ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- Michele
- Alfista Medio
- Messaggi: 145
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
- Località: Adria (RO)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
Non so perch? ma io sono sempre stato contrario al gasamento di un'auto..? vero consumi meno e risparmi nel pieno, per? con i costi di manutenzione dell'impianto, l'"usura" del motore ecc??? Io sono dell'idea che se uno prende un benzina o turbo benzina di lasciarlo cosi..Ora tutti mi darete addosso ma io non gaser? mai un'auto 

Allora Marco posso assicurarti che:
-fare il pieno con 20 euro e fare 400 km con un auto che fa 11-12 km\l come la mia ? una gran soddisfazione sopratutto quanto senti il mio Ts che urla...figurati un turbo benza
-ad oggi gli impianti gpl tranne jts fsi e company sono affidabili e non necessitano di alcun particolare intervento manutentivo tranne ogni 10 anni per cui devi cambiar la bombola
... 10 anni... mi pare un abisso...
-vai a vedere quanto costa sulla Mi.To il 1.3 mjet e il 1.4 turbo 120 cavalli...paghi il 1.3 con 30 cavalli in meno oltre 1000 euro in pi?...con gli incentivi monti un impianto tra i migliori con in mano questa differenza... poi quando vai a giro la differenza la senti..ECCOME!!!
-obiettivamente turbobenza e piede destro pesante allietano tutti, ma oggi necessitano di un lavoro in parlamento!!
Per tutte queste ragioni... sopratutto con i prezzi di benzina/nafta/gpl un 1.8T gasato su una 159 lo vedrei come opzione valida per molti che sono"costretti" a prendere il 1.9mjet o il 2.4mjet anche se amano la benza... coppia restando!
Saluti
Ema
Ps quasi dimenticavo..ste leggende che il gpl accorcia la vita dei motori non sono vere..anzi forse il contrario!
-fare il pieno con 20 euro e fare 400 km con un auto che fa 11-12 km\l come la mia ? una gran soddisfazione sopratutto quanto senti il mio Ts che urla...figurati un turbo benza
-ad oggi gli impianti gpl tranne jts fsi e company sono affidabili e non necessitano di alcun particolare intervento manutentivo tranne ogni 10 anni per cui devi cambiar la bombola

-vai a vedere quanto costa sulla Mi.To il 1.3 mjet e il 1.4 turbo 120 cavalli...paghi il 1.3 con 30 cavalli in meno oltre 1000 euro in pi?...con gli incentivi monti un impianto tra i migliori con in mano questa differenza... poi quando vai a giro la differenza la senti..ECCOME!!!
-obiettivamente turbobenza e piede destro pesante allietano tutti, ma oggi necessitano di un lavoro in parlamento!!

Per tutte queste ragioni... sopratutto con i prezzi di benzina/nafta/gpl un 1.8T gasato su una 159 lo vedrei come opzione valida per molti che sono"costretti" a prendere il 1.9mjet o il 2.4mjet anche se amano la benza... coppia restando!

Saluti
Ema
Ps quasi dimenticavo..ste leggende che il gpl accorcia la vita dei motori non sono vere..anzi forse il contrario!

- giovannitv
- Alfista base
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab lug 05, 2008 10:37:18
- Località: siena
E invece esser costretto a prendere una Jtd?? Che magari fa 15-16 km\l ..all'acquisto l hai pagata qualche migliaio di euro in pi? della motorizzazione benzina corrispondente....con il costo del diesel poi....
Mi pare sia mooooolto peggio....
Se poi mi dite "io vado a benzina faccio 6 con un litro e sono contento" buon per voi, ma la maggior parte delle persone ad oggi se l'auto pu? permettersela e ripeto se, e se puo permettersi un Alfa e non una Dacia, usa l'auto per andare a lavoro...io per esempio in due anni ho fatto 60.000km e preferisco avere un Ts gasato che un naftone il cui costo d acquisto e gestione sarebbe stato superiore.
E sottolineo che mio padre ha la 166 mjet di cui siamo estremamente fieri, ma se l opzione era una 1.8 o 2.0 T gasabile l'avremmo presa a occhi chiusi.

