BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Motron85 ha scritto:eheh ma nn ? mica mia! ? una foto presa da google...
magari possederne una.... :twisted: :twisted: :twisted:
sai che nn so molto altre al nome? sai dirmi l'anno do prodzione motori cilindrate e prestazioni? la vedevo su giornali ma nn mi sono suffermato mai + di tanto......
dipende chi guida :D

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

prodotta dal 1970 al 77 in poco piu di 3500 esemplari mi sembra...
ti dico solo una cosa: v8 2.5litri direttamente derivato dalla 33.. provenienza le mans!!
proprio altri tempi.. :cry:
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Motron85 ha scritto:prodotta dal 1970 al 77 in poco piu di 3500 esemplari mi sembra...
ti dico solo una cosa: v8 2.5litri direttamente derivato dalla 33.. provenienza le mans!!
proprio altri tempi.. :cry:
chissa che vel max aveva.. doveva essere un fulmine!! :shock:
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

alfista75 ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:certamente s?, infatti secondo me elaborare un twin spark ha senso se lo scopo ? migliorarare la risposta sotto...
sotto? sotto riprende bene ? sopra i 4000 ke hai detto che dorme...

Oddio, non credo di aver detto questo gtvmax, ? proprio il contrario: in allungo sopra i 4000 esplode in tutta la sua malvagit?, sotto c'? un po' di vuoto fino a 2.800 giri, vuoto che si potrebbe limare un po' con modifiche all'aspirazione come ho fatto...
Probabilmente mi sono espresso in maniera errata e mi scuso!
Sapevo dell'elaborazione record da 310 cavalli, e se non erro al nostro mostro non ? comunque mai stato applicato un impianto di sovralimentazione, cosa che ne esalta ancora di pi? la perfezione progettuale!
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

alessandro77bo ha scritto:
alfista75 ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:certamente s?, infatti secondo me elaborare un twin spark ha senso se lo scopo ? migliorarare la risposta sotto...
sotto? sotto riprende bene ? sopra i 4000 ke hai detto che dorme...

mah, non credo di aver detto questo gtvmax, ? proprio il contrario: in allungo sopra i 4000 esplode in tutta la sua malvagit?, sotto c'? un po' di vuoto fino a 2.800 giri, vuoto che si potrebbe limare un po' con modifiche all'aspirazione come ho fatto...
adesso va meglio con le modifiche di aspirazione? :lol: (e nn sono gtvmax)
dipende chi guida :D

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

alessandro77bo ha scritto:
alfista75 ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:certamente s?, infatti secondo me elaborare un twin spark ha senso se lo scopo ? migliorarare la risposta sotto...
sotto? sotto riprende bene ? sopra i 4000 ke hai detto che dorme...

Oddio, non credo di aver detto questo gtvmax, ? proprio il contrario: in allungo sopra i 4000 esplode in tutta la sua malvagit?, sotto c'? un po' di vuoto fino a 2.800 giri, vuoto che si potrebbe limare un po' con modifiche all'aspirazione come ho fatto...
Probabilmente mi sono espresso in maniera errata e mi scuso!
Sapevo dell'elaborazione record da 310 cavalli, e se non erro al nostro mostro non ? comunque mai stato applicato un impianto di sovralimentazione, cosa che ne esalta ancora di pi? la perfezione progettuale!

MARIANI ha installato un turbocompressore raggiungendo 333 cavalli in un Gtv 2000 ts.
In una 156 ts come la tua ha messo un turbo "limitato" a 0,6 bar e ha raggiunto 220 cavalli mantenendo una grandissima affidabilit?, senza neppure sostituire i pistoni ma solo le guarnizioni di testa...

Insomma col Ts e con un po' di soldini ci fai quello che vuoi... IL TS E' UNA FAVOLA, E TE LO DICE UNO CHE AVE A UN GTV V6 TURBO... :wink:

Per le preparazioni non c'? nulla meglio del twin spark. 8)

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

gtvmax ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:
alfista75 ha scritto: sotto? sotto riprende bene ? sopra i 4000 ke hai detto che dorme...

