trazione posteriore

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Ma come fate a parlare dei dati della 8c che ? una macchina che praticamente non esiste??? Li avete presi da SCAR?
Immagine

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

simo ha scritto:Ma come fate a parlare dei dati della 8c che ? una macchina che praticamente non esiste??? Li avete presi da SCAR?
Infatti...stanno ipotizzando!!

Simo, cosa hai deciso di fare per il sito?
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

GNAO
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 71
Iscritto il: dom giu 25, 2006 01:31:52
Località: camera di scoppio emisferica

Messaggio da GNAO »

Resta il fatto che anche se ci fosse la 8C e ipoteticamente fecesse barba e capelli ai macchinoni teutonici personalmente non avrei i 100 e passa mila euro per comprarla.Ma una media sui 1200 kg di peso con motore (serio) messo nel senso giusto e un bell'albero di trasmissione sotto quando lo fanno?

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Bhe inquanto a peso penso che possiate anche mettervela via, ormai le macchine le fanno e le faranno sempre pi? pensanti, e non solo alfa ma tutte le case automobilistiche. Il confort pesa e si vogliono auto comode adesso.
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

marco69 ha scritto:[/u]
ma guarda che quello che dice Lord ? sacrosanto ...mettere la TP sul solo pianale maserati ? come dire che la vera sportiva li alberga, e quindi solo i pi? abbienti se la possono permettere ..gli altri tutti sul Dobl? (che per inciso se avete una 147 da 115cv pagata sangue.....vi sverniciano perch? ne hanno 150...)
Se ci vogliamo accontentare di una semplice TP con motore e cambio all'avantreno allora possiamo anche fregarcene dello schema transaxle. Io personalmente preferisco lo schema con motore pi? arretrato e cambio al posteriore. Assicura grossi vantaggi alla dinamica dell'auto. Non dimenticarti che oggi i grossi limiti delle Mercedes e delle Bmw sono mascherati dall'elettronica. Anche io voglio che l'Alfa torni alla Tp per i modelli alto di gamma. E se posso preferisco spendere 44.000€ per una 159 TP che 40.000 per una serie 3 TP. Per? lo schema deve essere il transaxle, come quello della 75.
Ti faccio due esempi.
1) La Quattroporte grazie allo schema transaxle, che permette un miglior bilanciamento dei pesi e una riduzione dei momenti polari ha un'agilit? superiore ad una qualsiasi TP di ben pi? piccole dimensioni.
2) La serie 3 invece, nonostante la TP necessita di assetto sportivo e gomme ribassate per risultare superiore alla Passat. Sono cose strane. O alla Bmw non sanno costruire le auto, o ? lo schema a limitare le doti stradali della serie 3, e con la serie 1 la situazione ? anche peggiore.
Allora, pur di prendere un'Alfa a TP che devo fare, comprarne una con lo schema come la Quattroporte o una con lo schema convenzionale, (motore e cambio anteriori per intenderci) con tutti i limiti di stabilit? e tenuta che ne derivano? Preferisco il transaxle, costa di pi? ma ho una macchina con i controcaxxi.
Per me la TP deve avere uno schema di partenza di livello elevato, diversamente rappresenta solo un palliativo. A me non importa avere la TP tanto per averla. La TP deve essere di livello eccelso. Poi se costa qualche cosa in pi? pazienza, ne sar? valsa la pena per? e soprattutto avr? un'auto eccezionale dal punto di vista stradale.
Per il momento opto pe una 159 2.4 JTdm a 36.000€ (ancora qualche mese), fra qualche anno se la 169 sar? come spero allora torner? a guidare una TP altrimenti star? benissimo con la mia 159.
Della TP come la intendono in Bmw o in Mercedes non so che farmene. Secondo me sono scarse.
Per la Quattroporte semplicemente non posso permettermela.
L'Alfa nel cuore

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

urio@alfissima ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:Non ho alcuna intenzione di abbandonare il forum,ho solo chiuso con la ditta. :wink:
I prezzi sono riferiti per comodita in relazione al gennaio 2002 ultimo mese di circolazione della lira ,e poi CONVERTITI AL 2006 in euro.
non capisco. hai preso il prezzo di una 156 e l'ha applicato all alfetta?
A scuola mi hanno insegnato che capitali in momenti diversi hanno diverso valore; e vanno riportati in un punto comune (operazione che in ecnomia si dice di posticipazione) guardando una tabella in lire; tuttavia era una maniera per stabilire veramente a maniche larghe QUANTO abbiamo pagato le alfa rapportato ad oggi e MINIMO e' venuto fuori che gli abbiamo dato dai 200 milioni di lire in su ,questo e' innegabile.