Ps poi non capisco...i tempi sono cambiati...io amo il turbobenzina, ma pure un diesel come quello della 166 ? straordinario per potenza e consumi irrisori...e poi l'Audi stravince col TDI a Le Mans...gli impianti a Gpl non cambiano nulla alla vostra auto come potenza e se sentite qualche piccola differenza potete spengere in un secondo e tirare un po l auto a benzina... questi sono tutti esempi di come il mondo cambi...ANZI dovremmo davvero iniziare a pensare a motori elettrici a carburanti differenti... che da troppo ci promettono e le lobby del petrolio bloccano...
...se la vostra Alfa da 150 cavalli con un carburante a base di succo di pera guadagnasse 50 cavalli e fosse totalmente ecologica la disdegnereste???
Mi pare sia mooooolto peggio....
Se poi mi dite "io vado a benzina faccio 6 con un litro e sono contento" buon per voi, ma la maggior parte delle persone ad oggi se l'auto pu? permettersela e ripeto se, e se puo permettersi un Alfa e non una Dacia, usa l'auto per andare a lavoro...io per esempio in due anni ho fatto 60.000km e preferisco avere un Ts gasato che un naftone il cui costo d acquisto e gestione sarebbe stato superiore.
E sottolineo che mio padre ha la 166 mjet di cui siamo estremamente fieri, ma se l opzione era una 1.8 o 2.0 T gasabile l'avremmo presa a occhi chiusi.

Ps poi non capisco...i tempi sono cambiati...io amo il turbobenzina, ma pure un diesel come quello della 166 ? straordinario per potenza e consumi irrisori...e poi l'Audi stravince col TDI a Le Mans...gli impianti a Gpl non cambiano nulla alla vostra auto come potenza e se sentite qualche piccola differenza potete spengere in un secondo e tirare un po l auto a benzina... questi sono tutti esempi di come il mondo cambi...ANZI dovremmo davvero iniziare a pensare a motori elettrici a carburanti differenti... che da troppo ci promettono e le lobby del petrolio bloccano...
...se la vostra Alfa da 150 cavalli con un carburante a base di succo di pera guadagnasse 50 cavalli e fosse totalmente ecologica la disdegnereste???

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
in questi giorni sto guidando come auto sostitutiva una 159 SW 1.9 m-jet MY 2008...diciamo che bene o male mi piace, certo, rispetto all'A6 c'? un abisso come qualit? costruttiva, confort di bordo, silenziosit?, ecc. ecc.., per? non ? male (diciamo che i 20.000 euro in media di differenza di prezzo si vedono e sentono tutti). Purtroppo con questo tempaccio, non posso metterla alla frusta, ma il motore non pare risentire del peso della macchina, l'unica cosa su cui si ripercuote il peso per?, sono i consumi....8,3l/100km con questa, andandoci allegro e 9,3l/100km con l'A6 andandoci allo stesso modo.
Se consumasse meno, la prenderei veramente in considerazione.
Riguardo la linea....beh, messa in garage accanto alla 156 di mia madre, mi dispiace, ma la 156 ha tutta un'altra classe, molto ma molto pi? bella, soprautto il muso, dove quello della 159 pare squadrato, mentre quello della 156 ? bello tondeggiante, ma cmq sono gusti personali.
Anche riguardo l'abitabilit?, dentro la 156 non dico che ci si navighi, ma ci stai comodo, la 159 ? veramente tanto tanto stretta, per non parlare se la confrontassi con l'a6 che dentro ? un mezzo appartamento.
Nel complesso dunque, bella macchina, ma sono contento a suo tempo quando ho preso l'A6 e non la 159, perch? cmq tra le 2 auto non c'? confronto per quanto riguarda quasi tutto, la 159 ha dalla sua quello stemma davanti che in un modo o nell'altro me la fa amare anche con tutti i suoi difetti.
P.s. mi sarebbe tanto piaciuto se come auto sostitutiva mi avessero ridato una 166...anche se con i suoi limiti dovuti agli anni di progettazione, quella ha tutte le carte in regola per confrontarsi con l'A6 e come dissi a suo tempo, la 166 ? costruita molto molto meglio della 159, sia come materiali che come assemblaggi, questa 159 ha 3-4 mesi di vita e gi? scricchiola, la 166 con tutte le stradacce che ha fatto era muta come un pesce, inoltre aveva certi accorgimenti da ammiraglia che la 159 non ha.
Potevo scegliere anche la nuova Delta come auto sostitutiva, nuova di zecca (0Km), ma ho preferito Alfa, anche se non mi sarebbe dispiaciuto vedere come va questa delta, anche perch? la 159 cmq l'avevo provata molte volte, la delta mai.

