ANNO DI COSTRUZIONE: 1985/1992
MOTORE: anteriore longitudinale, 4 cilindri - 6 cilindri V 60? (2.5 Q.V. - Milano, 3.0 V6)
CILINDRATA: cmc 1570 (1.6), 1779 (1.

, 1962 (2.0), 1995 (TD), 2492 (2.5 Q.V. - Milano), 2959 (3.0 V6)
POTENZA: CV 110 a 5800 giri/min. (1.6), CV 120 a 5300 giri/min. (1.

, CV 128 a 5400 giri/min. (2.0), CV 95 a 4300 giri/min. (TD), CV 156 a 5600 giri/min. (2.5 Q.V. ), CV 155 a 5800 giri/min. (1.8 Turbo), CV 154 a 5600 giri/min. (Milano), CV 148 a 5800 giri/min. (2.0 TS), CV 188 a 5800 giri/min. (3.0 V6)
VELOCIT? MAX: 175 - 220 Km/h
La nuova Giulietta.
Presentata nel maggio 1985, la 75 prende il nome dal numero di anni compiuti dall?Alfa Romeo. Lo stile originale della sua carrozzeria, opera del Centro Stile Alfa Romeo, unito alle elevate prestazioni dei suoi motori, segna subito un grande successo commerciale: in appena tre anni la 75 ? prodotta in 170 mila esemplari. Nel gennaio del 1986 viene presentata la versione Turbo e nel febbraio la Milano, destinata al mercato USA. Il 1987 vede la nascita di altre due versioni, la 2.0 Twin Spark e la 3.0 V6. Nel 1988 la gamma si completa con la 1.6 e la 1.8 catalizzate. Al Salone di Torino del 1990 viene presentata la 1.8 Turbo Quadrifoglio Verde e la 2.0 Twin Spark, entrambe con Allestimento Sportivo Numerato (ASN). Nel 1992 nasce la nuova gamma:1.6 catalizzato e 2.0 Turbodiesel da 95 CV.