
ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1646
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
- Località: Brescia
mio pap? ? socio del gruppo anziani dell'alfa e oggi ? arrivata a casa la busta con le offerte riservate.
una 159 2.4 distinctive che a listino costa 36.051 euro la offrono a 30972 euro!!!! mi sembra un buono sconto.
una 2.2 jts distinctive a listino 31411 la offrono a 26981 euro.
sono delle buone offerte?
una 159 2.4 distinctive che a listino costa 36.051 euro la offrono a 30972 euro!!!! mi sembra un buono sconto.
una 2.2 jts distinctive a listino 31411 la offrono a 26981 euro.
sono delle buone offerte?
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
- Località: Civitanova Marche
ottime direiGos ha scritto:mio pap? ? socio del gruppo anziani dell'alfa e oggi ? arrivata a casa la busta con le offerte riservate.
una 159 2.4 distinctive che a listino costa 36.051 euro la offrono a 30972 euro!!!! mi sembra un buono sconto.
una 2.2 jts distinctive a listino 31411 la offrono a 26981 euro.
sono delle buone offerte?

non ? proprio la stessa cosaTeo121121 ha scritto:ha la stessa funzione del dynamic drive che bmw monta dal 2003...possibile che si arriva sempre dopo?
Sistema ARC (Active Roll Control)
Si modifica la rigidezza della barra anteriore secondo la situazione di guida per diminuire il ROLLIO e la VELOCITA’ di ROLLIO (movimenti di CASSA) aumentando la STABILITA’ ed AGILITA’ (sicurezza attiva) e migliorando la MOTRICITA’ in curva (motricit?).
poi ci lavorano dal 2001... siamo lenti!
03/2001 Start Attivit?
12/2002 Delibera su prototipo 166
03/2006 Produzione su nuova 156
inoltre arriveranno
Sistema 4WS (4 Ruote Sterzanti)
Le ruote posteriori sterzano grazie ad un attuatore elettrico (fiabilit? ed efficienza) per aumentare la stabilit? e l’agilit? (sicurezza attiva) permettendo di semplificare la meccanica (costi sostenibili).
il 03/2007
Brake by wire
I freni sono azionati grazie ad un attuatore elettrico e senza connesione fisica al pedale freno: miglioramento dell’efficienza frenante (frenatura), della sicurezza passiva (intrusione in abitacolo) e semplificazione architettura veicolo.
il 06/2008
Ing. Massai. ha affermato di poter risuscire a realizzare un 1.4 JTS Turbo per il 2008 con circa 200 CV con consumi sensibilmente pi? bassi di un motore odierno!
Il sistema 4WS ? allo studio da almeno 5 anni. per ora ? stato installato solo su una 147 sperimentale al CRF e sul prototipo Visconti di Giugiaro.
Il sistema, che non ha nulla a che fare con una sospensione posteriore con recupero di convergeneza, ? composto di una serie di attuatori elettroidralulici ed una centralina elettronica che dialoga attivamente con quelle di ABS e VDC (ESP): la centralina comanda gli attuatori in modo da far sterzare di qualche grado in fase le ruote posteriori. Il risultato ? un effetto stabilizzante, con miglioramento della maneggevolezza senza andare a scapito della stabilit? del retrotreno che risulta invece incrementeta. Il sistema 4WS ? totalmente automatico e si adatta "attivamente" alle varie situazioni di guida, concorrendo assieme al VDC a migliorare la tenuta e la stabilit? della vettura in curva.
Il sistema che dovrebbe essere pronto entro 1 anno verr? proposto come optional sui futuri modelli di alta gamma Alfa Romeo, compresa la 159; trover? inoltre applicazione su modelli Maserati e forse Ferrari.
Sistema 4WS (4 Ruote Sterzanti)
Le ruote posteriori sterzano grazie ad un attuatore elettrico (fiabilit? ed efficienza) per aumentare la stabilit? e l’agilit? (sicurezza attiva) permettendo di semplificare la meccanica (costi sostenibili).
il 03/2007
Brake by wire
I freni sono azionati grazie ad un attuatore elettrico e senza connesione fisica al pedale freno: miglioramento dell’efficienza frenante (frenatura), della sicurezza passiva (intrusione in abitacolo) e semplificazione architettura veicolo.
il 06/2008
Ing. Massai. ha affermato di poter risuscire a realizzare un 1.4 JTS Turbo per il 2008 con circa 200 CV con consumi sensibilmente pi? bassi di un motore odierno!
