MA COME SI FA A RIMPIAZZARE IL BUSSO!

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Tra l'altro il motore di barsanti e matteucci ? esposto tutti gli anni alla mostra nazionale degli hobby di vorno
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

dimmelo quando c'? cosi ci faccio un salto

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Di solito c'? d'estate
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

da vero alfista non posso che quotare alfatester in tutto....
Il busso berr? anche come un'oca ma pensiamo a cosa ti torna indietro....
Ragazzi ma dove lo trovate un'altro V6 nato da un progetto cos? lontano che eroga come il Busso?????????????? :twisted:
E poi esatto, sulla gta era gi? euro 4.....
Il canguro non ? un cesso,sia chiaro, ma un alfista non ha mai messo al primo posto della lista i consumi ridotti del proprio motore....consumava pocol il boxer?????
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Non dimentichiamoci che se avessero ragionato cos? anche all'epoca della nascita del busso, adesso avremmo i motori degli anni trenta. Siamo seri: il busso ? stato un motore eccellente, tuttora va molto bene, ma comincia a mostrarsi sorpassato. Ben vengano i nuovi motori alfa, soprattutto per fare un passo avanti rispetto al busso. Sui consumi: ? inutile girarci intorno, con le norme sempre pi? restrittive, anche in fatto di emissione CO2, i motori devono consumare meno. E poi scusa, che senso ha avere un'erogazione corposa e una bella potenza da un 3.2 che consuma quanto un 4.0 di pari potenza ma sicuramente molto pi? pieno? L'eccellenza tecnologica deve mostrarsi anche attraverso l'efficienza del motore, non solo attraverso l'erogazione
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

bravo ale...e aggiungo: l'alfista vuole il casino e la potenza mica il silenzio !!! a 6500 giri ti devono sentire fino in basitalia (o viceversa :lol: )
Immagine
amerai la 75 tua pi? di te stesso :twisted:
il mio bolide ha fatto i 100k km..festeggiati con strombazzate in piena autostrada e col saluto dei caramba :oops: :lol:

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

simoalfone ha scritto:bravo ale...e aggiungo: l'alfista vuole il casino e la potenza mica il silenzio !!! a 6500 giri ti devono sentire fino in basitalia (o viceversa :lol: )
Il casino non puoi pi? farlo oltre certi limiti. Se vuoi sentirlo quando sei alla guida puoi provare a ridurre le barriere antirumore tra vano motore e abitacolo o mettere un microfono nel vano motore e collegarlo all'autoradio ah ah ah
Ripeto: secondo me il basso consumo rispetto alla potenza e alla corposit? ? un ottimo indicatore di alta tecnologia. Senn? facciamo come gli americani e costruiamo fogne a cielo aperto, tanto l'importante ? il casino e l'erogazione. W l'harley allora
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
va be qmq x casino intendevo ben altro
Immagine
amerai la 75 tua pi? di te stesso :twisted:
il mio bolide ha fatto i 100k km..festeggiati con strombazzate in piena autostrada e col saluto dei caramba :oops: :lol:

Stubblack
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 557
Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
Località: Cormano (MI)

Messaggio da Stubblack »

il futuro, fiche il petrolio con ci far? ciao ciao(cio? circa tra 30 anni) sar? nei motori ibridi.. basta vedere i nuovi modelli del salone di detroit... molto belli ed ibridi, purtroppo a quanto ne so io l'alfa di motori ibridi ancora nemmeno in progetto li ha.

Poi ? giustissimo che ci siano leggi sempre pi? severe per quanto riguarda le emissioni di C02 e non solo, la terra ? una e la stiamo distruggendo.


non parlo per frasi fatte ma perch? mi sono sempre interessato all'ambiente ( leggo molto e faccio Scienze e tecnologie per l'ambiente), questo non toglie il piacere di una bella auto, appunto per questo bisogna puntare nell'ibridazione o nell'idrogeno... metano ? una grande stronzata perch? 1m3 di metano inquina quanto 11 di CO2... non ? quelllo il futuro visto che ha iniziato ad esaurirsi pure quello e andr? a finire come il petrolio.

Sto scrivendo probabilmente frasdi sconnesse ma ho una fame boia vado a mangiare va.. ciao :D
Immagine
147 ts BlackLine
Quest'anno Rossi non c'?...ma dall'anno prossimo c'? Dovi Power

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Ditemi tutto ci? che volete x? l'auto ? anche una passione e il Busso consumer? tanto inquiner? ma da i brividi a sentirlo....a guidarlo non ne parliamo!!!
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Secondo me i prossimi saranno meglio. Quindi tutto questo attaccamento a un motore nato (peraltro molto bene) nel lontano passato, secondo me ha poco senso. Proviamo i prossimi motori e vedremo se il busso era meglio o no. Non credo che i multiair a iniezione diretta siano inferiori al busso in nessun settore
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Stubblack
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 557
Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
Località: Cormano (MI)

Messaggio da Stubblack »

oddiamine ha scritto:Secondo me i prossimi saranno meglio. Quindi tutto questo attaccamento a un motore nato (peraltro molto bene) nel lontano passato, secondo me ha poco senso. Proviamo i prossimi motori e vedremo se il busso era meglio o no. Non credo che i multiair a iniezione diretta siano inferiori al busso in nessun settore
:smt045
Immagine
147 ts BlackLine
Quest'anno Rossi non c'?...ma dall'anno prossimo c'? Dovi Power

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

oddiamine ha scritto:Secondo me i prossimi saranno meglio. Quindi tutto questo attaccamento a un motore nato (peraltro molto bene) nel lontano passato, secondo me ha poco senso. Proviamo i prossimi motori e vedremo se il busso era meglio o no. Non credo che i multiair a iniezione diretta siano inferiori al busso in nessun settore
No nn ci stiamo attaccando, ma io preferirei possedere una 75 3.0 piuttosto che una 159 3.2, o una brera 3.2! :wink:

Fanno bene ad innovare! ci mancherebbe.....ma io nel mio piccolo, da antiquato, preferisco un motore di concezione diversa!
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

tra la 75 e la 159 cambia anche il tipo di trazione.
Io dico: gli holden sono di transizione, aspettiamo i nuovi motori e proviamoli prima di demonizzarli.
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Alfatester
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 270
Iscritto il: sab apr 01, 2006 23:18:22

Messaggio da Alfatester »

oddiamine ha scritto:tra la 75 e la 159 cambia anche il tipo di trazione.
Io dico: gli holden sono di transizione, aspettiamo i nuovi motori e proviamoli prima di demonizzarli.
D'accordissimo! Anche se non si direbbe pi? o meno io la penso cos?! :wink:

Per? convieni con me che gli holden sono di transizione nel senso che non rappresentano appieno lo spirito alfa? Cio? almeno io intendo questo, non so tu! :wink:
Alfa Romeo Giulietta 2.0 [1985]
Alfa Romeo 75 2.0 Twin Spark [1987]
Immagine

Rispondi