Ciao a tutti, trovo molto interessanti tutti i post precedenti, e volevo accodarmi con il mio caso.
La mia ? una 147 JTD 115 del 2002, presa usata l'anno scorso. Quando la provai vidi che di motore andava una scheggia (e senza cagare fumo per nulla), ed ? stata la cosa che pi? mi ha colpito e invogliato a fare l'acquisto.
Aggiungo anche che con le ruote da 15" che aveva al tempo, nonostante la frizione fosse un po' fiacca, escludendo l'ASR, di prima in seconda "lasciava" letteralmente i copertoni per terra.
Dopo l'acquisto, sostituite dopo neanche un mese le ruote con le 17", e sostituiti subito dopo anche i quattro ammortizzatori, la porto (per la prima volta) dal meccanico per farle sostituire la frizione il quale appena la prova mi chiede se le avessi rimappato la centralina. Ovviamente risposi di no, non avendole mai fatto nulla del genere.
Qualche mese dopo gliela riporto per farle sostituire le gommine della barra stabilizzatrice anteriore e, al giro di prova, ne approfitta per accompagnare un altro cliente che aveva un'altra 147 115 uguale alla mia. In questa occasione di nuovo la domanda "ma le hai fatto la centralina?" e io di nuovo "no, non le ho fatto un bel niente" e lui rivolgendosi all'altro "ma la tua va come questa?" quello risponde "no, ma questa quant'?, 140?" e il meccanico rivolgendosi a me "hai visto?".
Da qui ho iniziato a farci caso, quindi mi sono reso conto che effettivamente ? un po' strano che a circa 80 orari con la V marcia (quindi molto in basso con i giri) se si vuole fare un sorpasso si perde pi? tempo a scalare marcia che non a spalancare e andarsene con la V stessa, ed ? strano soprattutto considerato che il tutto lo fa trascinandosi appresso la rotazione di quattro "pesanti" 17" (queste partendo da fermo le sente...).
Con l'ipotesi di rimappa mi spiego anche come mai quando aveva le 15", in autostrada, e in pianura, anche portandola con un filo di gas, di tanto in tanto dovevo lasciare completamente il pedale per non superare i 130 orari (ora con le 17" non lo fa pi?..).
Non nascondo che, avendoci preso gusto su questo mistero, successivamente le ho aggiunto il filtro aria a pannello BMC per aiutarla a "respirare" un po' meglio.
Cos? com'? adesso, tirando di prima in seconda (senza ASR) sgomma a ruote dritte anche le 17"; non se le altre lo fanno, ditemelo voi.
Come consumi sta sui 15 km/l di media, ma cos? andandoci piano sul pedale, senza esagerare con gli sprint; affondando il pedale la lancetta si abbassa gi? dopo aver tirato due o tre marce.
Dopo questa lunghissima premessa (scusate le chiacchiere) volevo chiedere: come faccio a sapere esattamente quanti cavalli e/o che mappatura abbia 'sta macchina? E' possibile che le abbiano buttato dentro la mappatura (se non tutta la centralina) 140CV della sorella 16V, anche se non studiata a puntino per l'8 valvole? La 140 spinge anche come un mulo da soma a partire dai bassi? O si tratta di una mappatura "artigianale" (non saprei dire se ben fatta o meno)?
Avevo provato a chiedere a un preparatore per una prova sui rulli, ma mi ha detto che quelli li adopera solo per le macchine che prepara lui. Mi ha proposto, al limite, una lettura della centralina, ma non so quali numeri possa darmi con questa operazione.
mc@sandrone ha scritto:...calcola (ma ste cose gia' le sai) che se intervieni sia solo con rimappa che tutto il resto, dovrai poi utilizzare un olio specifico sia nel motore (selenia wr, agip sint common rail o adesso anche motul 300) sia nel cambio (tassativo motul gear 300)

Dici che dovrei usare degli olii particolari? Usando i normalissimi olii quali sono le conseguenze?