BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

marco69 ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:
Rugbista88 ha scritto: ..dobbiamo ringraziarli della ta dei motori opel e gm..della scomparsa dell'identit? alfa... :roll:
Qua non ? questione di ringraziare o meno qualcuno, ma, e passami l'espressione, nemmeno possiamno sputare nel piatto dove mangiamo visto che 156, 147, GT, 166 e 159 sono auto di ottimo livello.
Che poi bisogna fare di pi? per allargare la gamma, le motorizzazione e avere anche la TP, non ci piove, ma detta come l'hai posta tu sembra che ad esempio 156, 147 e GT siano da considerare ne pi? ne meno che come l'Arna, modello che usc? quando l'Alfa Romeo ancora non era stata assorbita dal gruppo Fiat.
come al solito hai un interpretazione molto personale della storia...inizierei col dirti che intanto io non mangio certo in quel piatto, semmai ci mangiano Lapo e c. ,
Neanche io.
io posso da consumatore italiano preferire il prodotto nostrano, sempre che sia di un livello non troppo inferiore.
Tuo personale e rispettabilissimo punto di vista,
il mio personale e rispettabilissimo puntodi vista ? invece che attualmente le auto italiane hanno il miglior rapporto qualit?/prezzo, e reputo la 159 complessivamente la migliore del suo segmento.
Se credi davvero che la Fiat abbia salvato l'Alfa, ti faccio richiesta ufficiale di leggere ed erudirti sulla storia dell'Alfa quanto meno quella dal dopogeurra alla Fiat...almeno impari un p? di cose e la pianti di dire nefandezze su salvataggi caritatevoli e misericordiosi.

No, forse sei tu che non mi hai capito bene, la Fiat non ha salvato l'Alfa Romeo, se le solo presa quando era praticamente un' azienda morta e defunta.

P.S Non mi sembra di aver detto nessuna nefandezza, forse sei tu a dover riflettere con pi? pacatezza e maggior serenit? eliminando il livore che ti accompagna.
L'Alfa nel cuore

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Ci sto!!!
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Ultima nota GIUSEPPE BUSSO nato il 27/04/1913 a Torino e scomparso quest'anno.
Alle dipendenze dirette di Orazio Satta Puliga ? il responsabile della progettazione meccanica in Alfa dal 48 al 77, quindi dobbiamo a lui tutte le vetture dalla 1900 e dalla Giulietta sino alla 6 e motori ad iniezione,
accostare il suo nome alla GTA ? assolutamente un non senso storico,
primo perch? a maggior ragione andrebbe accostato a tutti motori alfa di quei 30 anni di storia, e soprattutto perch? il suo 6 cilindri ? quello della 6 e della gtv6, o ancora della 75 e della SZ...che non hanno inquinamenti fiattari n? tantomeno 24 valvole!!!
[/quote]




tecnicamente ti do ragione, ma credo sia pi? o meno di tutti l'abitudine di accostare il V6 al nome di Giuseppe Busso....
E non credo che la testata a 24 valvole sia un insulto alla sua compianta sapienza ingegneristica....
Immagine

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

DARIOALFA ha scritto:
Le raffinatezze tecniche delle Alfa Romeo precedenti all'era Fiat, uniche a quel tempo nel settore delle auto acquistabili dai comuni mortali, non erano ripagate da una politica commerciale che permettesse di sostenerle. L'Alfa Romeo ? sopravissuta prima dell'avvento della Fiat grazie allo stato, altrimenti sarebbe fallita prima.

Questo ? quello che so io, correggetemi se sbaglio.
L'ho QUOTATO IN QUANTO E' IL VOSTRO COMMENTO MEDIO..

Innazitutto chiarisco una volta per tutte che la diatriba vecchio nuovo per me nemmeno esiste, le nuove sono Fiat e basta, basta aprire il cofano per leggere Fiat auto Spa....poi i giudizi tecnici e filosofici sono propri di ognuno di noi...a voi piacciono e ne sono felice.

Intervengo per? quando sento ERESIE, non pareri ma straflcioni storici quale il "salvataggio di Fiat" nei confronti di Alfa Romeo.

