BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Se pensi a come era ridotta alla fine degli anni 70 e gli inizi degli 80 l'Alfa Romeo ............................. ? un miracolo che oggi produca automobili bellissime e dalle doti stradali uniche.
..dobbiamo ringraziarli della ta dei motori opel e gm..della scomparsa dell'identit? alfa... :roll:
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

La tecnologia sul diesel fa passi da gigante....visto l'icrememento costante nelle vendite!!
Immagine

Avatar utente
Myky88
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 59
Iscritto il: sab dic 02, 2006 12:02:13

Messaggio da Myky88 »

Purtroppo ? vero che le vetture a gasolio sono quelle che danno maggiori prestazioni e con minor dispendio di energia, ma come scelta personale il benzina non lo cambio..in attesa ti un futuro anche abbastanza imminente in cui il benzina sar? portato a maggior rendimento di ora...
Immagine
Alfa Romeo 147 Twin Spark 1.6 120CV

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Adesso cmq x via delle norme euro 5 e per il prezzo del diesel torneranno i benzina...sopratutto nelle motorizzazioni pi? piccole
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Rugbista88 ha scritto:
Se pensi a come era ridotta alla fine degli anni 70 e gli inizi degli 80 l'Alfa Romeo ............................. ? un miracolo che oggi produca automobili bellissime e dalle doti stradali uniche.
..dobbiamo ringraziarli della ta dei motori opel e gm..della scomparsa dell'identit? alfa... :roll:
Qua non ? questione di ringraziare o meno qualcuno, ma, e passami l'espressione, nemmeno possiamno sputare nel piatto dove mangiamo visto che 156, 147, GT, 166 e 159 sono auto di ottimo livello.
Che poi bisogna fare di pi? per allargare la gamma, le motorizzazione e avere anche la TP, non ci piove, ma detta come l'hai posta tu sembra che ad esempio 156, 147 e GT siano da considerare ne pi? ne meno che come l'Arna, modello che usc? quando l'Alfa Romeo ancora non era stata assorbita dal gruppo Fiat.
L'Alfa nel cuore

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Cmq state tranquilli, il mondo dei motori torner? molto presto dei benzina... adesso che iniziano a farli un p? tutti turbo fan presto a prendere piede di nuovo.
Immagine

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

mah speriamo simo....siccome sembra a me, ma i diesel li vedo pi? sviluppabili rispetto ai benzina, per il fatto che magari sono pi? elaborabili....e poi il mercato ormai impone il diesel....sempre pi? gente lo sceglie per il fatto dei bassi consumi e magari lo prende solo per quello, non sapendo che ha bisogno di pi? manutenzione (riprendetemi se dico una boiata :) )..il quale conviene,secondo me,se uno fa molti km all'anno (pi? di 25.000)...
io adoro i motori a benzina, soprattutto montati su un'alfa

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Tagliando ogni 20.000km, non ha bisogno di altra manutenzione...

Il diesel ha preso piede perch? lo sviluppo dei benzina ? rimasto pressoch? fermo. Ma adesso stanno iniziando ad uscire nuove tecnologie a benzina e sempre pi? motori turbobenzina di cilindrata bassa, un p? come ? successo per il diesel agli inizi... considerando ormai che il divario di prezzo fra i due carburanti ? sensibilmente diminuito secondo me, nel prossimo futuro prender? piede il benzina, anche perch? ? pi? adatto per la tecnologia ibrida.
Immagine

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

simo ha scritto:Tagliando ogni 20.000km, non ha bisogno di altra manutenzione...

Il diesel ha preso piede perch? lo sviluppo dei benzina ? rimasto pressoch? fermo. Ma adesso stanno iniziando ad uscire nuove tecnologie a benzina e sempre pi? motori turbobenzina di cilindrata bassa, un p? come ? successo per il diesel agli inizi... considerando ormai che il divario di prezzo fra i due carburanti ? sensibilmente diminuito secondo me, nel prossimo futuro prender? piede il benzina, anche perch? ? pi? adatto per la tecnologia ibrida.
Sopratutto se anche da noi sar? possibile utilizzare il sistema FlexFluel della Magneti Marelli, per utilizzare sia benzina che bioetanolo, il secondo di questi possiede un numero di ottano molto elevato rispetto la benzina, e con i motori turbo si ottengono potenze molto elevate.

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Goldrake65 ha scritto:
Rugbista88 ha scritto:
Se pensi a come era ridotta alla fine degli anni 70 e gli inizi degli 80 l'Alfa Romeo ............................. ? un miracolo che oggi produca automobili bellissime e dalle doti stradali uniche.
..dobbiamo ringraziarli della ta dei motori opel e gm..della scomparsa dell'identit? alfa... :roll:
Qua non ? questione di ringraziare o meno qualcuno, ma, e passami l'espressione, nemmeno possiamno sputare nel piatto dove mangiamo visto che 156, 147, GT, 166 e 159 sono auto di ottimo livello.
Che poi bisogna fare di pi? per allargare la gamma, le motorizzazione e avere anche la TP, non ci piove, ma detta come l'hai posta tu sembra che ad esempio 156, 147 e GT siano da considerare ne pi? ne meno che come l'Arna, modello che usc? quando l'Alfa Romeo ancora non era stata assorbita dal gruppo Fiat.
come al solito hai un interpretazione molto personale della storia...inizierei col dirti che intanto io non mangio certo in quel piatto, semmai ci mangiano Lapo e c. , io posso da consumatore italiano preferire il prodotto nostrano, sempre che sia di un livello non troppo inferiore.

Se credi davvero che la Fiat abbia salvato l'Alfa, ti faccio richiesta ufficiale di leggere ed erudirti sulla storia dell'Alfa quanto meno quella dal dopogeurra alla Fiat...almeno impari un p? di cose e la pianti di dire nefandezze su salvataggi caritatevoli e misericordiosi.

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

marco69 ha scritto: come al solito hai un interpretazione molto personale della storia...inizierei col dirti che intanto io non mangio certo in quel piatto, semmai ci mangiano Lapo e c. , io posso da consumatore italiano preferire il prodotto nostrano, sempre che sia di un livello non troppo inferiore.

Se credi davvero che la Fiat abbia salvato l'Alfa, ti faccio richiesta ufficiale di leggere ed erudirti sulla storia dell'Alfa quanto meno quella dal dopogeurra alla Fiat...almeno impari un p? di cose e la pianti di dire nefandezze su salvataggi caritatevoli e misericordiosi.
Le raffinatezze tecniche delle Alfa Romeo precedenti all'era Fiat, uniche a quel tempo nel settore delle auto acquistabili dai comuni mortali, non erano ripagate da una politica commerciale che permettesse di sostenerle. L'Alfa Romeo ? sopravissuta prima dell'avvento della Fiat grazie allo stato, altrimenti sarebbe fallita prima.

Questo ? quello che so io, correggetemi se sbaglio.

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

sar? anche sopravvissuta a morte certa ma a che costo :cry:
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Rugbista88 ha scritto:sar? anche sopravvissuta a morte certa ma a che costo :cry:
Xk? a voi fa schifo l'Alfa di oggi? a me no!
Ultima modifica di DARIOALFA il gio gen 04, 2007 13:29:24, modificato 1 volta in totale.

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Non ho detto credimi a me fa impazzire la 156 e la 147 o il gt gtv e compagnia bella(anzi bellissima)...x? da qui a osannare fiat(come fa qualcuno :roll: ) ce ne vuole :wink:
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

evitiamo di ricadere nella solita e sterile polemica "la vera alfa" che, come dimostrato, non porta da nessuna parte. finiamola qui. :roll:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi