nessuna polemica sulle kmzero o aziendali fiat/alfa, era solo un esempio.
s? che molti la criticano giustamente...mc, se compri il nuovo, come vuoi te e tutto e poi ti vedi una kmzero con il 20% minimo in meno ti girano o no? oppure dopo 1-2 anni vuoi venderla e te la valutano pochissimo causa kmzero...
no, non mi girano: io compro km zero quindi la pago meno gia' da subito e mi accontento a differenza di chi la ordina e la sceglie precisamente come la vuole. esempio: a me il gt piace molto grigio lipari con interni in pelle rossa. il mio e' grigio lipari con interni in pelle nera. capito cosa intendo?? pero' ho ancora in tasca tante belle migliaia di euro e, non ultimo, NON L'HO ASPETTATA NEMMENO UN GIORNO COSA PER ME FONDAMENTALE. io goggi decido di cambiare macchina e OGGI VOGLIO LA NUOVA. non aspetterei mai MA MAI fior di mesi per una macchina. considera poi che io la macchina la cambio ogni anno max 2 quindi il km zero e' una imposizione piu' che una scelta per non perderci sopra il mondo... un po' come il motore diesel alla fine... che apprezzo, sia chiaro, ma per i km annui che faccio io con la macchina potrei prendere anche un 5 litri... cmq, ripeto, E' UNA SCELTA: cioe' uno sceglie se "accontentarsi" e prendere una km zero oppure pagare e prendere cio' che vuole aspettando... il bmw, sull' esempio che facevate voi sulla serie 1 che costa 5000 euro piu' di quello che vale, non mi pare che un cliente abbia la scelta. o caccia il grano oppure si compra un altra auto. piu' che una scelta, mi pare un ricatto
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
se alfa vuole competere con bmw deve farlo sotto tutti gli aspetti, anche come personalizzazione (solo in questo periodo si st? avviando)...io la mia 535d ero deciso su come volerla internamente e la volevo cos?, mi avevano offerto una kmzero nera interno nero e l'ho rifiutata, ho pagato circa 5000euro in pi? ed ? nuova, grigio chiaro e dentro beige con radica chiara...una abbinata come la mia ? molto difficile trovarla...
bmw offre anche il programma individual, lo usa lo 0,1% degli acquirenti (causa costi esorbitanti es. radica X5 5700euro) ma porta lustro e prestigio al marchio.
per me, sinceramente, e' una cagata proporre optional a prezzi proibitivi che solo lo 0,1 % degli utenti puo' scegliere... vedi la differenza tra me e te: tu valuti il marchio, io valuto l' auto. del prestigio e del lustro me ne fotto... io oggi ho alfa perche' la ritengo la miglior ta sportiva disponibile sul mercato... mia opinione ovviamente... e una volta che va' bene a me, me ne strafrego del blasone, degli accessori infiniti a prezzi paura che puo' proporre... non per nulla, io condanno la brera che costa 10.000 euro in piu' della 59 e secondo me non li vale... tu invece mi diresti "ma no, e' questione di immagine..." ma chissenefrega dell' immagine?? mah... mettere a listino optional dal prezzo proibitivo e assurdo (radica a 5000 euro?? ma stiamo scherzando?? a 5000 euro io mi compro una macchina intera) e' una cazzata: non capisco come puoi dirmi "ma no, e' prestigio..." azz... tenevi il prestigio, ma davvero: son contento per voi
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Eh, MC, il discorso ? sempre quello: non tutti vanno a comprare un'auto dopo averla analizzata a fondo come potresti fare tu o chiunque su un forum di appassionati come questo.
Sia chiaro che io condivido il tuo discorso al 130%, ma ? anche vero che l'immagine serve in termini di utili. Le persone guardano molto all'immagine che un'auto da all'esterno ed ? per questo che a volte, anche a parit? (se non superiorit?) di qualit?, preferiscono il prodotto straniero.
Piuttosto bisogna vedere quale immagine dare. Il discorso degli optional rimane una presa per fondoschiena secondo me. In Alfa dovrebbero decidersi sul serio a ricostruire l'immagine della sportivit? assoluta unita ad un'eleganza che non deve mai mancare. Il tuo gt ? un esempio di questo, ma si deve ancora lavorare in questo senso.
Facciamo le future versioni GTA come si deve, facciamo la 169 in sinergia con Maserati come si deve, facciamo la 8c... Allora s? che il lusso degli altri non sar? pi? un problema per Alfa
quoto il discorso sulle sportive pure e sulla 8c: meno sulla 169... la 59 essedno un segmento D ci permatte di prendere un po' di tempo... come la kamal: doveva uscire molto prima, adesso serve a poco... la priorita' a mio avviso a livello di modelli e' da dare alla nuova 147, alla 8c e alle versioni gta... il resto puo' attendere... e come motori ad oggi il primo ad arrivare deve essere il 3 litri diesel a v... ma sono solo mie considerazioni queste...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Di priorit? ce ne sono fin troppe... siamo con l'acqua alla gola.
