Fia WTCC 2007

Partecipazione del Biscione nelle competizioni sportive

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Il GP di Porto si svolgera' il 7 e l' 8 luglio con i seguenti orari:


06/07 Test------------- 15:30
07/07 Prove libere 1-- 08:45
07/07 Prove libere 2---11:30
07/07 Qualifiche--------15:00
08/07 Warm-up---------08:00
08/07 Gara-1------------10:05
08/07 Gara-2------------16:35
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

147TC
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1154
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100

Messaggio da 147TC »

grazie! anche s ecredo che non riuscir? a vederlo purtroppo..... :evil:

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Comunicate le zavorre per Oporto

Per la seconda volta in questa stagione, il leader del mondiale del FIA WTCC, Augusto Farfus, dovr? correre con il massimo dell"handicap di peso a bordo.
Farfus, con il compagno di squadra J?rg M?ller, guideranno infatti con una zavorra di 60 kg mentre Andy Priaulx correr? con 5 kg in meno rispetto ai due colleghi della BMW.

I piloti con l'handicap sono 15 in totale e, tra di loro, c'? anche l'esordiente Lu?s Pedro Magalh?es.

WTCC - La classifica delle zavorre:

60 kg Augusto Farfus e J?rg M?ller
55 kg Andy Priaulx
50 kg Yvan Muller e Nicola Larini
35 kg Gabriele Tarquini
30 kg F?lix Porteiro e James Thompson
20 kg Tiago Monteiro
10 kg Alessandro Zanardi, Alain Menu e Lu?s Pedro Magalh?es
_5 kg Luca Rangoni, Jordi Gen? e Robert Huff
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

147TC
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1154
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100

Messaggio da 147TC »

a me sta storia delle zavorre non mi ? mai piaciuta tanto sinceramente......

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Neanche a me, ma quest' anno possimo vincere solo quando i big sono zavorrati.......
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

147TC
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1154
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100

Messaggio da 147TC »

a me piace vincere perch? ho una macchina competitiva non per le zavorre sulle altre macchine..... speriamo bene per il prossimo anno :wink:

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

E' proprio quello il problema.......dove saremo l' anno prossimo?
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Porto, Qualifiche: Tripletta Chevrolet, Menu in Pole

E' di Alain Menu la Pole dell'appuntamento in terra Lausitana valido per il sesto round del Mondiale FIA WTCC. Il pilota svizzero ha conquistato la prima posizione davanti alle vetture gemelle dei compagni di squadra Huff e Larini, staccati di oltre mezzo secondo; un distacco, questo, che per la categoria turismo rappresenta un'enormit? anche se il circuito di Porto - con i suoi 4720 metri - ? uno dei pi? lunghi del campionato.

Dietro al trio Chevrolet troviamo le tre Seat Leon di Coronel, Tarquini ed Yvan Muller, a loro volta seguiti da tre BMW: quelle di Priaulx, Zanardi e Jorg Muller.
Solamente decima la prima Alfa Romeo con alla guida il britannico James Thompson, in ritardo di oltre due secondi dal poleman di oggi.

A differenza di Jorg Muller, che ? comunque riuscito a piazzarsi bene, i 60 kg di zavorra si sono fatti sentire per il capoclassifica Farfus, che non ha saputo fare meglio del 12esimo tempo finale, preceduto anche dal primo degli Indipendenti, Roberto Colciago.

Per quanto riguarda gli altri protagonisti, l'ultima Seat ? quella di Gene e chiude in 17esima posizione, mentre la seconda 156 della N.Technology - quella di Tielemans - ? 23esima:

Chiudono la classifica i due piloti locali Freitas (su Alfa Romeo) e Magalhanes (su BMW).

WTCC - Porto, Classifica Qualifiche:

01. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - 2'06"927
02. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +0"760
03. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +0"804
04. Tom CORONEL - SEAT Leon - +0"831
05. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +0"915
06. Yvan MULLER - SEAT Leon - +1"079
07. Andy PRIAULX - BMW 320si - +1"647
08. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +1"671
09. Jorg MULLER - BMW 320si - +1"788
10. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +2"012
11. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +2"126
12. Augusto FARFUS - BMW 320si - +2"512
13. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +2"547
14. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +2"652
15. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +2"725
16. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +2"743
17. Jordi GENE - SEAT Leon - +2"830
18. Luca RANGONI - BMW 320si - +2"928
19. Emmet O'BRIEN - SEAT Leon - +3"860
20. Maurizio CERESOLI - SEAT Leon - +4"330
21. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +4"880
22. Sergio HERNANDEZ - BMW 320si - +5"484
23. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +5"994
24. Miguel FREITAS - Alfa Romeo 156 - +6"620
25. Luis Pedro MAGALHAES - SEAT Leon - +7"604
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC ? Porto, gara 1: domina Menu

