OLIO & CO. - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
qual'e' la fonte di questi dati ispa?? alfa sul mjet consiglia il 15w40 sul libretto di uso e manutenzione, almeno sul mio e' cosi'ispanico156 ha scritto:sul MJET va il 5W40, la selenia ha anche fatto un olio per il common rail....ed ? 5W40. Il 10W40 va sull'unijeterreci78 ha scritto:mah, ce chi dice che sul multijet va messo il 5W40 e ce chi dice 10W40, a me al tagliando mi misero il Selenia Turbodiesel 10W40 e mi trovo benissimo, ci ho fatto 28'000km con la mia 156 da quando l'ho comprata un anno fa e non ho mai dovuto aggiungere una goccia di olio e 80% di quei Km sono stati fatti in autostrada tra italia, svizzera, germania, austria, croazia, slovenia e ungheria
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
il 15W40 sul multijet???? no sandrone, mi sa che hai letto male.... guarda un p? meglio. Alfa sul multijet consiglia il 5W40 e sul common rail il 10W o il 5W (in alternativa).mc@sandrone ha scritto:qual'e' la fonte di questi dati ispa?? alfa sul mjet consiglia il 15w40 sul libretto di uso e manutenzione, almeno sul mio e' cosi'ispanico156 ha scritto:sul MJET va il 5W40, la selenia ha anche fatto un olio per il common rail....ed ? 5W40. Il 10W40 va sull'unijeterreci78 ha scritto:mah, ce chi dice che sul multijet va messo il 5W40 e ce chi dice 10W40, a me al tagliando mi misero il Selenia Turbodiesel 10W40 e mi trovo benissimo, ci ho fatto 28'000km con la mia 156 da quando l'ho comprata un anno fa e non ho mai dovuto aggiungere una goccia di olio e 80% di quei Km sono stati fatti in autostrada tra italia, svizzera, germania, austria, croazia, slovenia e ungheria
Anche se vai sul sito selenia c'? lo stesso discorso
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
letto male?? mmm... difficile... piu' facile che abbiano scritto una frescaccia
cmq verifico... apse' che forse lo ho qui... un attimo che controllo
ok verificato: ricordavo male io
purtroppo da tempo ormai non ho piu' l'olio originale e mi sono confuso nel cofondermi... sul WR da' il 5w40 mentre sul turbodiesel da' il 10w40

cmq verifico... apse' che forse lo ho qui... un attimo che controllo

ok verificato: ricordavo male io

purtroppo da tempo ormai non ho piu' l'olio originale e mi sono confuso nel cofondermi... sul WR da' il 5w40 mentre sul turbodiesel da' il 10w40
Ultima modifica di mc@sandrone il sab nov 17, 2007 17:44:52, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
quoto. sul mio 144 460 cv 8cilindri a v da 14 litri metto 15W40. ultimamente ne hanno portato un tipo che fa prolungare il cambio a 60000 km. io sono un po scettico sui cmbi d'olio cos? distanti, ma il padrone vuole cos? e cos? faccio.mc@sandrone ha scritto:mi sono confuso con lo scania che monta il 15w40![]()
alla fine e' sempre un cagafumo eh
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
io resto fedele al vecchio sistema... su iveco ad esempio, se metti il selenia FE lo danno per 100.000 km sullo stralis... i miei vanno solo con l'LD da 50.000 sostituito a 40.000. fine della favola. sullo scania con cui lavoro anche con la presa di forza per azionare il compressore del silos, lo cambio ogni 30.000. il resto per me sono favole... andra' lo stesso, per carita', se iveco lo garantisce va' senz'altro... ma io nasco testa di porco 

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 845
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
- Località: Milano
Io sulla mia 156 1.8T.S. da due cambi f? uso il mobil 5w50..(prima il selenia 20K secondo me ? un ottimo olio visto che ? molto multigrado e supera la specifica api SM che x adesso ? la piu severa x motori ciclo otto oltre ad essere di due categorie superiori alla SJ cio? quella prevista x il mio T.S...
Voi non lo avete mai usato?? che ne pensate??
Voi non lo avete mai usato?? che ne pensate??
-
- Alfista Attivo
- Messaggi: 354
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
- Località: Ravenna
- Contatta:
Io dopo qualche mese di utilizzo del castrol RS 10w60, sul mio busso, posso trarre un paio di conclusioni paragonandolo al Mobil1 5w50 che avevo prima:
1- con il castrol il motore mi risulta un pochino piu' rumoroso. Poco, ma un po' si nota.
2- I consumi sono aumentati abbastanza, 1 Km/l in piu' di media sicuramente.
3- il motore mi pare un pochino meno pronto ai regimi medio bassi. (anche se questa potrebbe essere una mia impressione).
Tra l'altro ho guardato un po' le specifiche, e i due olii rispettano i medesimi standard, e le specifiche tecniche non sono poi troppo differenti.
Credo che al prossimo cambio olio montero' di nuovo il mobil. Mi ci sono sempre trovato benissimo anche sulla mia vecchia punto Gt elaborata, che dopo 100.000 km aveva il motore ancora nuovo. E' anche superiore alle specifiche del selenia 20k consigliato dall'afa, quindi di sicuro male non fa, e in piu' consumo di meno.

1- con il castrol il motore mi risulta un pochino piu' rumoroso. Poco, ma un po' si nota.
2- I consumi sono aumentati abbastanza, 1 Km/l in piu' di media sicuramente.
3- il motore mi pare un pochino meno pronto ai regimi medio bassi. (anche se questa potrebbe essere una mia impressione).
Tra l'altro ho guardato un po' le specifiche, e i due olii rispettano i medesimi standard, e le specifiche tecniche non sono poi troppo differenti.
Credo che al prossimo cambio olio montero' di nuovo il mobil. Mi ci sono sempre trovato benissimo anche sulla mia vecchia punto Gt elaborata, che dopo 100.000 km aveva il motore ancora nuovo. E' anche superiore alle specifiche del selenia 20k consigliato dall'afa, quindi di sicuro male non fa, e in piu' consumo di meno.
