APPUNTO!!! . Se un determinato olio possiede quell'addittivo di default significa che ? stato studiato per avere quell'addittivo. Se l'8100 non cel'ha non ? detto che aggiungendolo migliori le sue capacit? di lubrificazione...anzi potresti peggiorarle ...se ti piace un olio con quell'addittivo compralo ma non aggiungere lo stesso additt ivo ad un olio non concepito per averlo
APPUNTO!!! . Se un determinato olio possiede quell'addittivo di default significa che ? stato studiato per avere quell'addittivo. Se l'8100 non cel'ha non ? detto che aggiungendolo migliori le sue capacit? di lubrificazione...anzi potresti peggiorarle ...se ti piace un olio con quell'addittivo compralo ma non aggiungere lo stesso additt ivo ad un olio non concepito per averlo
Come fai a fidarti a fare ste cose?
come faccio a peggiorare la lubrifacazione di un olio mettendo un additivo le cui capacit? di lubrifacazione sono maggiori a due lastre di ghiaccio bagnate che sfregano fra di loro?io lo uso e ne sono molto contento. Ti faccio un esempio: a fine corsa il servisterzo faceva un gran rumore, allora ho aspirato l'olio dalla vaschetta e ho messo quello nuovo. questo procedimento l'ho fatto 4 volte per cercare di avere quasi tutto l'olio pulito il tutto il circuito. dopo 4 volte il rumore persisteva allora ho aspirato per la 5? volta e insieme all'olio nuovo ho messo 60,l di zx1. risultato: sterzo leggerissimo e rumore sparito
eh si... su questo hai ragione. io non ho mai provato nulla ma sono fortunato: c'e' chi ha provato tutto e mi rende partecipe delle gioie provate. per questo contesto le case automobilistiche. da sempre investono milioni di euro e anni di lavoro in progettazione per ottenere dei risultati minimi a livello di prestazioni, affidabilita' e longevita. non capisco il motivo di tanto impegno quando basterebbe utilizzare un buon additivo (che senz'altro si emulsionera' benissimo con l' olio di serie a prescindere da quale esso sia) per ottenere risultati anche superiori... tu parli dello ZX1 ma ce ne sono altri ottimi a base di ceramica che offrono prestazioni anche maggiori, fino al 30% di potenza in piu' e una longevita' doppia se non tripla del motore... una maggiore silenziosita'... non si incollano i segmenti, non si cambiano le bronzine... nulla... ma perche' fottutot motivo non lo impiegano da subito dico io?? oltrettutto a livello industriale, se una casa cme fiat (per fare un esempio) decidesse di adottarlo, potrebbe usare un olio di minor qualita' (tanto fa' tutto l' additivo poi) e comprandone quantita' industriali lo pagherebbero pochissimo... mai capito... anche nello stabilimento dove lavoro, che produce perlappunto additivi per olio motore (quelli gia' dentro l'olio pero') c'e' il capo dei chimici che passa giornate, settimane, mesi e anni ad analizzare tutte queste cose per poi dirmi di lasciar stare... eppure e' un amico... ma credo ci siano dietro dei motivi commerciali che gli impediscono di dire la verita' sugli esami fatti... anche quelli a cui mi fa assistere probabilmente sono ingannevoli... il problema vero e' che ci sono tanti ottimi additivi e non so' quale scegliere... dai grafici REALI che danno i produttori, son uno meglio dell' altro... e' difficile scegliere... tra l' altro, per mera ingnoranza, non sapevo si potesse usare anche nell' olio dell' idroguida che e' un idraulico e non un lubrificante... probabilmente si potra' usare anche nell' olio dei freni... mah... non lo so... come dicevi giustamente tu, non ho mai provato e i miei pregiudizi che derivano dall' essere un meccanico per passione, mi fanno essere timoroso... per l'olio dei freni dico, per il resto come hai gia' provato anche tu vanno benissimo... almeno lo Zx1... gli altri sarebbero da provare... magari qualcuno li ha provati?? quelli a base di fullerene o di ceramica 8che poi mi dicono essere su base ossido di zinco ma e' da verificare: me lo ha detto lo stesso pseudoamico chimico)...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
io non sto ho mai detto che tutti gli additivi in commercio fanno miracoli o sono ottimi anzi, nessuno fa miracoli. Io personalmente ho provato solo lo slider cl (adesso non prodotto pi? perch? il titolare ? morto) e lo zx1. quelli ceramici come il ceramic power liquid mai mai e mai lo far? dato che fanno solo danni. io posso parlare su un'esperienza diretta e esprimo il mio parere dicendo che lo slider cl che ? teflon e lo zx1 che sarebbe molecola c60 mi hanno migliorato di molto il motore non in termini di prestazioni, mica aumentano i cavalli, ma in termini di silenziosit?, linearit? e ruvidit?. Con questo non voglio assolutamente dire che tutti questi vantaggi da me citati sono dati dai soli additivi perch? principalmente ? il motul che fa la differenza. Lo slider cl ? appunto Teflon che si attacca alle pareti e fa da protezione..c'? chi dice ch le particelle di teflon sono troppo grosse e vanno ad ostruire il filtro dell'olio. questo non avviene con lo slider cl ma con il ceramic power liquid e altri additivi pi? scadenti. Lo zx1 invece non ha nessuna controindicazione perch? resta in sospensione nell'olio e una parte si attacca solo al raggiungimento di una certa temperatura per poi staccarsi quando raffredda. A tutti quelli che sono contro o mi danno del pazzo vi invito a provarli, anche solo lo zx1 se non volete teflon attaccate alle pareti del vostro motore e poi obbiettivamente ditemi le vostre considerazioni.
ps lo zx1 nell'olio del servisterzo va benissimo. nell'olio freni non penso si possa mettere. basta cambiare solo l'olio e metterne uno buono come il tutela top4 for alfa romeo per stare tranquilli.
mi sa' che hai ragione tu: sono pieno di pregiudizi. accetto di buon grado la tua personale esperienza: il forum serve a confrontarsi e a raccontare le proprie esperienze. ma non condivido nulla. spero sinceramente che sia come dici per il bene del tuo motore. lo spero davvero. e non sto cherzando adesso: sono serissimo. traspare la tua grande passione dai tuoi post quindi ti auguro di aver ragione di cuore.
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
mc@sandrone ha scritto:... tra l' altro, per mera ingnoranza, non sapevo si potesse usare anche nell' olio dell' idroguida che e' un idraulico e non un lubrificante... probabilmente si potra' usare anche nell' olio dei freni...
Secondo me si pu? mettere anche nelle patatine fritte, sai come scivolano bene gi?: Le mangi e dopo 10 minuti le evaqui
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
mc@sandrone ha scritto:mi sa' che hai ragione tu: sono pieno di pregiudizi. accetto di buon grado la tua personale esperienza: il forum serve a confrontarsi e a raccontare le proprie esperienze. ma non condivido nulla. spero sinceramente che sia come dici per il bene del tuo motore. lo spero davvero. e non sto cherzando adesso: sono serissimo. traspare la tua grande passione dai tuoi post quindi ti auguro di aver ragione di cuore.
Si cercava solo di dirti che ci? che rende pi? fluido e meno rumoroso il tuo motore (ci crediamo che ? cos?), pu? comunque fargli del male... ti dico questo augurandoti (da Alfista ad Alfista) che questo non accada alla tua ALFA.
CIAO!
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------