candele per twin spark! al platino o no?

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

E' un buon prezzo.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

beh, se il punto ? che in alfa vengono quasi 300 e poi c'? la manodopera allora s?, anche perch? io me le monto da solo.
A proposito Ste, te che ne sai, mi manca la chiave a tubo per svitarle e stringerle, sai che misura ???
Immagine

biondo147
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 140
Iscritto il: sab mag 27, 2006 06:52:32

Messaggio da biondo147 »

ragazzi io a giorni devo mettere le candele alla mia t.s. che dite voi allora?
candele originali? :lol:
MALATO PER L'ALFA
Un Marchio una Storia una Passione.

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Ale, ti servono la 20.8 e la piccola che mi sembra sia circa da 16, comunque sono misure standard, domani misuro la chiave e ti faccio sapere.
Ciao.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ottimo, cos? ne approfitto per comperarle...
Dimmi anche se servono molto lunghe tipo T
grazie mille
Immagine

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Ale, rettifico quanto sopra, entrambe i tipi hanno esagono da 16mm, per la lunghezza la mia ? da una trentina di cm, quando le smonti ricorda di staccare il negativo della batteria almeno mezz'ora prima di scollegarle.
Dai un occhio anche alle pipette che hanno la simpatica abitudine di creparsi col calore e sono anche abbastanza costose (ovviamente... :evil: ).
Dai anche un'occhiata ai pozzetti delle candele, a volte la guarnizione coperchio punterie trafila olio che si deposita sul fondo.
Per il serraggio se non hai la dinamometrica accostale a mano fino a battuta poi serrale con la chiave di mezzo giro o poco pi?.
Ciao, buon lavoro.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

grazie mille delle info Ste, in effetti non ho la dinamometrica, quindi vado di 180-200 gradi?
Immagine

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Figurati Ale, di solito si usa dare mezzo/trequarti di giro per candele nuove ed un quarto per candele usate.
Ciao.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Rispondi