Turbo senz'altro turbo... ma non pesante... turbo e leggero... na bomba... solo che fiat mi sa che a rifarsi avanti aspetter? che cambi di nuovo la moda...
Ho votato turbo perch? con l'auto ci si va in strada e ci si fanno anche viaggi lunghi ed il motore turbo ? pi? adatto.
Le vere sportive per? sono esclusivamente aspirate, se parliamo di divertimento nella guida allora l'aspirato ? d'obbligo.
Sportivamente parlando dico aspirato, la turbina ? ovviamente un artificio che modifica i parametri di potenza di un motore che comunque nasce aspirato.
lavorare su un motore aspirato ? progettualmente molto pi? affascinante....
Chiaro che unire benzina e turbina ? il top come prestazione pura
Inoltre si potrebbe anche dire che l'erogazione rabbiosa di un aspirato (tipo il busso) forse ? meglio fruibile in un motore grosso, con molti cavalli e almeno 6 cilindri..
Forse su cilindrate minori, anche un 2 litri, l'adozione del turbo fa la differenza...
Alla fine poi ragaz sono gusti, secondo me a parit? di cavalli sempre meglio l'aspirato..
ti cappotta al sedile e poi?? finisce l?...
molti motori turbo ti danno tutto subito poi muoiono..
te l'ho detto, finch? parliamo di cubature medie il turbo fa la differenza, ma su grosse cilindrate no..
ti sei risposto da solo fratello: parliamo di 1.8/2.0, le cubature ideali per un turbocompressore/compressore volumetrico (meglio se in coppia!!)
A parte che il turbo della 75 non muore affatto su (ma ? il bialbero alfa, mica un cassone tedesco no??) guarda il vecchio busso 2.0 turbizzato: una belva che sulla 156 avrebbe definitivamente seppellito gli altri!
O anche il 2.0 della 155 Q4, quindi parliamo di 2 litri con pi? coppia e pi? potenza del t.s. aspirato...che alla fine magari ti fanno pendere per quella scelta..
Ma se parliamo di 3.0 o 3.2 V6 il Busso non lo cambio con nessuno, figuriamoci un bel V8 come la 8c....