Oddio, non credo di aver detto questo gtvmax, ? proprio il contrario: in allungo sopra i 4000 esplode in tutta la sua malvagit?, sotto c'? un po' di vuoto fino a 2.800 giri, vuoto che si potrebbe limare un po' con modifiche all'aspirazione come ho fatto...
Probabilmente mi sono espresso in maniera errata e mi scuso!
Sapevo dell'elaborazione record da 310 cavalli, e se non erro al nostro mostro non ? comunque mai stato applicato un impianto di sovralimentazione, cosa che ne esalta ancora di pi? la perfezione progettuale!

MARIANI ha installato un turbocompressore raggiungendo 333 cavalli in un Gtv 2000 ts.
In una 156 ts come la tua ha messo un turbo "limitato" a 0,6 bar e ha raggiunto 220 cavalli mantenendo una grandissima affidabilit?, senza neppure sostituire i pistoni ma solo le guarnizioni di testa...

Insomma col Ts e con un po' di soldini ci fai quello che vuoi... IL TS E' UNA FAVOLA, E TE LO DICE UNO CHE AVE A UN GTV V6 TURBO... :wink:

Per le preparazioni non c'? nulla meglio del twin spark. 8)
avevi il gtv v6 turbo e lo hai venduto???!!! :shock: :shock:
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

direi proprio di s?..

- filtro aria a pannello BMC
- rimozione risuonatori
- tubo convogliatore aria GTA

prossimo step riprofilatura corpo farfalla

rusultato: risposta al pedale pi? sensibile, aumento pi? veloce dei giri e suono pi? cupo in apertura (sui 5000 ? una goduria).
In questo modo ho limato qualche cosina, forse un puledrino..
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

alessandro77bo ha scritto:direi proprio di s?..

- filtro aria a pannello BMC
- rimozione risuonatori
- tubo convogliatore aria GTA

prossimo step riprofilatura corpo farfalla

rusultato: risposta al pedale pi? sensibile, aumento pi? veloce dei giri e suono pi? cupo in apertura (sui 5000 ? una goduria).
In questo modo ho limato qualche cosina, forse un puledrino..
tutto sto casino x un puledrino?facevo prima a elaborare il motore prima di convertirlo a gas...
dipende chi guida :D

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

alessandro77bo ha scritto:direi proprio di s?..

- filtro aria a pannello BMC
- rimozione risuonatori
- tubo convogliatore aria GTA

prossimo step riprofilatura corpo farfalla

rusultato: risposta al pedale pi? sensibile, aumento pi? veloce dei giri e suono pi? cupo in apertura (sui 5000 ? una goduria).
In questo modo ho limato qualche cosina, forse un puledrino..
e mettere quattro corpi farfallati, no? 8)
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

forse prima bisogna fare qualke esperimento su una 535d... :lol: se funziona....
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

non ? che sia un gran casino: mezz'ora di lavoro in cortile, spesa di 90 euro cos? ripartita:
-60 euro filtro aria
-20 euro manicotto convogliatore GTA
- 10 euro per rete metallica e nastro ad alta resistenza per creazione protezione tubo.

Un puledrino in pi? ? meglio che uno in meno...
:lol:
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

si ma ogni 10k kilometri 60 euro di filtro?? :shock:
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

per teo: mettere 4 corpi farfalla significa modificare completamente lo sche ma sia dei colettori aspirazione che dei condotti, che sono a geometria variabile sul 2.0..
Pi? semplice smontarlo e lavorarlo al suo interno per lucidare l'apertura e limare le rugosit?, oppure adottarne uno maggiorato!
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Assolutamente no 75 (ancora nn so il tuo nome!!), i filtri sportivi in cotone sono eterni perch? si puliscono con uno speciale olio ogni 10-15 mila, quindi con tre lavaggi te lo sei gi? pagato
Immagine

Rispondi