Se consumasse meno, la prenderei veramente in considerazione.
Riguardo la linea....beh, messa in garage accanto alla 156 di mia madre, mi dispiace, ma la 156 ha tutta un'altra classe, molto ma molto pi? bella, soprautto il muso, dove quello della 159 pare squadrato, mentre quello della 156 ? bello tondeggiante, ma cmq sono gusti personali.
Anche riguardo l'abitabilit?, dentro la 156 non dico che ci si navighi, ma ci stai comodo, la 159 ? veramente tanto tanto stretta, per non parlare se la confrontassi con l'a6 che dentro ? un mezzo appartamento.
Nel complesso dunque, bella macchina, ma sono contento a suo tempo quando ho preso l'A6 e non la 159, perch? cmq tra le 2 auto non c'? confronto per quanto riguarda quasi tutto, la 159 ha dalla sua quello stemma davanti che in un modo o nell'altro me la fa amare anche con tutti i suoi difetti.
P.s. mi sarebbe tanto piaciuto se come auto sostitutiva mi avessero ridato una 166...anche se con i suoi limiti dovuti agli anni di progettazione, quella ha tutte le carte in regola per confrontarsi con l'A6 e come dissi a suo tempo, la 166 ? costruita molto molto meglio della 159, sia come materiali che come assemblaggi, questa 159 ha 3-4 mesi di vita e gi? scricchiola, la 166 con tutte le stradacce che ha fatto era muta come un pesce, inoltre aveva certi accorgimenti da ammiraglia che la 159 non ha.
Potevo scegliere anche la nuova Delta come auto sostitutiva, nuova di zecca (0Km), ma ho preferito Alfa, anche se non mi sarebbe dispiaciuto vedere come va questa delta, anche perch? la 159 cmq l'avevo provata molte volte, la delta mai.

Beh una differenza di prezzo di 20000 per me non sono bruscolini
...sarebbe meglio confrontare la A6 con una 159 affiancata da una mito turbobenza
Io adoro la 159, ? magnifica
http://www.youtube.com/watch?v=rbZ8kvmHcdY



Io adoro la 159, ? magnifica

http://www.youtube.com/watch?v=rbZ8kvmHcdY
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
- Quadrifoglio91
- Alfista Medio
- Messaggi: 195
- Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
- Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese
ehi Ricc... compratela questa benedetta 159RiccAlfa ha scritto:Io adoro la 159, ? magnifica![]()

adesso che esce il 1.8 Turbo ? il momento di farsi il regalo

con questo post voglio convincerti:
159 1.8 Turbo 200 cv berlina, bianco perlato o rosso alfa, pinze freni rosse e cerchi 159 TI, minigonne laterali..... preventiva una spesa sui 65000000 lire (32/33000 euro)......
vendi la tua 155 2.0 (e se l'hai tenuta bene riuscirai a venderla sui 2000/2500 euro)


Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
DAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

porco diaz se suona bene il canguro con lo scarico aperto
...se solo avesse un cambio corto....vi ricordo i 180 di terza
per quanto riguarda la mia futura auto sono molto indeciso ma di sicuro sar? una delle alfa pi? odiate
...insomma credo che proseguir? la striscia di sfida agli alfisti old comprando qualcosa della nuova razza
che io adoro sia tecnicamente che stilisticamente
Per esempio andatevi a vedere quanto svalutano forte le brera 2.2....e vi assicuro che quel motore ? molto sottovalutato
...se solo lo avessero sviluppato...o magari turbizzato





per quanto riguarda la mia futura auto sono molto indeciso ma di sicuro sar? una delle alfa pi? odiate






Per esempio andatevi a vedere quanto svalutano forte le brera 2.2....e vi assicuro che quel motore ? molto sottovalutato



Direp che la 159 rispetto alla A6 ha migliorio doti dinamiche e impianto frenante pi? potente, uno sterzo molto diretto e pi? gratificante ed una stabilit? da primato. Quanto a comfprt sospensivo siamo la. La A6 ? pi? spaziosa e meglio insonorizzata oltre ad avere una maggior cura negli assemblaggi milgiore. Ma costa anche tantissimo in pi?.
Continuo per? a pensare che i soldi spesi per l'Alfa rOMEO 159 sono spesi meglio che per un'Audi A6 oppure A4.
Caio.
Continuo per? a pensare che i soldi spesi per l'Alfa rOMEO 159 sono spesi meglio che per un'Audi A6 oppure A4.

Caio.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA