Pagina 55 di 60

Inviato: mer apr 02, 2008 19:40:06
da 146rossoalfa
No alfa non ? imbattibile ma se paragonato a qualche marchio degno ma che una R riesce a fare di meglio mi viene da ridere

Inviato: mer apr 02, 2008 21:08:51
da scomodo
gioia mia il super5 turbo sta sui 7 secondi da zero a cento,il tremila sta sui 7,3.Ma te ne hai mai provata una?

Inviato: gio apr 03, 2008 09:01:44
da 146rossoalfa
Assolutamente no io avevo la punto Gt da 136cv e impiegava 7,9" per arrivare a 100Km ed era la pi? potente tra le piccole sovralimentate .
La R5 non elaborata impiegava 8,3", ecco perch? non pu? essere che ha battutto la 30.v6 ma si tratta sicuramente di qualche modello elaborato
E' ovvio poi che anche l'eccessiva differenza di peso ha svantaggiato l'alfa .

Inviato: gio apr 03, 2008 14:10:59
da scomodo
mi dispiace ma la supercinque gt Turbo era sui 7.Controlla le prove di 4R

Inviato: gio apr 03, 2008 14:36:11
da 146rossoalfa
La casa dichiarava 8.3 da o a 100 e 204Km max.
Che nelle prove su qruote abbia fatto di meglio non so tutto pu? essere.

Inviato: ven apr 04, 2008 16:35:25
da 146rossoalfa
Guardate lo spettacolo di questa 75 3.0 v6 con che facilit? raggiunge i 200Km:
http://it.youtube.com/watch?v=tZ5rK0oJR8g

Inviato: sab apr 05, 2008 20:39:30
da 146rossoalfa
Una 75 twin spark suona di brutto ad una bmw non propio moderna.
http://it.youtube.com/watch?v=hWBRnQRXb0o

Inviato: dom apr 06, 2008 08:59:29
da silverstone
146rossoalfa ha scritto:Guardate lo spettacolo di questa 75 3.0 v6 con che facilit? raggiunge i 200Km:
http://it.youtube.com/watch?v=tZ5rK0oJR8g
spero non abbia fatto i 200 su quella strada! :wink:

Inviato: dom apr 06, 2008 09:15:53
da 146rossoalfa
Sembra proprio di si ed ? per questo che non ? potuto andare oltre perch? strada non adatta alle velocit? massime

Inviato: sab apr 12, 2008 20:11:11
da lovealfa
Ma io mi chiedo..a proposito della 75.. Chi di voi non conosce la 75 America 3.0i V6? Ecco proprio quel mostro, che dava alla casa di Arese un tocco di sportivit? legata pur sempre all'eleganza del marchio.. Io sar? anke un 75ista ma non riesco a capire xk l'Alfa, nel 2008, con le tecnologie che ha, non regala a noi alfisti di provare emozioni che con quei motori e con quelle auto soltanto si potevano avere.. Al posto di fare motori 1.8jtb (premetto che sono anti-turbo!! e ke non sono neanche puri Alfa!!) non fanno dei 3l o 3,2l e li montano su delle belle 159 dimagrite di 250kg?? E xk non producono versioni QV, ma di quelle vere, non gli attuali progetti montati su solo x vendere e non x rendere l'Alfa la vera Alfa Romeo? Scusate lo sfogo ma x me l'Alfa ? l'Alfa e non questo marchio che stanno cercando di trasformare in Fiat.. Non per le linee, ke sono mozzafiato naturalmente!! :wink:

Inviato: dom apr 13, 2008 16:59:44
da silverstone
non per vendere?!? ragazzo mio, se non si vende non si guadagna. e se non si guadagna chi glielo fa fare? anche amme piacerebbero le cose che dici tu, ma non possono fare auto per quattro alfisti in croce.

Inviato: dom apr 13, 2008 19:13:12
da 75sklerotik
e poi non li possono piu' montare i motori v6 alfa ,visto che hanno smantellato le linee di produzione tempo fa' :evil:

Inviato: dom apr 13, 2008 19:43:12
da AlfistaMatto
ma non possono fare auto per quattro alfisti in croce.
??????????????????????????????????????????????????????????????? :roll: :roll: :roll: :shock: :shock: :shock: :shock:

Alfa 75 turbo

Inviato: dom apr 13, 2008 20:29:28
da alfa75T
Ciao a tutti, mi sono iscritto ora per chiedervi una cosa:
in famglia abbiamo un'Alfa 75 1.8 turbo prima serie del 1986;
l'auto ha 95 mila km, meccanica in ottime condizione, la carrozzeria non presenta graffi evidenti ma in alcuni punti la vernice st sta sfogliando. Il colore ? un grigio chiaro, sull'etichetta nle bagagliaio c'? scritto "bianco argento". Ora io volevo sapere quanto puo' valere?
GLi interni stanno in ottime condizioni ad esclusione della stoffa del sedile lato guida, che si ? strappata e c'? ora un copri sedile e per la pelle dello sterzo che nella parte superiore dello sterzo si ? un po rovinate, nel senso che ? ruvida. Per il resto le plastiche sono in buone condizione, nn sono opache.
Ora il punto ? che l'auto ha subito 2 incidenti, uno appena acquistata, ma ? stata aggiustata a regola d'arte in svizzera, il secondo nel 2003 dove una auto ? entrare lateralmente nella parte posteriore destra della 75, e qui ? stata aggiustata economizzando un po'; ma nn ho mai notato probelmi durante la guida. A chi la vede dice che p mantenuta in buone condizioni, vi assicuro che fino a 8-10 anni fa nell'abitacolo c'era ankora il profumo di nuovo, la usavamo poco e stava spesso in garage. Ora per curiosit? vorrei sapere quanto quota. Anche solo indicativamente.

Inviato: dom apr 13, 2008 20:47:01
da scomodo
di dove sei?