MA COME SI FA A RIMPIAZZARE IL BUSSO!
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 557
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
- Località: Cormano (MI)
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Io nn sono d'accordo per nulla....per me rimane un motore di una spanna inferiore al vecchio V6 Alfa Romeo; sicuramente consumava di pi? il busso, ma almeno spingeve come dio comanda....Stubblack ha scritto:ma sticazzi ad averne motori come l'holden... mica per nullla fa motori per le V8 supercars
http://video.google.it/videoplay?docid= ... 75+3.0+200
Di quali supercars parli?
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
- Località: Cormano (MI)
parlavo delle V8 supercars.. che corrono a bathrust, canberra ecc.. Bestie da 5000cc e pi? di 400 cavalli http://www.v8supercar.com.au/content/ab ... .asp?ind=M
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
- Località: Cormano (MI)
si fa paura quel video.. mostruosa... anke se il tizio si ? inceppato un attimo in terza mi pareAlfatester ha scritto:Io nn sono d'accordo per nulla....per me rimane un motore di una spanna inferiore al vecchio V6 Alfa Romeo; sicuramente consumava di pi? il busso, ma almeno spingeve come dio comanda....Stubblack ha scritto:ma sticazzi ad averne motori come l'holden... mica per nullla fa motori per le V8 supercars
http://video.google.it/videoplay?docid= ... 75+3.0+200
Di quali supercars parli?
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Ma da quando in quando la tecnica motoristica italiana, dall'alto dei suoi 100 anni di storia deve imparare a fare i motori da quelli della Holden che fanno accrocchi da 5.000cc con 400cv che corrono nei campionati americani??Stubblack ha scritto:parlavo delle V8 supercars.. che corrono a bathrust, canberra ecc.. Bestie da 5000cc e pi? di 400 cavalli http://www.v8supercar.com.au/content/ab ... .asp?ind=M


Scusa, ma il V6 Busso montato sulla 155 DTM faceva i suoi bei 16.000 giri e sviluppava i suoi bei 490cv da un 2.5!!!!
Io non voglio n? attaccarti, n? tanto meno convincerti di qualcosa, ci mancherebbe!


Solo credo che l'Alfa Romeo, la Maserati, la Ferrari, la Lancia, e la Lamborghini, non abbiano nulla da invidiare a 4 disperati dlela holden che fanno sti v8 aste e bilancieri che montano su cassoni simili alle Stock Car e fanno 90cv/l....sicuramente non pochi, ma a noi ITALIANI che ci frega?

Noi che abbiamo fatto il V8 della 33 tipo stradale: 2100cc da 230cv
Noi che abbiamo fatto i primi 6c e 8c che negli anni 20 e 30 battevano le tedesche come niente...
Noi che abbiamo i migliori 12 cilindri del mondo
Noi che abbiamo avuto sempre il coraggio di montare motori da competizione sulle vetture stradali (Montreal, F40, F50)
Noi che abbiamo vinto una quantit? di gare nelle competizioni Mondiali che ? ineguagliabile
Noi che facevamo 100cv/litro quando i giapponesi si scaccolavano (250 GTO: 3.000cc da 290 a 305cv)
Noi che abbiamo montato x la prima volta il variatore di fase su un'auto di serie (Alfetta QO 2.0 130cv 1982)
Noi che avevamo la Miura, quando in germania la BMW faceva l'isetta!!!

Noi che con un V6 di 30 anni, con un rombo ineguagliabile e SENZA variatori di fase, alzata, o cassoncini d'aspirazione a geometria variabile, facciamo 250cv a 6300giri/min con un Euro4
Noi che abbiamo inventato il fottuto motore a scoppio
Noi che facevamo l'Alfa Romeo 33 TT12: 12 cilindri contrapposti da competizione quando la subaru costruiva i lego
Noi che avevamo gi? negli anni '60 il V stretto e non lo sbandieravamo al vento (Fulvia) anche se c'abbiamo vinto l'impossibile, come fa oggi la VW con quella specie di cesso che ritrova
Noi che abbiamo + case di prestigio in una nazione sola che tutta l'europa messa insieme...
PRECISAMENTE.....a Noi, che siamo italiani, CHE CACCHIO CE NE FREGA CHE LA HOLDEN FA UN V8 ASTE E BILANCIERI 5LITRI DA 400CV DA COMPETIZIONE??



