ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista base
- Messaggi: 87
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 21:34:04
- Località: Reggio Emilia
155 DTM, concordo con te.
Tra l'altro l'ho anche scritto qualche post fa: alla prima impressione in N la macchina pu? anche sembrare piantata, ma aspetta di arrivare un po' su con i giri (basta sui 3000 circa, non c'? bisogno di andare in zona rossa) che la spinta si sente eccome! Prova a partire da fermo su strada umida: parti tranquillo senza far slittare le gomme e poi appena ti muovi un po' schiaccia l'acceleratore. Entra in funzione il controllo della trazione! Con i PZero nero da 215!
In D poi ? un'altra macchina...
Ed ? proprio vera anche l'altra cosa: la MiTo va bene in autostrada, ma sono tutti bravi a fare una macchina che va bene nel dritto.
Ma il bello della MiTo ? quando cominciano le curve...
Tra l'altro l'ho anche scritto qualche post fa: alla prima impressione in N la macchina pu? anche sembrare piantata, ma aspetta di arrivare un po' su con i giri (basta sui 3000 circa, non c'? bisogno di andare in zona rossa) che la spinta si sente eccome! Prova a partire da fermo su strada umida: parti tranquillo senza far slittare le gomme e poi appena ti muovi un po' schiaccia l'acceleratore. Entra in funzione il controllo della trazione! Con i PZero nero da 215!
In D poi ? un'altra macchina...
Ed ? proprio vera anche l'altra cosa: la MiTo va bene in autostrada, ma sono tutti bravi a fare una macchina che va bene nel dritto.
Ma il bello della MiTo ? quando cominciano le curve...
Non discuto assolutamente i vostri interventi anzi li valuto molto precisi e da veri alfisti, e ribadisco che la mito ? una gran macchina, bella davvero dal vivo (quella provata era un rosso alfa con le pinze freni colorate di rosso, di grande impatto visivo) e guidabilissima, con un sound davvero bello da sentire. Ripeto che la prova di oggi ? stata fatta in strada trafficata e a basse velocit? quindi, sugli allunghi e soprattutto sui tornanti di montagna come giustamente sottolineavate sono pi? che sicuro che ? una figata pazzesca. Se dovessi cambiare auto sarei assolutamente indirizzato su questa. Per? se fino a oggi ero assolutamente certo di andare sul benzina, dopo la prova di oggi sarei davvero curioso di provarne anche una turbodiesel da 120 cv. Questo perch?, parlando da "ignorante" un materia, ero convinto di avere con il turbobenzina, la stessa coppia poderosa di una turbodiesel fin da subito (1500/2000 giri) con l'allungo classico di un benzina fino ai 500/6000 giri. Infatti, il successo dei turbodiesel dell'ultimo decennio ? stato, oltre ai consumi naturalmente, la possibilit? di avere una guida gratificante grazie alla coppia che spinge fin da subito e quindi riprese vigorose senza necessit? di intervenire troppo sul cambio per sorpassi o per aumentare di velocit?. Ecco ? questo che mi aspettavo oggi dalla mito t-jet, invece mi ? sembrato, sempre a sensazione, di tornare alla mia vecchia corolla 1.6 vvti aspirato da 110 cv (in accellerazione stavo dietro ad un golf tdi 115cv) che certo andava bene ed era divertente solo se la si teneva sopra i 4000 giri.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
orion78 ha scritto:Salve a tutti.
Oggi mi sono deciso e sono andato da un concessionario alfa per farmi fare un preventivo per una mito a benzina. La versione ? la distinctive 1.4 turbo da 155cv rosso alfa con premium pack, sport pack, blu and me, omologazione per il terzo posto posteriore e interni in pelle frau color cuoio. Tutto questo per 21900 euro, mi sembra un affare voi che ne pensate, c'? praticamente tutto e il prezzo mi sembra ottimo.
Per? c'? una nota un po dolente ovvero la prova su strada. Consideriamo che quando si guida una macchina nuova non si ha bene il piede subito, consideriamo che ho guidato in condizioni di traffico sostenuto indi per cui non ho potuto tirarla e testarla a dovere, per? devo dire che sebbene prestante e godibilissima, non mi ha dato le sensazioni che mi aspettavo. Mi spiego meglio, io ho un rav4 turbodiesel da 116cv, quindi un buon motore e una discreta ripresa e accellerazione nonostante la mole, perci? mi aspettavo da un' auto piu leggera, piu potente e turbobenzina, una ripresa e una accellerazione pi? corpose, invece mi ? sembrata molto simile al mio bestione. Io non sono certo un collaudatore, vado di sensazioni ma mi ? sembrata meno prestante di quanto credevo. Comunque ripeto ? guidabilissima, molto molto comoda al posto di guida, un cambio perfetto un un volante che fa benissimo il suo dovere, ho inoltre notato la piacevole sensazione spostando il manettino su d, stezo e accelleratore sono decisamente pi? reattivi, sembra di stare alla console di uno di quei giochi di guida che si trovano in salagiochi. Ha ragione di quello che dicevo pocanzi, appena sono tornato a casa, ho letto il depliant illustrativo della mito che mi ha dato il rivenditore ed ho notato un particolare interessante, ovvero che il picco di coppia massimo (230nm in modalit? dinamic) si raggiunge a 3000 giri, io sinceramente mi aspettavo di averlo molto prima, considerando che ? turbo e che la versione diesel 1.6 JTDm ha il picco di coppia a 1750 giri (320nm).
Spero di aver fatto una buona recensione e alla prossima. Un caro saluto a tutti da orion.
sono sensazioni....se mettessi la mito e la tua rav4 di fianco e fareste una belle partenza e un allungo vedi quanti metri e metri ti darebbe nonostante il rav4 grazie alla coppia dia la sensazione di andare di pi?. la prossima volta prova a guardare il tachimetro




Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Sono 2 motori molto diversi , magari la sensazione trasmessa ? la stessa , ma sulla mito si tratta pur sempre di un benzina.
Guido solo ed esclusivamente auto a benzina e tutte le volte che mi sono trovato al volante di una diesel bench? dotata di maggior coppia non d? mai la sensazione di allungo che d? ogni qualsivoglia benzina pur se , come detto precedentemente la sensazione ? nettamente migliore su un diesel.....
Guido solo ed esclusivamente auto a benzina e tutte le volte che mi sono trovato al volante di una diesel bench? dotata di maggior coppia non d? mai la sensazione di allungo che d? ogni qualsivoglia benzina pur se , come detto precedentemente la sensazione ? nettamente migliore su un diesel.....
La RAV4????
....no dico...la RAV4 CAGAFUMO confrontata con la mito 1.4 tjet???
Ma porca miseria ragazzi ma ci riprendiamo? Allungo?? Non la vede proprio signori...concordo pienamente con 155 GTA.
Intanto a milano ne vedo sempre di pi?...inoltre a quelli che mi dicono che costa troppo li sto rispedendo al mittente in malo modo. Se avesse avuto 4 anelli sul cofano sarebbe stata un affare...che gente

Ma porca miseria ragazzi ma ci riprendiamo? Allungo?? Non la vede proprio signori...concordo pienamente con 155 GTA.
Intanto a milano ne vedo sempre di pi?...inoltre a quelli che mi dicono che costa troppo li sto rispedendo al mittente in malo modo. Se avesse avuto 4 anelli sul cofano sarebbe stata un affare...che gente

La mia era solo una sensazione, non ero mica l? col cronometro a prendere i tempi.La RAV4???? Shocked ....no dico...la RAV4 CAGAFUMO confrontata con la mito 1.4 tjet???
Ma porca miseria ragazzi ma ci riprendiamo? Allungo?? Non la vede proprio signori...concordo pienamente con 155 GTA
E comunque ritengo che come spinta ai medio bassi regimi, la sensazione migliore la d? un turbodiesel, poi con l'allungo, col fatto che il diesel muore subito, non discuto, ma la gradevolezza, dopo aver provato un turbobenzina, posso dire che secondo me ? migliore in una turbodiesel. Infatti se ben ci pensiamo, nella maggiorparte dell'uso quotidiano di un'auto, il range di giri usato non ? mai elevato, vuoi per il traffico in citt?, vuoi per i limiti e i velox quanto poco la si tira sopra i 5000 giri? Poi se vogliamo fare gli sboroni e far fischiare le gomme, andare in zona rossa sistematicamente e usare il cambio tipo sala giochi, de gustibus.
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
- Località: Napoli
- Contatta:
Considera che la 1.4 della Mito sembra sia molto piatto nell'erogazione, quindi da una sensazione di spinta iniziale inferiore a quella reale, un diesel da 2 litri monta una turbina di dimensioni maggiori e probabilmente ha un'entrata pi? brusca che da una sensazione di spinta maggiore.
Comunque i gusti non sono opinabili, quindi non penso serva scandalizzarsi per il confronto fatto.
Comunque i gusti non sono opinabili, quindi non penso serva scandalizzarsi per il confronto fatto.
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
- Località: Vicenza
- Contatta:
...ehm...orion78 ha scritto:Infatti se ben ci pensiamo, nella maggiorparte dell'uso quotidiano di un'auto, il range di giri usato non ? mai elevato, vuoi per il traffico in citt?, vuoi per i limiti e i velox quanto poco la si tira sopra i 5000 giri?



1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Non significa mica fare gli sboroni stare con un benza a 3000rpm... ? perfettamente equivalente a stare con un diesel a 2000rpm. i rapporti del cambio sono proporzionati di conseguenza, proprio perch? uno arriva a 6000rpm e l'altro a 4000, si tratta solo di guidare senza stare sempre a guardare il contagiri... invece guardando il conta km sarebbe la stessa cosa... ma non in allungoorion78 ha scritto:Infatti se ben ci pensiamo, nella maggiorparte dell'uso quotidiano di un'auto, il range di giri usato non ? mai elevato, vuoi per il traffico in citt?, vuoi per i limiti e i velox quanto poco la si tira sopra i 5000 giri? Poi se vogliamo fare gli sboroni e far fischiare le gomme, andare in zona rossa sistematicamente e usare il cambio tipo sala giochi, de gustibus.


Ultima modifica di Daniele147 il ven nov 07, 2008 12:35:22, modificato 1 volta in totale.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista base
- Messaggi: 87
- Iscritto il: mar mag 20, 2008 21:34:04
- Località: Reggio Emilia
Io uso bene la MiTo 1.4 TB anche a 2000 giri. La spinta sembra che la spinta non ci sia, invece riesci bene anche a fare i sorpassi senza rimanerci in mezzo. Ed ? regolarissimo e senza strattoni.orion78 ha scritto:La mia era solo una sensazione, non ero mica l? col cronometro a prendere i tempi.La RAV4???? Shocked ....no dico...la RAV4 CAGAFUMO confrontata con la mito 1.4 tjet???
Ma porca miseria ragazzi ma ci riprendiamo? Allungo?? Non la vede proprio signori...concordo pienamente con 155 GTA
E comunque ritengo che come spinta ai medio bassi regimi, la sensazione migliore la d? un turbodiesel, poi con l'allungo, col fatto che il diesel muore subito, non discuto, ma la gradevolezza, dopo aver provato un turbobenzina, posso dire che secondo me ? migliore in una turbodiesel. Infatti se ben ci pensiamo, nella maggiorparte dell'uso quotidiano di un'auto, il range di giri usato non ? mai elevato, vuoi per il traffico in citt?, vuoi per i limiti e i velox quanto poco la si tira sopra i 5000 giri? Poi se vogliamo fare gli sboroni e far fischiare le gomme, andare in zona rossa sistematicamente e usare il cambio tipo sala giochi, de gustibus.
Ho proprio fatto l'altro giorno il confronto con una Passat penultimo modello 1.9 TDI 130CV: fino a 1800 giri non va, poi hai improvvisamente il calcio nella schiena e a 3000 giri ? finito tutto. Impossibile da guidare senza cambiare marcia ogni 5 secondi.
Con la MiTo ? tutto lineare da 2000 fino alla zona rossa, ed ? molto pi? confortevole e gradevole della Passat
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 478
- Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
- Località: Trieste
Quotissimo! stesse sensazioni sulla mia Grande Punto 1.3Mjet spinta improvvisa che finisce immediatamente e cambio marcia ogni 5 secondi...meglio il mio bel Busso che spinge sempre, comunque anche a 1500 giri e in qualsiasi marcia!superdjaxel ha scritto:Ho proprio fatto l'altro giorno il confronto con una Passat penultimo modello 1.9 TDI 130CV: fino a 1800 giri non va, poi hai improvvisamente il calcio nella schiena e a 3000 giri ? finito tutto. Impossibile da guidare senza cambiare marcia ogni 5 secondi.
Con la MiTo ? tutto lineare da 2000 fino alla zona rossa, ed ? molto pi? confortevole e gradevole della Passat


Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera
che scopertaTurboGTV83 ha scritto:Quotissimo! stesse sensazioni sulla mia Grande Punto 1.3Mjet spinta improvvisa che finisce immediatamente e cambio marcia ogni 5 secondi...meglio il mio bel Busso che spinge sempre, comunque anche a 1500 giri e in qualsiasi marcia!superdjaxel ha scritto:Ho proprio fatto l'altro giorno il confronto con una Passat penultimo modello 1.9 TDI 130CV: fino a 1800 giri non va, poi hai improvvisamente il calcio nella schiena e a 3000 giri ? finito tutto. Impossibile da guidare senza cambiare marcia ogni 5 secondi.
Con la MiTo ? tutto lineare da 2000 fino alla zona rossa, ed ? molto pi? confortevole e gradevole della Passat![]()


166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

- giovannitv
- Alfista base
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab lug 05, 2008 10:37:18
- Località: siena
non scomodiamo il busso dall'olimpo!!!
io,oltre al gtv 2.0ts,ho anche una lybra 1.9 jtd...ci sono volte in cui la lancia d? la sensazione di andare di pi?...ma di sensazione trattasi!!! e me ne rendo conto quando devi fare un sorpasso veloce...per quanto spinga a 4500 giri ? finita e ti si pianta...col gtv ? un filino diverso!
? solo quella sensazione di spinta che si ha col turbo...sembra che vai forte anche se stai andando la met? che col benzina
!!!
io,oltre al gtv 2.0ts,ho anche una lybra 1.9 jtd...ci sono volte in cui la lancia d? la sensazione di andare di pi?...ma di sensazione trattasi!!! e me ne rendo conto quando devi fare un sorpasso veloce...per quanto spinga a 4500 giri ? finita e ti si pianta...col gtv ? un filino diverso!
? solo quella sensazione di spinta che si ha col turbo...sembra che vai forte anche se stai andando la met? che col benzina