Dopo aver conquistato la pole nella giornata di ieri, lo svizzero Alain Menu si ? imposto nella prima gara delle due in programma.
Alla partenza lanciata, ? stato proprio Menu a portarsi al comando dopo una lotta con il compagno di scuderia Huff, mentre Larini conservava la sua terza posizione mente Tarquini recupera una posizione sopravanzando Tom Coronel. Durante il primo giro, Farfus si rende protagonista di un contatto alla curva 11 con Alex Zanardi, che riuscir? tuttavia a rientrare in pista concludendo sedicesimo. In precedenza, lo stesso pilota brasiliano aveva sopravanzato dall?Alfa di Thompson passando in decima posizione.
Al secondo giro si verifica un altro incidente con protagonisti alcuni piloti Indipendenti: ? Emmet O'Brien ad iniziare la carambola uscendo di pista, scontrandosi con Sergio Hern?ndez; le due vetture bloccano la pista e Roberto Colciago, che sopraggiungeva in velocit?, non ha potuto fare nulla per evitare il contatto. Inevitabile l?ingresso della safety car che rimane in pista per sei tornate.
Alla ripartenza Menu ed Huff mantengono la posizione, mentre lo spunto di Larini non ? impeccabile, ma riesce strenuamente a difendersi dagli attacchi di Tarquini. Il finale di corsa ? molto movimentato, anche se solo per le posizioni di rincalzo: al penultimo giro J?rg M?ller esce di strada alla chicane, ma non riporta gravi danni riuscendo cos? a termine in ottava posizione, che gli vale la pole position per gara 2, in cui sar? affiancato dal campione in carica Andy Priaulx, settimo al traguardo in gara 1, mentre proprio all?ultimo giro Yvan Muller ? riuscito a passare Coronel per la sesta posizione.
Il capoclassifica Farfus ha invece chiuso fuori dalla zona punti, al nono posto, precendendo Thompson.
Tra gli Indipendenti, vittoria di Stefano D'Aste davanti a Michel Jourdain and e Pierre-Yves Corthals.

WTCC - Porto, Classifica Gara 1:

01 Alain MENU - Chevrolet Lacetti- 13 giri in 34?07?853 media 107,70Km/h
02 Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +0?837
03 Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +1?618
04 Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +1?929
05 Yvan MULLER - SEAT Leon - +5?418
06 Tom CORONEL - SEAT Leon - +6?090
07 Andy PRIAULX - BMW 320si - +6?638
08 Jorg MULLER - BMW 320si - +6?970
09 Augusto FARFUS - BMW 320si - +7?270
10 James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +12?082
11 Stefano D'ASTE (I) - BMW 320si - +12?564
12 Michel JOURDAIN (I) - SEAT Leon - +12 ?896
13 Pierre-Yves CORTHALS (I) - SEAT Leon - +13?160
14 Jordi GENE - SEAT Leon - +13?975
15 Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +14?675
16 Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +15?043
17 Felix PORTEIRO - BMW 320si - +24?319
18 Maurizio CERESOLI (I) - SEAT Leon - +26?127
19 Miguel FREITAS (I) - Alfa Romeo 156 - +26?557
20 Luca RANGONI (I) - BMW 320si - +45?258
21 Luis Pedro MAGALHAES (I) -SEAT Leon - +51?277
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Porto, Gara 2: Prima vittoria stagionale per Priaulx

Il campione del mondo in carica Andy Priaulx si ? imposto in Gara 2 nella tappa portoghese del FIA WTCC, conquistando la prima vittoria stagionale che, assieme al quinto posto conquistato nella prima manche, gli vale il secondo posto nella classifica generale di campionato.
Una tattica perfetta quella di Priaulx, che ? scattato in testa al via non facendosi pi? raggiungere dai suoi diretti inseguitori, intenti a darsi battaglia alle sue spalle.

Allo start Farfus e Menu ingaggiano un bel duello, con il pilota svizzero che prevale mentre il brasiliano al secondo giro viene superato anche da Huff.
Come in Gara 1, anche nella seconda manche ? intervenuta la Safety Car, questa volta a causa di un'uscita di pista di Miguel Freitas alla chicane.