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Goldrake65 ha scritto:marco69 ha scritto:[/u]
ma guarda che quello che dice Lord ? sacrosanto ...mettere la TP sul solo pianale maserati ? come dire che la vera sportiva li alberga, e quindi solo i pi? abbienti se la possono permettere ..gli altri tutti sul Dobl? (che per inciso se avete una 147 da 115cv pagata sangue.....vi sverniciano perch? ne hanno 150...)
Se ci vogliamo accontentare di una semplice TP con motore e cambio all'avantreno allora possiamo anche fregarcene dello schema transaxle. Io personalmente preferisco lo schema con motore pi? arretrato e cambio al posteriore. Assicura grossi vantaggi alla dinamica dell'auto. Non dimenticarti che oggi i grossi limiti delle Mercedes e delle Bmw sono mascherati dall'elettronica. Anche io voglio che l'Alfa torni alla Tp per i modelli alto di gamma. E se posso preferisco spendere 44.000? per una 159 TP che 40.000 per una serie 3 TP. Per? lo schema deve essere il transaxle, come quello della 75.
Ti faccio due esempi.
1) La Quattroporte grazie allo schema transaxle, che permette un miglior bilanciamento dei pesi e una riduzione dei momenti polari ha un'agilit? superiore ad una qualsiasi TP di ben pi? piccole dimensioni.
2) La serie 3 invece, nonostante la TP necessita di assetto sportivo e gomme ribassate per risultare superiore alla Passat. Sono cose strane. O alla Bmw non sanno costruire le auto, o ? lo schema a limitare le doti stradali della serie 3, e con la serie 1 la situazione ? anche peggiore.
Allora, pur di prendere un'Alfa a TP che devo fare, comprarne una con lo schema come la Quattroporte o una con lo schema convenzionale, (motore e cambio anteriori per intenderci) con tutti i limiti di stabilit? e tenuta che ne derivano? Preferisco il transaxle, costa di pi? ma ho una macchina con i controcaxxi.
Per me la TP deve avere uno schema di partenza di livello elevato, diversamente rappresenta solo un palliativo. A me non importa avere la TP tanto per averla. La TP deve essere di livello eccelso. Poi se costa qualche cosa in pi? pazienza, ne sar? valsa la pena per? e soprattutto avr? un'auto eccezionale dal punto di vista stradale.
Per il momento opto pe una 159 2.4 JTdm a 36.000? (ancora qualche mese), fra qualche anno se la 169 sar? come spero allora torner? a guidare una TP altrimenti star? benissimo con la mia 159.
Della TP come la intendono in Bmw o in Mercedes non so che farmene. Secondo me sono scarse.
Per la Quattroporte semplicemente non posso permettermela.
sono perfettamente d'accordo...ed ? per questo che ti ribadisco il concetto...
perch? pare impossibile che ci propongano una bella auto a TP schema transaxle ecc ecc ma che non costi oltre i 50.000 come lecito aspettersi da una auto che utilizzer? il pianale Maserati??
HA RAGIONE GNAO!!! Una volta la sportivit? era per tutti oggi no, questo vado dicendo da ore....

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Secondo me non e' neanche il costo del pianale , perche potrebbero fare come hanno fatto con l'alfa 6 ;dal telaio transaxle hanno installato tutto davanti , stessa cosa potrebbero fare con il pianale maserato mettendoci un semplice 1800 turbo e accorciandolo ma non ne vogliono sapere.
Bah meglio non pensarci.

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Lord_SNK ha scritto:Secondo me non e' neanche il costo del pianale , perche potrebbero fare come hanno fatto con l'alfa 6 ;dal telaio transaxle hanno installato tutto davanti , stessa cosa potrebbero fare con il pianale maserato mettendoci un semplice 1800 turbo e accorciandolo ma non ne vogliono sapere.
Bah meglio non pensarci.
ma certo tutto si pu? fare...il punto non ? la possibilit? ma la volont? di farlo...
oggi ben pi? redditizio investire miliardi in comunicazione e far vedere due vecchi che limonano dicendo che il cuore ha sempre ragione...
e te credo se hai cervello col caxxo che spendi 40.000 euri per ste macchine :lol: :lol: :lol: :lol:

ma vedete forse siamo noi fouri di testa ...la gente compra quei pulmini di merda chiamati X5 X3 o Cayenne poi li da in mano alle mogli che guidano senza rispetto e da incapaci con la prepotenza di chi ha 2 tonnellate di ferro da sbatterti addosso se non ti levi....altro che duetto guantini e gentleman driver...
Ultima modifica di marco69 il mer lug 19, 2006 18:56:04, modificato 1 volta in totale.

