grazie x la precisazione, si vede che in officina l'ho visto montare su un'altra macchina il filtro sullo scambiatore.
Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
la mia 155 1.8 aveva al momento del decesso circa 180000 km. consumava tra un cambio e l'altro 1 litro, 1litro e mezzo d'olio usavo il selenia pi? a buon prezzo che c'era. per? aveva l'impianto a gas. la 156 1.8 che ho adesso pare che non ne consumi niente. sto usando il 20k, sempre selenia. per? questa ha 45000 km. speriamo che duri! per quanto riguarda le prestazioni in base al tipo d'olio, non ho interesse a fare nessuna prova. con la lubrificazione non si scherza. non ho mai provato, comunque se anche ci fosse un aumento di potenza escludo assolutamente che sia percettibile alla guida. questo ? il mio umile parere.
primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA
b.giorno a tutti anch'io ho avuto una 155 benz. sempre cambi olio con selenia 20k consumi zero o per meglio dire irrisori per 120.000 km, passato a esso ultron nessun cmb percettibile di prestazioni ma consumi olio esagerati (circa 1 kg ogni 5.000km ) ritornato al 20k tutto ristabilito come prima,cmq ho molta fiducia nei lubrificanti consigliati dalla casa con l'esatta gradazione.
io ho pagato 5 kg di 20k, filtro aria, filtro antipolline, filtro olio per 156 1.8 109 euro circa 5 mesi fa da un ricambista. mi sa che ti ? andata bene.
primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA
mah, ce chi dice che sul multijet va messo il 5W40 e ce chi dice 10W40, a me al tagliando mi misero il Selenia Turbodiesel 10W40 e mi trovo benissimo, ci ho fatto 28'000km con la mia 156 da quando l'ho comprata un anno fa e non ho mai dovuto aggiungere una goccia di olio e 80% di quei Km sono stati fatti in autostrada tra italia, svizzera, germania, austria, croazia, slovenia e ungheria
erreci78 ha scritto:mah, ce chi dice che sul multijet va messo il 5W40 e ce chi dice 10W40, a me al tagliando mi misero il Selenia Turbodiesel 10W40 e mi trovo benissimo, ci ho fatto 28'000km con la mia 156 da quando l'ho comprata un anno fa e non ho mai dovuto aggiungere una goccia di olio e 80% di quei Km sono stati fatti in autostrada tra italia, svizzera, germania, austria, croazia, slovenia e ungheria
sul MJET va il 5W40, la selenia ha anche fatto un olio per il common rail....ed ? 5W40. Il 10W40 va sull'unijet