Pagina 5 di 7
Inviato: dom ago 20, 2006 12:52:29
da alfista75
Scighera ha scritto:Secondo me l'Alfa Romeo produce bellissime e ottime machcine sin dalla nascit? dell'azienda !!!!

E lo fa ancor oggi !!!!

l'unica cosa che ha sbagliato ? il motore alfasud che faceva al massimo i 150km/h

Inviato: dom ago 20, 2006 13:15:26
da lugaresi da cesenatico
MA TE HAI BEVUTO
Inviato: dom ago 20, 2006 13:17:38
da urio@alfissima
alfista75 ha scritto:Scighera ha scritto:Secondo me l'Alfa Romeo produce bellissime e ottime machcine sin dalla nascit? dell'azienda !!!!

E lo fa ancor oggi !!!!

l'unica cosa che ha sbagliato ? il motore alfasud che faceva al massimo i 150km/h

quando le cose non si sanno,
CENSURATO, che ne dici?
Inviato: dom ago 20, 2006 13:22:33
da lugaresi da cesenatico
Anzi ti diro di piu,la ultime Alfasud con motore 1,5 le dichiaravano a oltre 180 ai prudenziali 5800 giri (il boxer arriva a 7000 senza patire).Difatti era sovente nei falsopiani arrivare a 200.Ne vuoi ancora? L'Alfasud trofeo col motore 1286 cc aveva 125 cavalli.Il che vuol dire 100 kv litro.In pratica come quelle che fanno oggi

Inviato: dom ago 20, 2006 13:23:14
da alfista75
urio@alfissima ha scritto:alfista75 ha scritto:Scighera ha scritto:Secondo me l'Alfa Romeo produce bellissime e ottime machcine sin dalla nascit? dell'azienda !!!!

E lo fa ancor oggi !!!!

l'unica cosa che ha sbagliato ? il motore alfasud che faceva al massimo i 150km/h

quando le cose non si sanno, ? meglio stare zitto, invece di far figure di merda, che ne dici?
forse ho sbagliato qualche dato...

pardon
Inviato: dom ago 20, 2006 14:28:11
da alfista75
alfista75 ha scritto:urio@alfissima ha scritto:alfista75 ha scritto:
l'unica cosa che ha sbagliato ? il motore alfasud che faceva al massimo i 150km/h

quando le cose non si sanno, ? meglio stare zitto, invece di far figure di merda, che ne dici?
forse ho sbagliato qualche dato...

pardon
si,si raga ho detto proprio una stronzata.....chissa dove avro visto sta cosa..forse mi confondo con un'altra auto..

Inviato: dom ago 20, 2006 15:57:29
da 75sklerotik
Inviato: dom ago 20, 2006 18:07:02
da alfista75
puo essere.. o con la panda

Inviato: dom ago 20, 2006 19:43:47
da Spinoso
I motori alfa del periodo erano il meglio che si poteva trovare. La alfasud, magari, aveva altri problemi come la tendenza a fare ruggine sulla carrozzeria, ma sui motori di allora (e non solo) c'? solo da togliersi il cappello...
Inviato: dom ago 20, 2006 20:17:32
da Scighera
Ragazzi , vi prego soltanto di moderare un po' i toni . Se qualcuno ha sbagliato , non vuol dire che dobbiamo subito essere scoretti nei suoi confronti .
Cmq mi correggo anch'io ............. c'? un'alfa che nonsoporto , ? l'Arna , e non mi piace come linea neanche la 90 ..............
tutte le altre per me sono un capolavoro !!!

Inviato: lun ago 21, 2006 07:30:42
da Il FUSI
webmaster ha scritto:x fusi...
dalla 156 alla 159 i passi enormi in termini qualitativi , di assemblaggio e di sicurezza sono elevatissimi..non so sehai mai visto il filmato di un crash test di una 156....
A mio avviso se il pianale Premium fosse stato
MENO pesante i tanti odiati e sottovalutati motori jts avrebbero avuto successo...
ma se ti fai i conti una 156 2.0 jts come scatto, alla 159 2.2 jts la brucia...purtroppo...questa ? l'unica grossa pecca insieme al nuovo 3.2 V6 JTS Q4 di origine Gm (precisamente dell' australiana HOLDEN) ma visto che sei uno studioso dei motori e dell' Alfa dovresti dirmi proprio tu che nel 3.2 la testata ? STATA TOTALMENTE FATTA DAI TECNICI ALFA..ricordo quel Quattroruote dove lo avevano scritto a caratteri cubitali questo particolare..non da poco...o no?
Ritengo che la 159 e la Brera hanno deluso un p? le aspettative (alludo alle prestazioni del 3.2 su brera e su 159..) ma nel momento in cui (spero a breve) le casse del lingotto torneranno ad essere piene avremo NUOVI MOTORI totalmente ITALIANI (o almeno spero..) ci vuole tempo..per? il peggio ? passato !!!!!!

Il crash test francamente, dammi pure dell'incosciente, ma ? l'ultimo dei miei pensieri quando acquisto un'auto, altrimenti caro te dovremmo buttare nel cesso tutte le 147 circolanti.... sulla tanto decantata finitura di 159 prego di voler andare OLTRE al disegno e all'idea che vi da il cruscotto e la pannelleria modello monolitico, avresti delle spiacevoli sorprese...... perch? 156 ? solida, 159 ? tanta immagine ma poi vedremo alla lunga..... sar? che io ho visto dei preserie tante volte e tutto sto granch? non me li parevano......
Il pianale premium ? questo, punto e basta. Altrimenti andiamo con il solito discorso dei SE e dei MA.....
Che la testa del motore Gm by Alfa sia fatta totalmente da tecnici Alfa mi sfagiola poco...... nel senso che alla fine, ancora una volta, il prodotto che c'? ? questo, su questo si ragiona, su quello che offre, da, come va, quanto va, cosa costa e quanto dura. E' chiaro che partire da "rumenta" d'altri per voi arrivare a quello che c'? oggi gi? non ? edificante, come pedrigree, cmq poi con sti risultati...... e pu? anche averla fatta lo spirito di Busso quella testata, se i risultati sono quelli mi interessa poco........ daltronde altra roba ben + made in Alfa come le vecchie berline 2000 e 2600, pesanti e che non ebbero successo, ? stato tutto tranne che un prodotto giudicato "in linea e bla bla bla"......
Nel momento in cui gli asini voleranno, la Fiat sar? una casa seria.
Io sono vent'anni oramai che sento la solfa dei soldi e via dicendo, prima si capisce che ? proprio avulso dal DNA Fiat il pensare l'auto come noi appassionati facciamo, prima si spiegano tutti gli arcani......
Inviato: lun ago 21, 2006 07:34:50
da Il FUSI
Goldrake65 ha scritto:Non vedo perch? la Fiat avrebbe dovuto buttare soldi per un'azienda come all'epoca era l'Alfa Romeo che era praticamente fallita. La Fiat nella gestione del marchio Alfa Romeo ha fatto grandissimi errori, ma non questo. Se un marchio ? in perdita non puoi prendere soldi da un'altro che va bene e bruciarli in quello che va male.
Ma bruciare cosa????????? Ma se han campato per ANNI con la produzione precedente! E comunque girala e pensala come ti pare.... non doveva buttarci soldi? E cosa se la ? comprata a fare, scusa eh?
Il risanamento? E il risanamento fatto come ha fatto Fiat ci credo che l'han fatto bene, NON PAGANDO le rate, NON PAGANDO gli interessi, e NON PAGANDO le tasse su Lancia.
La Fiat nella gestione del marchio Alfa Romeo ha fatto di base SOLO errori, salvo "scantonare" da questa errata filosofia alcune volte, e trovando, MA GUARDACASO, il successo proprio quanto scantonava.
Ma di una casa che NON VOLEVA la versione giardinetta della 156 devo forse anche riconoscerle che ? stata INTELLIGENTE????????
Inviato: lun ago 21, 2006 07:40:18
da alfista75
Ma di una casa che NON VOLEVA la versione giardinetta della 156 devo forse anche riconoscerle che ? stata INTELLIGENTE????????[/quote]
non ho capito molto bene che vuol dire??
Inviato: lun ago 21, 2006 07:52:13
da Il FUSI
Goldrake65 ha scritto:Caro Il Fusi, le aziende statali non possono fallire per legge.
Ci sono altre procedure diversissime dal fallimento che si applicano alle aziende statali, ma queste non possono essere assoggetate al fallimento. e l'Alfa Romeo era una di queste.
Ed io ringrazio il cielo che non sia fallita e non sia stata liquidata definitivanmente.
Certo, se mi carico sul groppone un'azienda che all'epoca era oberata di debiti e affollata di dirigenti che non avaevano voglia di fare un caxxo, devo prima sfoltire i ranghi e tagliare i rami secchi, e poi guaradre avanti.
Ed in questo sono in parte d'accordo col fatto che la Fiat abbia commesso degli errori, ma errori che ha pagato anche in prima persona. Solo due anni fa stavamo parlando della possibilit? del gruppo Fiat di essere ceduto o liquidato definitivamente.
Pensa te.
P.S. I danni enormi li ha prodotto un certo signor Romiti.
Se fosse rimasto un certo SIGNOR GHIDELLA .................... INVECE ............