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

marco69 ha scritto:
GNAO ha scritto:
Manzanarre ha scritto: Serve anche a schiantarsi col bagnato....
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA COMPLIMENTI!!!!!!!! N'altro pilota.Ma scherzo eh,ho capito che ironizzavi.............
Manza da te certe cosa non me le aspettavo,
capisco che molti studiate giurisprudenza ma non esercitatevi difendendo le scelte Fiat relative alla TA su tutto ...? stata fatta solo in nome del risparmio da manager senza cuore che di auto ne sanno quanto io ne so di ...(bho troppe cose non so scegliere l'esempio :lol: )
La sportivit? ? tRazione posteriore e ti basta fare un giro su un percorso misto per rendertene conto , o una bella partenza da fermo con una TA contro una TP dopo qualche smadonnamento per la pattinata inizi a corrergli dietro eheh

Poi dire che con la TP ti schianti sul bagnato ? ridicolo scusa, ho gia detto che la meccanica Giulia (che comunque era all'epoca la migliore) ? senza dubbio in difficolt? sul bagnato, per via del fatto che dietro ? "vuota" e accellerando sul bagnato si scompone, ma con un p? di esperienza e sensibilit? ? molto pi? sincera e intuitiva di una TA che viceversa quando ? persa ? persa :cry:
Ma poi cavolo io ci esco col bagnato proprio per girarmi nelle rotonde e divertirmi...ma arrivare a schiantarsi bisogna veramente essere imbecilli cazzarola :lol:
No, GNAO hai ragione, non sono affato un pilota e non sarei capace di gestire un'auto a tp in condizioni di emergenza sul bagnato....
Con questa storia della tp bisogna andarci coi piedi di ferro secondo me.
Per quello che ne so io la tp la vedrei bene su 159 brera e 169 , ma NO sulla 149...
Quando si progetta una macchina bisogna anche tener conto della fascia d'utenza che pu? asservire, di certo una berlina compatta cope un fascia molto pi? ampia diuna 3volumi, per cui ? meglio scegliere la conformazione pi? sicura, piuttosto che quella che richiede pi? manico...
Vedi : tutti quelli che si sono schiantati con la 1er dopo averla presa a 18anni...

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

ma certo tutto si pu? fare...il punto non ? la possibilit? ma la volont? di farlo...
oggi ben pi? redditizio investire miliardi in comunicazione e far vedere due vecchi che limonano dicendo che il cuore ha sempre ragione...
e te credo se hai cervello col caxxo che spendi 40.000 euri per ste macchine
eheheh buona quella dei vecchi... :lol: Mi viene in mente una canzone ....si puo fare di piu.......

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

marco69 ha scritto:
Albo ma sai quante 75 che vedo in giro che stanno aspettando che tu le salvi???? :lol:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ho messo gli occhi su e-bay... una certa SZ... :shock: :shock: :shock: se si dovesse avverare questo sogno, scordatevi di me perch? non sar? pi? reperibile!

il problema della 75 ? uno: NON CI VOGLIO IL GPL! e trovare un TS senza gpl e messo bene, complica molto le cose... in pi? io vorrei la versione iNNiorante (a luci rosse) che non ? catalizzata, e quindi non potrei circolare... come la metti la metti male :cry: :cry:
Immagine
born to be wild

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_Snk ha scritto:
Secondo me non e' neanche il costo del pianale , perche potrebbero fare come hanno fatto con l'alfa 6 ;dal telaio transaxle hanno installato tutto davanti , stessa cosa potrebbero fare con il pianale maserato mettendoci un semplice 1800 turbo e accorciandolo ma non ne vogliono sapere.
Il transaxle non ? un telaio, ? lo schema che prevede il motore anteriore centrale, dietro l'asse anteriore, ed il cambio in blocco col differenziale sull'asse posteriore. Se installi tutto avanti fai lo stesso schema scadente di Bmw e Mercedes, con i grossi limiti che conosciamo.
L'Alfa nel cuore

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

simo ha scritto:Ma come fate a parlare dei dati della 8c che ? una macchina che praticamente non esiste??? Li avete presi da SCAR?
si parlava in un'altra discussione sulle prestazioni che dovrebbe avere seguendo varie voci, si parlava di 270km/h e 4,0s nello 0-100...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Goldrake65 ha scritto:Lord_Snk ha scritto:
Secondo me non e' neanche il costo del pianale , perche potrebbero fare come hanno fatto con l'alfa 6 ;dal telaio transaxle hanno installato tutto davanti , stessa cosa potrebbero fare con il pianale maserato mettendoci un semplice 1800 turbo e accorciandolo ma non ne vogliono sapere.
Il transaxle non ? un telaio, ? lo schema che prevede il motore anteriore centrale, dietro l'asse anteriore, ed il cambio in blocco col differenziale sull'asse posteriore. Se installi tutto avanti fai lo stesso schema scadente di Bmw e Mercedes, con i grossi limiti che conosciamo.
Lo so bene cosa e' un transaxle, mica e' la prima volta che lo si realizza.

Rispondi