L'Alfa nasce nel 1910,e gi? nel 1933 diviene propriet? dell'IRI (istituto per la ricostruzione industriale) quindi di propriet? dello stato sotto la guida di Gobbato nascono le favolose 8C e 6C di umini come Jano e Merosi e le vittorie di Nuvolari sono consegnate alla storia, nasce a Pomigliano uno stabilimento per aeroplani che verr? distrutto nel 43 dagli alleati via aerea....
dopo la II guerra mondiale l'azienda deve risollevarsi dai disastri del conflitto nel quale per? anche il Portello, Gobbato fu invece assassinato nel clima poco sereno del periodo post bellico.
Sotto la guida di geni del calibro di Orazio Satta Puliga, il tanto celebre Busso (con il quale identificate sempre e solo il V6 oltretutto con le mani di Fiat ovvero il 24v) l'esperienza nelle corse (autodelta) di Chiti e il presidente Luraghi, ma menzionerei anche Hurska padre della Sud...l'Alfa vive il suo periodo pi? radioso, con vendite straordinarie e successi sportivi mondiali e gioielli del calibro della 1900, la giulietta, la tubolare zagato, la giulia gta, il duetto, la montreal, e l'Alfetta....
se questa ? una azienda che non ce la faceva da se...
Poi arriva la politica con le sue torbide e lunghe mani, ed essendo cosa di stato l'azienda ? vittima di questi maledetti faccendieri che per giochi di potere eliminano Luraghi, nel 1974 anno in cui scomparve il grande Satta, nel 1977 si pension? anzitempo Busso e si chiuse un epoca....che grazie al grandissimo bagaglio nozionistico ed al gap tecnologico accumulato permise al marchio l'inerzia per arrivare al canto del cigno con la 75 e la sua metamorfosi pi? illustre la Sz, che adoro anche perch? i tecnici di Arese, che da anni subiva le scorrettezze della concorrenza , quella odiata Fiat che ora voi osannate ed acclamate come i vincitori, non vollero alcun aiuto da Torino per la sua realizzazione.....
Potrei raccontarvi di come gli Agnelli vollessero Gobbato all'Alfa (che era un loro ex dipendente) nella speranza che questi fosse in qualche modo manipolabile, cosa che non si verific? mai, anzi questi custod? i tesori dell'Alfa anche dalle mani degli alleati nazisti...con grande coraggio.
Potei raccontarvi di come la Giulia sia nata almeno 5 anni pi? tardi a causa del solito ricatto degli Agnelli (licenziamenti ecc.)terrorizzati dal valore delle Alfa, di come la storia si ripet? con le Alfasud di Hurska, perch? Alfa non doveva toccare il mercato delle utilitarie che era tacitamente riservato a Torino....
e poi le manovre politiche fino all'affossamento alla depauperizzazione ed alla acquisizione sempre grazie ai politici...ed in particolare a quello che presto lo sarebbe stato, tutto con il diprezzo di chi se ne frega della storia ed ha ridotto in pochi anni il glorioso biscione ad auto modeste, con la 164 gi? nel cassetto ma rea di avere la TP, o meraviglie come la NUvola, realizzata di nascosto come regalo della meraviglia creativa di Arese sempre soffocata e mortificata dall'ignoranza e dal poco interesse degli uomini Fiat che trattano le auto come un eletrtrodomestico qualsiasi.
Potrei continuare per ore, ma credetemi non voglio convincere alcuno, solo prima di parlare in un senso o nell'altro ? bene leggere, conoscere le persone di Arese che con le lacrime agli occhi raccontano della magia creativa di quegli uomini, come delle profonde ingiustizie vissute sulla propria pelle, non potete amare il biscione senza essere custodi e testimoni di tutto questo!!!!
Alfa era il coraggio di Gobbato, la follia di Nuvolari, il genio di Satta, l'estro di Giuseppe Busso, l'intelligenza di Luraghi, gli 8 cilindri della Montreal, il ponte de dion dell'Alfetta, il bialbero della GTA...e soprattutto tutto il cuore di ARESE fatto di operai speciali...non parlatemi vi prego di un'azienda che falliva perch? era costoso fare una TP e spingerla con un meraviglioso V6, e chiss? cosa avremmo oggi....
e soprattutto non esultate per la carit? di Fiat che ora usa quella meravigliosa effige per adornare la calandra di un pesante pianale a trazione anteriore degno forse della miglioire audi degli anni 80 e per di pi? con un cuore australiano...vi imploro....

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

marco, la storia ? storia e nessuno pu? negarla...
possiamo anche aprire i cofani delle alfa di oggi e leggere fiat auto, e pure questo ? vero, ma certi segnali che provengono da queste vetture, anche se magari flebili o non di immediato riconoscimento ai pi?, rimangono a parer mio assolutamente unici come un tempo.
E comunque ogni volta che rileggo le pagine di storia Alfa dal 40 al decennio 80 o che sento qualcuno parlarne ancora adesso mi si accappona la pelle...
Immagine

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

alessandro nella sfera delle suggestioni personali io non sono nessuno per intervenire, se una Brera ti emoziona e rivedi in questa una continuit? con la filosofia del passato posso solo discutere con te magari darti del matto, ma per fortuna siamo in democrazia....