Per? mi fa riflettere che un appassionato come GTAv6 alla fine debba prendere una tedesca per mancanza di un'ammiraglia nuova. Certo il suo sar? un caso raro, ma ? emblematico. N? si azzardano a ringiovanire i modelli gi? esistenti (vedi questione del kit tecnico sportivo) e a migliorare e ampliare le motorizzazioni. Provassero a rilanciare un po' la 166, almeno, ma di certo non montando un motore depotenziato (il 2.4 185cv di cui si parlava). In questo Teo ha ragione: la gamma (almeno quella motoristica) non ? sufficientemente ampia. Il 3.0 mjet sarebbe un'ottima cosa, ma io non dimenticherei anche benzina pi? potenti e varie.
Con la kamal sfondi una porta aperta: ormai ? inutile...
si eric, ci vorrebbe tutto o0k ma io dicevo LE PRIORITA' partendo dal presupposto che le risorse sono quelle che conosciamo... non si puo' fare tutto di colpo... quindi sui motori, il primo (come richiesta) e' un 3 litri multijet e come gamma vetture, prima bisogna rialzare le vendite del segmento C, quello dei grandi numeri, poi pensare al resto... quando leggo del restyling del gt mi cadono i marroni e non perche' non ce ne sia bisogno: sono il primo che lo sto' modificando tutto ( ) pero' finche' e' il coupe' piu' venduto (specie adesso che non c'e' piu' la 56 molti "ripiegheranno" su gt a parte chi ha bisogno delle 5 porte per forza logicamente) bisogna concentrarsi sul segmento C a mio avviso: il segmento E e' attualmente scoperto, e' vero, ma non fa' i grandi numeri quindi avendo un segmento D appena uscito possiamo prendere tempo... i motori turbobenza ci vorrebbero anche, e' vero, ma per ora la priorita' del mercato e' il turbodiesel... le auto da immagine si possono fare con le casse piene quindi prima cosa produrre cio' che il mercato chiede, poi il resto.. a mio avviso logicamente...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
mc@sandrone ha scritto:si eric, ci vorrebbe tutto o0k ma io dicevo LE PRIORITA' partendo dal presupposto che le risorse sono quelle che conosciamo... non si puo' fare tutto di colpo... quindi sui motori, il primo (come richiesta) e' un 3 litri multijet e come gamma vetture, prima bisogna rialzare le vendite del segmento C, quello dei grandi numeri, poi pensare al resto... quando leggo del restyling del gt mi cadono i marroni e non perche' non ce ne sia bisogno: sono il primo che lo sto' modificando tutto ( ) pero' finche' e' il coupe' piu' venduto (specie adesso che non c'e' piu' la 56 molti "ripiegheranno" su gt a parte chi ha bisogno delle 5 porte per forza logicamente) bisogna concentrarsi sul segmento C a mio avviso: il segmento E e' attualmente scoperto, e' vero, ma non fa' i grandi numeri quindi avendo un segmento D appena uscito possiamo prendere tempo... i motori turbobenza ci vorrebbero anche, e' vero, ma per ora la priorita' del mercato e' il turbodiesel... le auto da immagine si possono fare con le casse piene quindi prima cosa produrre cio' che il mercato chiede, poi il resto.. a mio avviso logicamente...
Ti quoto in todo,meglio concentrarsi sulla gamma ora in commercio e proporre adeguate motorizzazioni,poi appena si avranno pi? soldi ci si potr? pensare.
Ciaoz
Miiiiiiiii ho letto ora il post.
ma ci pensate? Ma la Z8 cosa costa?
ma allora ? solo immagine?
Potrei capire se spendo 15000? (no in realta non posso capirlo) e capita una storia del genere...................
ma stiamo scherzando? uno che compra quell'auto e si ritrova in mano un telaio storto come minimo dovrebbe pretendere la sostituzione dell'auto con tanto di scuse.
e poi mi chiedo: Ma a lungo andare???? cos? ormai si ? assestata? Ma ? sicura un'auto del genere in caso di urto? mmmmmmh
Certo che non pu? passare innoservata una cosa del genere. Immaginiamo chi vorrebbe comprarla usata fra qualche anno. E chi si fida.
Massssssi!!!
In fondo si tratta di biemmevvu, lo avranno fatto SICURAMENTE in buona fede (vedi : adattamento automatico al Bangle-Style) ? impossibile che una casa come biemmevvu cada in questi cul-de-sac....
Sar? sicuramente in qualche modo colpa di qualche fornitore italiano, ma stiamo scherzando???, biemmevvu non se tocca.....