Il sistema 4WS ? allo studio da almeno 5 anni. per ora ? stato installato solo su una 147 sperimentale al CRF e sul prototipo Visconti di Giugiaro.
Il sistema, che non ha nulla a che fare con una sospensione posteriore con recupero di convergeneza, ? composto di una serie di attuatori elettroidralulici ed una centralina elettronica che dialoga attivamente con quelle di ABS e VDC (ESP): la centralina comanda gli attuatori in modo da far sterzare di qualche grado in fase le ruote posteriori. Il risultato ? un effetto stabilizzante, con miglioramento della maneggevolezza senza andare a scapito della stabilit? del retrotreno che risulta invece incrementeta. Il sistema 4WS ? totalmente automatico e si adatta "attivamente" alle varie situazioni di guida, concorrendo assieme al VDC a migliorare la tenuta e la stabilit? della vettura in curva.
Il sistema che dovrebbe essere pronto entro 1 anno verr? proposto come optional sui futuri modelli di alta gamma Alfa Romeo, compresa la 159; trover? inoltre applicazione su modelli Maserati e forse Ferrari.
? uguale...ed ? stata studiata evidentemente da prima del 2001 visto che dal 2003 ? disponibile.non ? proprio la stessa cosa
Sistema ARC (Active Roll Control)
Si modifica la rigidezza della barra anteriore secondo la situazione di guida per diminuire il ROLLIO e la VELOCITA? di ROLLIO (movimenti di CASSA) aumentando la STABILITA? ed AGILITA? (sicurezza attiva) e migliorando la MOTRICITA? in curva (motricit?).
poi ci lavorano dal 2001... siamo lenti!
03/2001 Start Attivit?
12/2002 Delibera su prototipo 166
03/2006 Produzione su nuova 156
'la Nuova Serie 5 pu? essere equipaggiata con il gi? noto Dynamic Drive (ARS) che, agendo sulle barre stabilizzatrici anteriore e posteriore, garantisce un comportamento ottimale della vettura in ogni situazione di guida annullando, per quanto possibile, il fenomeno del rollio.'
soluzione gi? presente a cavallo tra gli anni 80 e 90 sulle giapponesi ed abbandonata.Sistema 4WS (4 Ruote Sterzanti)
Le ruote posteriori sterzano grazie ad un attuatore elettrico (fiabilit? ed efficienza) per aumentare la stabilit? e l?agilit? (sicurezza attiva) permettendo di semplificare la meccanica (costi sostenibili).
il 03/2007
Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Vabb?, arriviamo SEMPRE dopo, ma se lo mettono sulla 159 mi sembra un altro bel passo verso l'eccellenza....
Con le qualit? dinamiche della 159 e questo sistema....(e con la Q4) direi che ci sar? da leccarsi i baffi....
Cmq si rimane ancora sotto a BMW quanto a presatzioni e peso......un passetin.....
Con le qualit? dinamiche della 159 e questo sistema....(e con la Q4) direi che ci sar? da leccarsi i baffi....
Cmq si rimane ancora sotto a BMW quanto a presatzioni e peso......un passetin.....
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
- Località: Brescia
Le Bmw saranno pi? avanti tecnicamente ma pure le Alfa offrono un grande piacere di guida senza contare che esteticamente sono pi? belle le seconde. Nessuno ? perfetto.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 148
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 19:33:01
- Località: San Benedetto del Tronto (ap)
- Contatta:
tutti con sto selespeed sui diesel...sul 1.9 jtd c sara l'automatico classico...e niente q4...il peso penalizzerebbe prestazioni e consumiFede84 ha scritto:Il selespeed e la trazione Q4 saranno disponibile anche per il 1.9 JTDm 150cv?
Sarebbe un grosso errore escludere la motorizzazione pi? importante e venduta della 159 da queste due particolarit? tecniche.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Il 1.9 150cv finirebbe col camminare come il 120cv con la q4.....ossia troppo poco....
Per cui semmai un giorno verr? implementata la q4 sul 1.9 sar? sul nuovo da 175 cv.....
A me non piace il cambio automatico, come (per ora) la maggior parte degli italiani per cui, ? s? importante,ma non fondamentale....
Per cui semmai un giorno verr? implementata la q4 sul 1.9 sar? sul nuovo da 175 cv.....
A me non piace il cambio automatico, come (per ora) la maggior parte degli italiani per cui, ? s? importante,ma non fondamentale....