Ovviamente il tutto ? x farsi due risate!

....ma a noi che ce frega??

Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
Ma insomma.....pi? che romantico, fissato!Marco-Alfaromeo ha scritto:Alfatester come sei romantico!!!!


Qualunque parte di un'automobile venga presa in considerazione, l'italia ha sempre spiccato.
Telai: che ve lo dico a fare?

Motori: meglio nn parlarne!
Sospensioni: anche qui....Quadrilateri bassi o alti | la sospensione posteriore della K ? un capolavoro | la lybra ha un brevetto per le sosp posteriori | 156/147/166 neanche a parlarne! | GTV trixoformatura dei braccetti posteriori (multilink che tutti ci invidiavano ai tempi) | DeDion....etc etc....
Freni: una parola sola....BREMBO!
Trazione: Toglietevi dalla testa le caxxate che ci raccontano i tedeschi; noi abbiamo il primato in tutti i tipi di trazione. Sta cacchio di Quattro m'ha rotto la testa: la deltona ha stravinto in maniera imbarazzante. La ti della 33 era un capolavoro, lavorava incredibilmente bene; stesso dicasi per la 164 Q4 da 231cv (3000cc) 6"94 di 0-100. Per la trazione posteriore non sprecher? manco una parola...non serve! Le alfa, le lancia (vecchie) le lambo, e le ferrari parlano da sole (maserati ? relativamente + conservativa....). La trazione anteriore ? una baggianata per noi italiani: la Fulvia stracciava chiunque, la 156 ? la migliore berlina a ta dell'universo....
etc etc....
potrei continuare per ore! Sar? un fissatto del caxxo, ma concedetemi che molte cose sono assolutamente VERE! L'italia nn devi invidiare niente a nessuno....a parte il marketing....
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 303
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
- Località: Lucca
- Contatta:
Quoto in toto (cutugno ah ah ah)Alfatester ha scritto:Ah ok!! Scusami, ho capito male!!![]()
Infatti il 2.0 Ts della 156, nonostante abbia il basamento Fiat in ghisa, avendo la testata Alfa Romeo riesce ad esprimersi al massimo!!
Molti sostengono (tra cui io) che il carattere di un motore lo fa la testata! Non a caso una delle prime cose che si modificano in un motore per elaborarlo da un punto di vista meccanico sono appunto gli assi a camme, con altri dal profilo + cattivo!![]()
Il rombo, il carattere, la spinta, il nervosismo e tutto ci? che concerne il piacere di guida, ? decisono dalla testata; la fluidodinamica, per dirla con termini + scicchettosi!![]()
![]()
![]()
Pensate alla Giulia Ti Super ad es: aspirazione libera, due carburatori doppio corpo e accensione doppia (il motore della Tz); risultato 112cv da un 1.6 che arrivavano tranquillamente ad essere 140 in configurazione + spinta per le corse...
Niente male....

Ruoto la manopola e sono nel vuoto...


-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Quoto al 110%, solo, nel frattempo ritornino i V6 e V8 leggendari, forse di derivazione Ferrari, da trapiantare sulle Alfa Romeo dopo aver opportunamente fatto le dovute variazioni del tema operando sulle testate, facciamo in modo di mettere in rilievo le tante qualit? che oggi caratterizzanole le Alfa Romeo, non parliamone solo male per partito preso o peggio ancora pe rpregiudizio.Alfatester ha scritto:potrei continuare per ore! Sar? un fissatto del caxxo, ma concedetemi che molte cose sono assolutamente VERE! L'italia nn devi invidiare niente a nessuno....a parte il marketing....Marco-Alfaromeo ha scritto:Alfatester come sei romantico!!!!
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 604
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
- Località: 1:270:6 - Universo 2
daccordo amare il busso, pero' non esageriamo
x quanto bene ha fatto e x quanto sentimentalmente legati, ? pur sempre un motore di 30 anni fa, evoluto allo sfinimento, con un gran sound ma con consumi imbarazzanti ed euro3.
il futuro dei motori, x fiat e x le altre case, ? eguagliare prestazioni e consumi di benza e nafta, soprattutto grazie all'iniezione diretta.
gli holden sono dei motori "di passaggio", in un periodo in cui si era alleati con gm e la pilla mancava; in cui c'era il regno di boschetti/demel e degli ingegneri
i nuovi v6 sono by marchionne e fra qualche anno li valuteremo..e mettiamoci in testa, come spesso detto/sussurrato dall'ad, che il mercato ? cambiato e c'? da andare capire questo per sopravvivere, c'? da trasformare le noste culture ed "accontentarci" di motori/pianale in comune con lancia/fiat su auto vendibili e personalizzate per il posizionamento di ogni marchio
ps: cmq l'holden non fa cos? schifo, credo a chi dice (su autopareri) che abbia gia' i rapporti per l'evo da 290cv..
x quanto bene ha fatto e x quanto sentimentalmente legati, ? pur sempre un motore di 30 anni fa, evoluto allo sfinimento, con un gran sound ma con consumi imbarazzanti ed euro3.
il futuro dei motori, x fiat e x le altre case, ? eguagliare prestazioni e consumi di benza e nafta, soprattutto grazie all'iniezione diretta.
gli holden sono dei motori "di passaggio", in un periodo in cui si era alleati con gm e la pilla mancava; in cui c'era il regno di boschetti/demel e degli ingegneri
i nuovi v6 sono by marchionne e fra qualche anno li valuteremo..e mettiamoci in testa, come spesso detto/sussurrato dall'ad, che il mercato ? cambiato e c'? da andare capire questo per sopravvivere, c'? da trasformare le noste culture ed "accontentarci" di motori/pianale in comune con lancia/fiat su auto vendibili e personalizzate per il posizionamento di ogni marchio
ps: cmq l'holden non fa cos? schifo, credo a chi dice (su autopareri) che abbia gia' i rapporti per l'evo da 290cv..
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 270
- Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22
D'accordissimo (tranne per il fatto che il V6 3.2 GTA della 147 era Euro 4, non euro 3!nickrambler ha scritto:daccordo amare il busso, pero' non esageriamo
x quanto bene ha fatto e x quanto sentimentalmente legati, ? pur sempre un motore di 30 anni fa, evoluto allo sfinimento, con un gran sound ma con consumi imbarazzanti ed euro3.
il futuro dei motori, x fiat e x le altre case, ? eguagliare prestazioni e consumi di benza e nafta, soprattutto grazie all'iniezione diretta.
gli holden sono dei motori "di passaggio", in un periodo in cui si era alleati con gm e la pilla mancava; in cui c'era il regno di boschetti/demel e degli ingegneri
i nuovi v6 sono by marchionne e fra qualche anno li valuteremo..e mettiamoci in testa, come spesso detto/sussurrato dall'ad, che il mercato ? cambiato e c'? da andare capire questo per sopravvivere, c'? da trasformare le noste culture ed "accontentarci" di motori/pianale in comune con lancia/fiat su auto vendibili e personalizzate per il posizionamento di ogni marchio
ps: cmq l'holden non fa cos? schifo, credo a chi dice (su autopareri) che abbia gia' i rapporti per l'evo da 290cv..

Ma non esiste motore che dopo 30 anni regali ancora questo tipo di prestazioni e sia cos? amato!

Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)