ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
Personalmente la trovo ben riuscita per essere una segmento B. Certo, ci sono dei particolari che mi fanno un po' storcere il naso, ma credo che nel complesso sia molto molto bella e comunque una spanna sopra a tutta la concorrenza. Per cui mi sento di promuoverla anche all'interno, nell'attesa di poter toccare con mano e convincermi anche sulla qualit? dei materiali.
Sono gusti, per carit?, ma gli interni della mini li trovo sicuramente pi? personali. A te sembreranno ridicoli a me paiono particolari e sicuramente ben fatti.lillo GT ha scritto:
Si ? vero che si trova nel segmento B ma ? anche vero che dovr? fare i conti con la migliore concorrenza: vedi MINI quindi qualcosa di pi? personale sarebbe stato sicuramente pi? indicato
scusa, ma la mini che ha di speciale? sinceramente ? bruttissima dentro e avr? anche una plancia personale, ma meglio meno personale e bella che personale e ridicola....suvvia....la mini ha dalla sua solo un fenomeno di moda che la fa piacere perch? c'? di meglio.
E poi concordo pienamente con MC quella consolle centrale divisa in due sa proprio di vecchio.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Gli interni della Mini sono sicuramente particolari. Il loro design si basa sulla riproduzione della figura del cerchio. Tuttavia sono belli relativamente. Io oggettivamente preferisco quelli pi? tradizionali della MiTo.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
diciamo che gli interni della mini vogliono essere pi? sbarazzini, mentre quelli della mito sono pi? tradizionali....
Il discorso ? che se si vuole conquistare un pubblico giovane cmq si doveva puntare a qualcosa di pi? originale...
con questo nn voglio dire che gli interni della mito sono brutti, anzi, secondo me per un'auto che porta il marchio alfa sono azzeccatissimi...l'unica cosa che lascia l'amaro in bocca sono un paio di cosette, tipo il comando clima posto in quel modo...io avrei fatto una consolle centrale stile alfa 156 o alfa 159...al max stile alfa 147
Il discorso ? che se si vuole conquistare un pubblico giovane cmq si doveva puntare a qualcosa di pi? originale...
con questo nn voglio dire che gli interni della mito sono brutti, anzi, secondo me per un'auto che porta il marchio alfa sono azzeccatissimi...l'unica cosa che lascia l'amaro in bocca sono un paio di cosette, tipo il comando clima posto in quel modo...io avrei fatto una consolle centrale stile alfa 156 o alfa 159...al max stile alfa 147
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista base
- Messaggi: 31
- Iscritto il: sab apr 26, 2008 18:02:10
- Località: Formia
- Contatta:
Concordo con chi dice che sanno di vecchio...il disegno ? troppo tradizionale e non ha molto di originale, speriamo che recuperi sui materiali ma se veramente coster? sui 15.000 (Diciamo almeno 18.000) non mi faccio troppe illusioni...per fortuna mi ha tirato su di morale il gruppo strumenti, veramente bello!!!
Per il discorso handling - sospensioni, se la Mito davvero avr? un comportamento cos? buono a livello 147 o meglio, lo dovr? quasi esclusivamente all'elettronica e al lavoro dei tecnici alfa. Con lo schema meccanico ereditato dalla Gpunto non avrebbero mai raggiunto il feeling del quadrilatero alto! Se mi sto ricredendo sulle potenzialit? di questa macchina ? solo grazie ai filmati visti in pista...SPERIAMO BENE!!!
Per il discorso handling - sospensioni, se la Mito davvero avr? un comportamento cos? buono a livello 147 o meglio, lo dovr? quasi esclusivamente all'elettronica e al lavoro dei tecnici alfa. Con lo schema meccanico ereditato dalla Gpunto non avrebbero mai raggiunto il feeling del quadrilatero alto! Se mi sto ricredendo sulle potenzialit? di questa macchina ? solo grazie ai filmati visti in pista...SPERIAMO BENE!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Nuove immagini, stavolta ufficiali, degli interni e immagini sempre ufficiali della Mito affiancata dalla 8C:
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-ro ... petizione/
http://www.autoblog.it/galleria/alfa-ro ... petizione/
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
occorre ammettere che sugli interni hanno lavorato bene.....
ma ora la voglio testare !!!!

ma ora la voglio testare !!!!
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)