Alla ripartenza, le posizioni non variano con Priaulx che allunga leggermente su Jorg Muller che a sua volta tiene a debita distanza Coronel incalzato da Larini, Yvan Muller ed Huff, ma al 12esimo passaggio l'inglese arriva lungo e finisce contro le gomme di protezione, perdendo molte posizioni.

All'ultimo giro Larini prima si porta in terza posizione con un sorpasso strepitoso alla chicane su Coronel, che viene passato anche da Menu, poi per? rovina tutto uscendo di pista poche centinaia di metri dopo, terminando anzitempo la sua gara; stessa sorte anche per Jordi Gen? che si scontra con Zanardi.

Tra gli Indipendenti, la vittoria va a Corthals davanti a Rangoni, mentre D'Aste (terzo) ? stato penalizzato con un Drive Through per partenza anticipata.

In classifica troviamo ora Jorg Muller in testa con 58 punti davanti a Priaulx e Farfus a quota 56.

WTCC - Porto, Classifica Gara 2:

01. Andy PRIAULX - BMW 320si - 32'02"175
02. Jorg MULLER - BMW 320si - +2"057
03. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - +4"394
04. Tom CORONEL - SEAT Leon - +4"798
05. Yvan MULLER - SEAT Leon - +6"188
06. Augusto FARFUS - BMW 320si - +6"497
07. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +7"006
08. Pierre-Yves CORTHALS (I) - SEAT Leon - +9"101
09. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +13"352
10. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +14"154
11. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +18"601
12. Luca RANGONI (I) - BMW 320si - +19"630
13. Tiago MONTEIRO - SEAT - +31"982
14. Stefano D'ASTE (I) - BMW 320si - +33"056
15. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +37"958
16. Maurizio CERESOLI (I) - SEAT Leon - +44"518
17. Luis Pedro MAGALHAES (I) - SEAT Leon - +49"363
18. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +55"812
19. Emmet O'BRIEN (I) - SEAT Leon - +1'46"072
20. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +1 GIRO
21. Jordi GENE - SEAT Leon - +1 GIRO
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

wow, bitta! cos'hai nella firma: la 33 stradale?
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

silverstone ha scritto:wow, bitta! cos'hai nella firma: la 33 stradale?
Sisi! Bella vero?
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Anderstorp, Qualifiche: Prima Pole per Monteiro

E' stato il portoghese Tiago Monteiro il pilota che ha saputo meglio sfruttare le condizioni della pista svedese di Anderstorp bagnata dalla pioggia.

Per la prima volta in questa stagione, Monteiro si ? quindi aggiudicato la Pole Position, regalando la posizione al palo anche alla Seat, fino ad ora sempre lontana da questo risultato.

Appaiato con la Seat Leon #18 partir? quindi la Chevrolet Lacetti di Nicola Larini, uno dei protagonisti di questo turno di prove cronometrate assieme al compagno di squadra Robert Huff.
Entrambi hanno migliorato giro dopo giro, approfittando delle condizioni della pista che, nelle fasi finali, tendeva ad asciugarsi molto velocemente.

Ottima prestazione per il pilota locale Fredrik Ekblom con la BMW 320si, quarto in classifica davanti al connazionale Rickard Rydel con la terza Lacetti.

A seguire troviamo un quartetto Seat capitanato da Jordi Gene, con Gabriele Tarquini, l'Indipendente Roberto Colciago e Tom Coronel a seguire.

La prima Alfa Romeo 156 ? quella dell'inglese James Thompson che domani partir? in Gara 1 dalla decima posizione davanti alle due BMW del team Italy-Spain con Zanardi 11esimo e Porteiro 12esimo.

Parecchio distanti gli altri protagonisti del Mondiale con la Leon di Yvan Muller in 14esima posizione davanti alla BMW del Campione in carica Andy Priaulx.
Indietro anche Alain Menu (17esimo), Augusto Farfus (18esimo) e Jorg Muller (20esimo).

Da segnalare che, a seguito della penalit? inflitta a Roberto Colciago dopo il round di Porto, la Pole Position della classifica riservata agli Indipendenti ? finita nelle mani dell'italiano Luca Rangoni, classificatosi in 16esima posizione assoluta a poco pi? di un secondo e mezzo di ritardo dalla Pole di Monteiro.