Le aziende statali chiudono, io non stavo a discerndere burocraticamente su "fallimento" "chiusura" o quant'altro...... non sono un commercialista.
Quell'azienda era un'azienda che le basi TECNICHE e di competenza le aveva, l'unico problema (cui la Fiat ha posto rimedio, ma in maniera eccessiva e paranoica) era la gestione da parte degli organi IRI (che aveva anche motivato, coltivato, causato, perpetuato) un coacervo di persone nulla facenti.
Francamente lo Stato inteso come veramente SOLIDO e FURBO avrebbe potuto raddrizzare la baracca, ma decise, come troppe volte ha fatto (e ora iniziamo a piangere, e andr? sempre peggio) di tagliare sia il ramo che l'albero privandosi di una PROPRIETA' e rimettendoci pur di eliminare "TOTALMENTE E VELOCEMENTE" il problema.
L'offerta Ford era decisamente + interessante e francamente gli americani mi son sempre parsi + seri...... solo che prevedeva un periodo di "coabitazione" fra IRI e Ford, pensa se in quel periodo l'azienda fosse tornata in utile come si sarebbe dimostrata palesemente la causa di GESTIONE come unica causa del periodo difficile.... e cmq sarebbe sicuramente stato + redditizio avere una azienda tornata in utile ANCHE di tua propriet? che non regalare un'azienda che perde e che manco ti pagano, e che anzi paghi tu come mancato introito di tasse degli utili Lancia e via dicendo....
Se la Fiat fosse stata ceduta, amen a questo punto ti devo dire.
Perch? non capisco con che COERENZA si viene a dire che fu GIUSTO eliminare dal patrimonio statale, regalando ed anzi continuando a PAGARE, l'Alfa e poi piangere se un'azienda PRIVATA, ergo con maggiori libert? di manovra (in Fiat non li decideva De Mita i dirigenti eh!) che lavora MALE, che non sta sul fallimento per una congiuntura di astri sfavorevole ma per incompetenze sue....... abbi pazienda ma da Italiano che paga preferivo un'Alfa di propriet? pubblica che andasse bene, magari a met? con Ford, su cui comunque il pubblico aveva una certa "influenza" che non un gruppo privato UNICO che quando va per aria invoca sempre lo stato, privatizzando gli utili e diluendo sul pubblico le perdite......
Ricordati che se sei utente Fiat tu paghi tre volte:
- pagando il prodotto
- pagando i ricambi
- pagando le tasse come cittadino italiano.
Inviato: lun ago 21, 2006 07:57:54
da Il FUSI
Goldrake65 ha scritto:La storia per? dice che se oggi l'Alfa Romeo produce ancora delle belle ed ottime macchine ? garzie alla Fiat.
Per il fatto di sfruttare i soldi statali, ebbene, questo lo fanno in Francia, in Germania, in Giappone quando serve, non lo hanno fatto in Inghilterra e di risultati sono che in Inghilterra non esiste pi? una casa automobilistica.
Se lo avessero fatto in Italia a quest'ora non avremmo pi? ne la Fiat, ne l'Alfa Roemo e ne quel poco che rimane della Lancia.
E comunque, tutto questo non sar? mai un motivo che mi spinger? a preferire un'altra marca all'Alfa Romeo, sempre se l'Alfa Romeo continuer? a sfornare bei modelli come sta facendo da quasi 10 anni a questa parte. 
Bravo comprali te, cos? compensi quelli che non comprer? + io e che non comprano gli "amici miei" che le compravano.
Se poi per te sono ottimi i prodotti degli ultimi dieci anni, ottimi intendo il "NON PLUS ULTRA", bh? che dirti, credo che siamo su posizioni distanti.
In Francia lo fanno s?....... peccato che per? alla fine sia un "rientro", nel senso che lo Stato ? cmq proprietario.
Anche in germania.......... VW ? ANCHE di propriet? di un land tedesco.
In Italia si assiste alla vaccata che IL PUBBLICO paga per contribuire ad aziende sulle quali NON HA PROPRIETA', quantomeno all'estero se lo stato paga paga roba anche sua.....