Di fronte invece al pensiero comune che la Fiat abbia salvato l'Alfa come ha fatto con Lancia.....(? naturalmente ironico) ? un falso assoluto che calpesta la passione, la vita ed il lavoro di migliaia di persone...e non ? accettabile.
Chi ha ricevuto denaro dallo stato per decenni ? torino, da Arese i soldi li hanno guadagnati....e molti!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

marco69 ha scritto:alessandro nella sfera delle suggestioni personali io non sono nessuno per intervenire, se una Brera ti emoziona e rivedi in questa una continuit? con la filosofia del passato posso solo discutere con te magari darti del matto, ma per fortuna siamo in democrazia....

Di fronte invece al pensiero comune che la Fiat abbia salvato l'Alfa come ha fatto con Lancia.....(? naturalmente ironico) ? un falso assoluto che calpesta la passione, la vita ed il lavoro di migliaia di persone...e non ? accettabile.
Chi ha ricevuto denaro dallo stato per decenni ? torino, da Arese i soldi li hanno guadagnati....e molti!

La brera non l'ho mai provata, quindi alla fine non la conosco, ma sono certo che per adesso ha molto meno di alfa rispetto ad una qualunque 156...senza offesa ben s'intende..
sulla questione economica ? esattamente cos?.....
Diciamo che la storia dimostra che c'? chi ha raccolto MOLTO meno di quanto seminato e chi invece ha fatto BINGO col minimo sforzo....
Immagine

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

x marco69

Conosci la storia del marchio in modo molto approfondito, purtroppo non ne so abbastanza per poter discuterne al tuo stesso livello.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

DARIOALFA ha scritto:x marco69

Conosci la storia del marchio in modo molto approfondito, purtroppo non ne so abbastanza per poter discuterne al tuo stesso livello.
Aprire il cofano di una 159 e leggere Fiat ? solo una questione formale.
Si potrebbe salvare l'apparenza e fare le distinzioni del caso come sanno benissimo fare tra VW, Audi, Seat e Skoda. E non mi si venga a raccontare la balla che ci sono differenze meccaniche tra una Skoda ed un'Audi com la stessa meccanica tipo il 2.0 FSI. :shock:

E fra poco avrmo l'onore di vedere le Bmw che condivideranno con Peugeot i motori a benzina. ECONOMIE DI SCALA? :roll:

COSA DIRE, TUTTO IL MONDO E' PAESE

L'importante ? usare lo stesso metro di giudizio sia quando si parla di Alfa Romeo che di Bmw o Audi/Skoda.

P.S. Sar? anche fiattara la 159 ma ripeto, su strada nessuna berlina per il momento riesce ad esprimere le qualit? che esprime questa macchina.
E per chi come me oltre alla bellezza bada anche alla sostanza, senza avere la puzza sotto il naso perch? trovo una scritta Fiat, ? tutto.


P.P.S. Anche sulle Ferrari F1 c'? una bella scritta Fiat. :D

CI SAR? UN MOTIVO ................
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

DARIOALFA ha scritto:x marco69

Conosci la storia del marchio in modo molto approfondito, purtroppo non ne so abbastanza per poter discuterne al tuo stesso livello.
Dario ciao, non sono qui per fare il professore, mi piace leggere delle storia dell'Alfa perch? la passione per i motori e le mie incapacit? meccaniche mi portano a compensare quantomeno con nozionismo generale...per capire chi, come , quando e perch? ha voluto un gioiello come quello che ho la fortuna di guidare...
Ti invito a leggere un bel libro nuovo per iniziare ? edito da Giunti, scritto da Sergio Massaro "Alfa Romeo cuore sportivo" :wink:


Goldrake...le scritta sulla Ferrari ? Fiat, per fortuna il motore ? invece ALFA ROMEO!!

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

marco69 ha scritto: Dario ciao, non sono qui per fare il professore, mi piace leggere delle storia dell'Alfa perch? la passione per i motori e le mie incapacit? meccaniche mi portano a compensare quantomeno con nozionismo generale...per capire chi, come , quando e perch? ha voluto un gioiello come quello che ho la fortuna di guidare...
Ti invito a leggere un bel libro nuovo per iniziare ? edito da Giunti, scritto da Sergio Massaro "Alfa Romeo cuore sportivo" :wink:
Con quel messaggio non volevo dire che tu volessi fare il professore, solo che non ho un livello di conoscenza approfondito sulla storia dell'Alfa.

Goldrake...le scritta sulla Ferrari ? Fiat, per fortuna il motore ? invece ALFA ROMEO!!
???

E' ironia?

...forse ti riferisci al fatto che la Ferrari da corsa erano delle Alfa preparate da Enzo Ferrari.