WTCC - Anderstorp, Classifica Qualifiche:

01. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - 1'50"056
02. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +0"117
03. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +0"776
04. Fredrik EKBLOM - BMW 320si - +0"866
05. Rickard RYDELL - Chevrolet Lacetti - +0"927
06. Jordi GENE - SEAT Leon TDI - +0"984
07. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +1"020
08. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +1"054
09. Tom CORONEL - SEAT Leon - +1"159
10. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +1"160
11. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +1"184
12. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +1"233
13. Robert DAHLGREN - Volvo S60 Flexifuel - +1"296
14. Yvan MULLER - SEAT Leon TDI - +1"421
15. Andy PRIAULX - BMW 320si - +1"444
16. Luca RANGONI - BMW 320si - +1"564
17. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - +1"577
18. Augusto FARFUS - BMW 320si - +1"599
19. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +1"629
20. Jorg MULLER - BMW 320si - +1"684
21. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +1"709
22. Carl ROSENBLAD - BMW 320si - +1"742
23. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +2"150
24. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +2"771
25. Sergio HERNANDEZ - BMW 320si - +3"075
26. Maurizio CERESOLI - SEAT Leon - +3"140
27. Alexander LVOV - Honda Accord Euro R - +4"280
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Anderstorp, Gara 1: Primo successo per Robert Huff

Nonostante la pioggia caduta nella mattinata, la prima manche dell'appuntamento svedese di Anderstorp si corre sull'asciutto con lo svizzero Robert Huff ad avere subito la meglio alla partenza, scansando dalla prima posizione il poleman Tiago Monteiro e il compagno di squadra Nicola Larini, retrocesso in sesta posizione a seguito di un avvio non dei migliori.

Al secondo giro, per?, inizia subito la rimonta dell'italiano che, con la sua Lacetti, recupera due posizioni sorpassando nell'ordine lq BMW di Ekblom e la vettura gemella del compagno di squadra Rickard Rydell.
Rosenblad, intanto, ? fermo ai box per problemi alla sua 320si.

Un giro dopo, porteiro tenta di recuperare terreno pressando la Leon di Coronel mentre Huff incrementa il suo vantaggio nei confronti di Gene che, qualche tornata pi? tardi, perder? diverse posizioni, lasciandosi sopravanzare anche dall'Alfa Romeo di James Thompson.

Rydel inizia la sua rimonta prendendosi la rivincita nei confronti di Larini con un sorpasso all'interno.
Al decimo giro, Coronel e Larini si toccano e l'olandese esce fuori pista. Un giro dopo anche la vettura di Larini prende il largo e Coronel non perde tempo nel superarlo arrivando per? troppo lungo alla curva, restituendo la posizione all'italiano.

A questo punto la classifica vede sempre Huff in seconda posizione con Monteiro subito a seguire davanti a Thompson, Coronel (che nel frattempo ha risuperato la Chevrolet che lo precedeva) e Larini, che per? a pochi giri dal termine - a causa anche della pioggia tornata protagonista ad Anderstorp - si lascia sopravanzare dalle due Seat Leon di Tarquini ed Yvan Muller.

Sotto la bandiera a scacchi ? quindi Huff a tagliare per primo il traguardo, conquistando il primo successo stagionale davanti al portoghese Tiago Monteiro ed all'inglese James Thompson.

Gara nera per le BMW, con Andy Priaulx fuori dalla zona punti in 11esima posizione e tutti gli altri protagonisti con le vetture bavaresi a seguire.

WTCC - Anderstorp, Classifica Gara 1:

01. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - 23'51"708
02. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +0"729
03. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +12"501
04. Tom CORONEL - SEAT Leon - +18"465
05. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +20"858
06. Yvan MULLER - SEAT Leon TDI - +21"142
07. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +25"821
08. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - +25"892
09. Rickard RYDELL - Chevrolet Lacetti - +26"437
10. Robert DAHLGREN - Volvo S60 Flexifuel - +27"526
11. Andy PRIAULX - BMW 320si - +40"838
12. Fredrik EKBLOM - BMW 320si - +41"138
13. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +41"258
14. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +41"708
15. Jorg MULLER - BMW 320si - +42"728
16. Augusto FARFUS - BMW 320si - +43"706
17. Luca RANGONI - BMW 320si - +43"976
18. Jordi GENE - SEAT Leon TDI - +44"710
19. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +45"571
20. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +45"752
21. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +46"109
22. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +1'07"012
23. Maurizio CERESOLI - SEAT Leon - +1'10"120
24. Alexander LVOV - Honda Accord Euro R - +1'19"024
25. Carl ROSENBLAD - BMW 320si - +1 LAP
26. Andrey SMETSKY - Honda Accord Euro R - +1 LAP
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Immagine

WTCC - Anderstorp, Gara 2: Ancora un trionfo per la Chevrolet

Per la seconda volta in questa stagione, la Chevrolet ha monopolizzato un intero podio in una manche del FIA WTCC dominando in terra svedese sulla pista di Anderstorp.

