisce il raffreddamento ed evita grippaggi, almeno per il primo migliaio di km bisogna evitare di salire oltre 3000 giri, fino a 3/4.000km evitare di tirare al limite aumentando gradualmente le allungate.
Detto terra terra... in un motore nuovo la tolleranza di accoppiamento tra pistone e cilindro potrebbe non essere sufficiente a "lasciar spazio" per far s? che si crei il film d'olio se si f? riscaldare (quindi dilatare) troppo i pistoni, perci? bisogna andare cauti in rodaggio finch? le usure rendano i pistoni un minimo pi? "piccoli" ed i cilindri pi? "grandi"...
Siete dei mostri!
Grazie davvero!! Vedr? allora di usare in modo diverso la macchina.
Ultima cosa: tra benzina e diesel cambia qualcosa? Perch? la prossima alfa la vorrei prendere con turbo benzina (per il sound che mi piace da morire).
Certo Sandro..hai ragione... ovviamente se guardiamo la statistica non ? che alla prima di tirata a freddo il 90 % delle turbine ad esempio schiattano... diciamo per? che di SICURO a trattarle cosi hanno una vita breve...
Poi conosco chi a trattarle cosi ha ancora un motore che funziona anche se "stanco" e chi ha avuto rotture anche trattandolo bene, ma questo ? il destino (di sicuro se lo faccio io per la prima volta nella vita rompo anche il telaio ). Tirando a freddo un motore ? per? ovvio che rischi di rompere un qualsiasi elemento e come ho detto prima anche se ti va bene in ogni caso fai del male in termini di durata al pover'uomo nel cofano.
Saluti
Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07