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Gli errori che sono stati commessi da parte di molti dirigenti non sono in discussione, degli errori che ha fatto la Fiat dal 1986 ad oggi abbiamo scritto fiumi di parole...fiattizzazione del prodotto 155-145/146, Nuvola, Premium pesante, Brera al di sotto delle aspettative per qeullo che riguarda le prestazioni (cio? il 90% del perch? uno sceglie l' AR - SCELTA DI POTENZA !!!), V6 Holden e co....

Oggi ci sono molte cose che potevano essere fatte meglio...ma....con Marchionne e jaki credo che possiamo dormire sooni tranquilli..il 2008 e il 2009 sono carichi di novit? che aspettavamo da tempo...

Guardiamo AVANTI....sul passato sappiamo molto ma non ? la polemica e la messa in comune del dispiacere (poich? nessuno di noi in prima persona ha fatto gli errori che sappiamo)..non credete?
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

webmaster ha scritto:Gli errori che sono stati commessi da parte di molti dirigenti non sono in discussione, degli errori che ha fatto la Fiat dal 1986 ad oggi abbiamo scritto fiumi di parole...fiattizzazione del prodotto 155-145/146, Nuvola, Premium pesante, Brera al di sotto delle aspettative per qeullo che riguarda le prestazioni (cio? il 90% del perch? uno sceglie l' AR - SCELTA DI POTENZA !!!), V6 Holden e co....

Oggi ci sono molte cose che potevano essere fatte meglio...ma....con Marchionne e jaki credo che possiamo dormire sooni tranquilli..il 2008 e il 2009 sono carichi di novit? che aspettavamo da tempo...

Guardiamo AVANTI....sul passato sappiamo molto ma non ? la polemica e la messa in comune del dispiacere (poich? nessuno di noi in prima persona ha fatto gli errori che sappiamo)..non credete?
Bel post il tuo, improntato sull'ottimismo, ma io tutta questa fiducia in Marchionne non ce l'ho, anzi....stiamo parlando di un finanziere che di auto non capisce un piffero (detto da lui stesso) e che bada solo ai guadagni.

Io dormo sonni tranquillissimi, anche perch? prima di staccare un assegno da 40/50mila euro ci penso 100 volte.

Cos? come ? oggi, dal mio punto di vista Alfa avr? un cliente in meno: il sottoscritto :cry:

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Albe156jtd ha scritto:
webmaster ha scritto:Gli errori che sono stati commessi da parte di molti dirigenti non sono in discussione, degli errori che ha fatto la Fiat dal 1986 ad oggi abbiamo scritto fiumi di parole...fiattizzazione del prodotto 155-145/146, Nuvola, Premium pesante, Brera al di sotto delle aspettative per qeullo che riguarda le prestazioni (cio? il 90% del perch? uno sceglie l' AR - SCELTA DI POTENZA !!!), V6 Holden e co....

Oggi ci sono molte cose che potevano essere fatte meglio...ma....con Marchionne e jaki credo che possiamo dormire sooni tranquilli..il 2008 e il 2009 sono carichi di novit? che aspettavamo da tempo...

Guardiamo AVANTI....sul passato sappiamo molto ma non ? la polemica e la messa in comune del dispiacere (poich? nessuno di noi in prima persona ha fatto gli errori che sappiamo)..non credete?
Bel post il tuo, improntato sull'ottimismo, ma io tutta questa fiducia in Marchionne non ce l'ho, anzi....stiamo parlando di un finanziere che di auto non capisce un piffero (detto da lui stesso) e che bada solo ai guadagni.
Sar?, ma visto i risultati che sta ottenendo, insieme a Montezemolo, penso che stai proprio prendendo una delle tue classiche cantonate. :wink:
Io dormo sonni tranquillissimi, anche perch? prima di staccare un assegno da 40/50mila euro ci penso 100 volte.
Per 50.000 ? io non me lo pongo nemmeno il problema, aspetto 24 mesi e prendo la 169 by Quattroporte. :D
Cos? come ? oggi, dal mio punto di vista Alfa avr? un cliente in meno: il sottoscritto :cry:
Pazienza, libero di pensarla come vuoi, morto un Papa se ne fa un'altro, :smt006

a questo mondo nessuno ? indispensabile. :roll:
L'Alfa nel cuore

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Per? ? strano il mondo virtuale di internet: sono mesi che ci stai tediando dicendo che nel 2007 "praticamente sicuro compro una 159 2.4jtd"

Ecco l'ennesimo caso di persona che tesse enormi lodi per questa vettura ma non se la compra

Hai proprio ragione: nessuno ? indispensabile :lol:

Rispondi