Grazie ad una strategia impeccabile che lo ha visto partire dalla nona posizione montando gomme da asciutto, Rickard Rydell ha trionfato in Gara 2 precedendo sul traguardo i compagni di squadra Nicola Larini ed Alain Menu.

Pi? che logica la festa in casa Chevrolet dopo questo splendido risultato anche se - a fine gara - non sono mancati i musi lunghi, ripetuti pi? volte nel volto di Larini che non ha digerito molto la vittoria rubatagli da Rydell.

Allo start, ottimo spunto di Gabriele Tarquini mentre problemi per il compagno di team Jordi Gene costretto al ritiro.
Yvan Muller, che aveva montato gomme slick, ? stato quasi immediatamente sorpassato da Tom Coronel, lasciandosi sfilare anche da Robert Huff. La corsa di Muller ? terminata quando stava lottando con il campione in carica Andy Priaulx al settimo giro, finendo fuori pista per poi ritirarsi a causa di alcuni problemi all'alimentazione.
Crisi anche per il pilota inglese del BMW Team UK che ha perso diverse posizioni chiudendo al 13esimo posto.

Bel duello, invece, tra l'Alfa Romeo 156 di James Thompson e la Chevrolet Lacetti di Robert Huff per la quinta posizione, alla fine nelle mani dell'inglese che, sul traguardo, ha preceduto le due Seat Leon di Monteiro e Tarquini.

Augusto Farfus deve ringraziare Robert Dahlgren per il punto regalatogli in questa manche nonostante la nona posizione finale. Dahlgren e la sua Volvo, infatti, non correvano per i punti e quindi il brasiliano ne ha approfittando portandosi a casa un piccolo premio di consolazione che adesso lo vede in classifica ad un solo punto dal leader Jorg Muller.

Per quanto riguarda la classifica degli Indipendenti, la vittoria ? andata a Roberto Colciago che, grazie anche lui ad una corretta scelta delle gomme, ? riuscito a chiudere in testa davanti a Stefano D'Aste e Luca Rangoni.

WTCC - Anderstorp, Classifica Gara 2:

01. Rickard RYDELL - Chevrolet Lacetti - 23'41"120
02. Nicola LARINI - Chevrolet Lacetti - +1"608
03. Alain MENU - Chevrolet Lacetti - +1"856
04. Tom CORONEL - SEAT Leon - +5"157
05. James THOMPSON - Alfa Romeo 156 - +6"070
06. Tiago MONTEIRO - SEAT Leon - +6"796
07. Gabriele TARQUINI - SEAT Leon - +8"765
08. Robert DAHLGREN - Volvo S60 Flexifuel - +8"784
09. Augusto FARFUS - BMW 320si - +8"907
10. Jorg MULLER - BMW 320si - +9"106
11. Robert HUFF - Chevrolet Lacetti - +10"455
12. Michel JOURDAIN - SEAT Leon - +11"359
13. Andy PRIAULX - BMW 320si - +12"053
14. Fredrik EKBLOM - BMW 320si - +12"318
15. Alessandro ZANARDI - BMW 320si - +15"446
16. Felix PORTEIRO - BMW 320si - +17"910
17. Carl ROSENBLAD - BMW 320si - +25"716
18. Roberto COLCIAGO - SEAT Leon - +33"044
19. Stefano D'ASTE - BMW 320si - +37"613
20. Luca RANGONI - BMW 320si - +41"659
21. Olivier TIELEMANS - Alfa Romeo 156 - +43"947
22. Sergio HERNANDEZ - BMW 320si - +44"927
23. Pierre-Yves CORTHALS - SEAT Leon - +50"781
24. Jordi GENE - SEAT Leon TDI - +52"236
25. Maurizio CERESOLI - SEAT Leon - +52"273
26. Alexander LVOV - Honda Accord Euro R - +54"306
27. Andrey SMETSKY - Honda Accord Euro R - +1'44"258
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Rispondi