Beh io non parlavo di complotto (cosa che peraltro ? avvenuta durante la vendita di alfa romeo) ma della gestione aziendale iniziata con la "cacciata" di Luraghi avvenuta nel 74, periodo in cui alfa romeo godeva (oltre al resto) anche di ottima salute finanziaria. Qui non si tratta di teorie di complotti, ma di storie di gestioni politicizzate all'italiana, avvenute in un periodo in cui alcuni politici dalla morale discutibile hanno capito che si potevano sfruttare le aziende gestite dallo stato quali fonte indiretta di danaro e di influenza sull'elettorato.
Ecco parlavo di queste teorie
Sulla motricit? dell'Alfasud (37 anni fa non c'era la 33) c'? ben poco da dire, il telaio abbinato alle potenze per le quali ? stato concepito (l'Alfasud ? stata messa a punto partendo dalla cilindrata 1.5 litri, quindi un centinaio di cavalli) era quanto di meglio si potesse trovare; avrai serie difficolt? a trovare una TA attuale di classe simile all'alfasud 1.5, con lo stesso rapporto peso/potenza e con una motricit? migliore.

ragazzi ma porca miseria ci rendiamo conto di quello che diciamo? Vuoi confrontare la motricit? di un'auto attuale con quella di una alfasud? Non mi ci metto nemmeno a discutere va...
Riguardo al ponte de dion, non si nega che sia una soluzione "fuori mercato", ma il problema non ? certo tecnico (legato ai risultati che pu? offrire) ma di marketing, le grosse modifiche al telaio che sono necessarie per adottare il multilink ad un pianale col solito macpherson sono cos? sostanziali che quando in alfa si sono accorti che la gtv dinamicamente non era stabile, gli hanno montato il multilink all'ultimo minuto; trattasi di telaio tipo 2 alla fin fine. Ad ogni modo non mi sento di criticare un buon pianale con un multilink ben studiato al posteriore, critico l'obsolescenza TECNICA del ponte de dion, cos? come quella dei ponti posteriori interconnessi.
Prima dicevi che il dedion era il top, meglio del multilink...ora dici che ? obsoleto tecnicamente come l'interconnesso. per quanto riguarda le modifiche per adottare un multilink fidati che sono tantissime. Sul pianale tipo le cose sono un pelo pi? semplici perch? semimodulare.
Ah dimenticavo...come sta in strada il GTV secondo te? da come ne parli sembra che sia un cesso uscito in fretta e furia.
Per quanto riguarda la 159...io ti dico di provarla. E' un gioiello di auto fidati

. Sul fatto che in un mondo bellissimo le auto dovrebbero avere il peso di una lotus nessuno discute ma per cortesia non discutiamo nemmeno sul fatto che la 159 sarebbe dovuta essere 300 kg pi? leggera...? impossibile ok? Tutte le componenti meccaniche della 159 sono adeguate al peso dell'auto, nel caso dei freni che citi vorrei ricordare le finze fisse a 4 pistoncini...ricordo che un'auto di nome M3 ha pinze flottanti monopompante...
PS. leggi bene, non ti ho dato del maestrino...mi sono augurato che tu non lo sia
