Pagina 13 di 60

Inviato: mar mar 14, 2006 16:46:54
da 164GTA

Inviato: mer mar 15, 2006 18:56:01
da ZIOBORDY
ma erano gli spot dell'epoca?
ero piccolo non me li ricordo :smt102 :smt017

Inviato: mer mar 15, 2006 19:06:37
da ZIOBORDY
Il FUSI ha scritto:
ZIOBORDY ha scritto:......b? sulla 3.0 v6 lo erano di serie
Solo su quella del primo depliant ed alcune "preserie" (marmitta centrale, serbatoio tradizionale) usate per prove, foto ed un lotto di auto mandate alla CEA (quella dell'antincendio degli autodromi).
Altrimenti erano belle che nere, su tutte, anche sulla 3000........
ah :oops: allora non ? cosi.........avendo letto su un giornale che diceva che erano in tinta e avendo visto appunto le 3.0v6 della CEA dell'autodromo di monza pensavo fosse vero.......invece :oops:
ecco perch? la 3.0 di un signore che abita qui vicino a me le ha nere.......sono cosi originali :prayer:

Inviato: gio mar 16, 2006 07:33:46
da Il FUSI
L'errore ? molto diffuso e viene dal fatto che:
- il primo catalogo, illustrante la prima serie, ovvero una 3000 rossa e una turbo nera, fa vedere la 3000 con modanatura in tinta. Molto probabilmente all'inizio era stato previsto, quelle modanature han sempre fatto cianciare perch? certuni non le digerivano... e forse si voleva dare un'aria di "differenza" alla versione top di gamma.
Inoltre molte vetture (ricordo quella della prova di 4ruote, agosto 1987, e quella di Auto Oggi appena usc? l'auto) vennero provate dalla stampa e sicuramente l'Alfa Romeo gli forn? il primo lotto.
Le vetture della CEA, al di l? delle modanature di che colore siano (auto "da lavoro" possono venir riverniciate secondo layout non originali) sono interessanti per via della disposizione di serbatoio e marmitta. Se tu guardi sotto le America, infatti, ti stupisce proprio l'assoluto vuoto sotto il pianale della bagagliera dove sta la marmitta, ovvero nel luogo dove di norma viene messo il serbatoio (e la marmitta, essendoci a sinistra la ruota di scorta, per forza di cose la devi far passare al centro).

Inviato: mer mar 22, 2006 17:56:38
da 164GTA

Inviato: ven apr 14, 2006 10:02:44
da 164GTA
La rarissima 2.5 QV :twisted:

Immagine

Inviato: ven apr 14, 2006 16:28:14
da Lord_SNK
beh dai piu che altro era una "pre-serie". :D

Inviato: ven apr 14, 2006 18:13:51
da 164GTA
Immagine

Inviato: ven apr 14, 2006 18:14:37
da 164GTA
Immagine

Inviato: ven apr 14, 2006 18:19:41
da urio@alfissima
Lord_SNK ha scritto:beh dai piu che altro era una "pre-serie". :D
no, non era una pre-serie.

Inviato: ven apr 14, 2006 19:07:15
da frenk1962
164GTA ha scritto:La rarissima 2.5 QV :twisted:

Immagine
adoro questo modello, toglierei solo lo spoilerino in gomma e lo riporterei all'origine, e poi ci metterei la selleria originale perch? gli interni mi ricordo che in questo esemplare in foto c'erano gli interni della twin spark in velluto. Mannaggia chi ce l'ha che gliela vado a chiedere?? :cry:

Inviato: ven apr 14, 2006 19:07:47
da frenk1962
urio@alfissima ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:beh dai piu che altro era una "pre-serie". :D
no, non era una pre-serie.
quoto

Inviato: ven apr 14, 2006 21:10:31
da Lord_SNK
bah, e' stato in commercio 2 anni se va bene, e ha venduto 2000 esemplari; per me la vera v6 e' la 3 litri america ,quella si che tira ammazza.e che suono.

Inviato: ven apr 14, 2006 21:52:35
da Alfalife
Io non ho un'alfa 75 ma c'? da dire che ? proprio bella...
sono passati un sacco d'anni dalla sua nascita e tutt'ora quando ne vedi qualcuna ben trattata e magari anche con cerchi e minigonne beh che dire fa il suo effetto :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: sab apr 15, 2006 00:53:30
da urio@alfissima
Lord_SNK ha scritto:bah, e' stato in commercio 2 anni se va bene, e ha venduto 2000 esemplari; per me la vera v6 e' la 3 litri america ,quella si che tira ammazza.e che suono.
sono tutte vere V6.