New LANCIA DELTA - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- webmaster
- Amministratore
- Messaggi: 1643
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
- Contatta:
..certo per? che i commenti sono pochini...per come ? importante quest'auto sul futuro del gruppo..vedo poca partecipazione...
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
- Località: varese a sgasare su una 75
ok... facciamo partire polemiche cos? partecipano.
dunque grande macchina bellissima ma se lancia spera di colmare il vuoto di: lybra lybra sw delta con sta macchina ? meglio ke nn la produca.. manca una berlina!! ? importante x casa lancia e soprattutto la station... la delta compatta pu? aspettare visto ke c'? gi? la musa
dunque grande macchina bellissima ma se lancia spera di colmare il vuoto di: lybra lybra sw delta con sta macchina ? meglio ke nn la produca.. manca una berlina!! ? importante x casa lancia e soprattutto la station... la delta compatta pu? aspettare visto ke c'? gi? la musa

dipende chi guida 

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
- Località: varese a sgasare su una 75
io rispetto i pareri di tuttiMotron85 ha scritto:gia un enorme passo avanti un auto grosso modo solo Lancia (non tipo la musa-idea), non monovolume e per di pi bellissima e con molta grinta.. davvero una boccata per gli speranzosi di una rinascita come me..


dipende chi guida 

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
- Località: Milano... a due passi da Arese!
e cosa? non certo la musa e non certo una 4porte col marchio lancia.. ? un giusto passo questo x me..alfista75 ha scritto:io rispetto i pareri di tuttiMotron85 ha scritto:gia un enorme passo avanti un auto grosso modo solo Lancia (non tipo la musa-idea), non monovolume e per di pi bellissima e con molta grinta.. davvero una boccata per gli speranzosi di una rinascita come me..ma nn ? ke questa salver? il mercato lancia
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
- Località: Civitanova Marche
- Yashal
- Alfista Master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 13:32:19
- Località: Napoli Nord - Lancia ypsilon 1.3 mjet
- Contatta:
belta!!!
Sono convinto che cambier? dal prototipo, diventando pi? "normale" e soprattutto pi? commerciale.
Anche io ormai penso che il nome sia poco azzeccato, per? DELTA ha un bel suono e suscita bei ricordi, non trovate?Quanto meno sar? di buon auspicio!
Per il resto, beh, con queste dimensioni credo che punteranno a venderne meno di quanto ci si aspettasse inizialmente e poi, a pensarci bene, non va ad impensierire bravo e 149 che sono pi? compatte.
Insomma, la scelte sembrano giuste...che dio ce la mandi buona!!!


Sono convinto che cambier? dal prototipo, diventando pi? "normale" e soprattutto pi? commerciale.
Anche io ormai penso che il nome sia poco azzeccato, per? DELTA ha un bel suono e suscita bei ricordi, non trovate?Quanto meno sar? di buon auspicio!

Per il resto, beh, con queste dimensioni credo che punteranno a venderne meno di quanto ci si aspettasse inizialmente e poi, a pensarci bene, non va ad impensierire bravo e 149 che sono pi? compatte.
Insomma, la scelte sembrano giuste...che dio ce la mandi buona!!!
- Yashal
- Alfista Master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: mer ott 26, 2005 13:32:19
- Località: Napoli Nord - Lancia ypsilon 1.3 mjet
- Contatta:
Una Lancia elegante e sportiva
- di Enrico Artifoni - da IlGiornale.it
La Concept Lancia Delta Hpe svelata in anteprima ieri a Venezia non ? una show car, uno di quei prototipi da Salone che nella maggior parte dei casi non trovano seguito, ma una base seria di lavoro. Le sue linee disegnate dal Centro Stile della Casa diretto da Frank Stephenson prefigurano in maniera chiara l'aspetto che assumer? la nuova Delta, il cui debutto sul mercato ? programmato per il secondo trimestre 2008. In chiave moderna, il concetto ? quello gi? espresso negli anni Settanta dalla Beta Hpe, cio? di una berlina elegante, sportiva e funzionale, che fa proprie anche le migliori caratteristiche delle station wagon. Un'auto di medie dimensioni (? lunga 4,5 metri, larga 1,8 e alta 1,5), ma con una grande abitabilit? soprattutto nella zona posteriore. Originali alcune soluzioni di carrozzeria come il tetto a sbalzo che ricorda i ?flying bridge? degli yacht e il vetro posteriore di grandi dimensioni privo della cornice inferiore. Le bella calandra che cade verso il fascione, i fari sfuggenti e il parabrezza fortemente inclinato, la linea di cintura che sale lungo la fiancata per cadere di colpo sui gruppi ottici di coda e le cromature che contornano i finestrini danno slancio alle linee. Un abitacolo straordinariamente spazioso grazie al passo lungo (2,7 metri) assume l'aspetto di un vero e proprio salotto grazie all'impiego di materiali pregiati per i rivestimenti. I sedili scorrevoli, inoltre, consentono di ripartire lo spazio fra passeggeri e bagagliaio a seconda delle necessit?. La Concept della nuova Delta ? stata pensata per poter adottare un'ampia gamma di motori a benzina e Diesel, tutti sovralimentati, con potenze variabili da 120 a 200 cavalli e oltre, in abbinamento a cambi manuali o robotizzati a 6 marce. Una meccanica collaudata si giover? inoltre di un raffinato sistema di controllo elettronico delle sospensioni.
- di Enrico Artifoni - da IlGiornale.it
La Concept Lancia Delta Hpe svelata in anteprima ieri a Venezia non ? una show car, uno di quei prototipi da Salone che nella maggior parte dei casi non trovano seguito, ma una base seria di lavoro. Le sue linee disegnate dal Centro Stile della Casa diretto da Frank Stephenson prefigurano in maniera chiara l'aspetto che assumer? la nuova Delta, il cui debutto sul mercato ? programmato per il secondo trimestre 2008. In chiave moderna, il concetto ? quello gi? espresso negli anni Settanta dalla Beta Hpe, cio? di una berlina elegante, sportiva e funzionale, che fa proprie anche le migliori caratteristiche delle station wagon. Un'auto di medie dimensioni (? lunga 4,5 metri, larga 1,8 e alta 1,5), ma con una grande abitabilit? soprattutto nella zona posteriore. Originali alcune soluzioni di carrozzeria come il tetto a sbalzo che ricorda i ?flying bridge? degli yacht e il vetro posteriore di grandi dimensioni privo della cornice inferiore. Le bella calandra che cade verso il fascione, i fari sfuggenti e il parabrezza fortemente inclinato, la linea di cintura che sale lungo la fiancata per cadere di colpo sui gruppi ottici di coda e le cromature che contornano i finestrini danno slancio alle linee. Un abitacolo straordinariamente spazioso grazie al passo lungo (2,7 metri) assume l'aspetto di un vero e proprio salotto grazie all'impiego di materiali pregiati per i rivestimenti. I sedili scorrevoli, inoltre, consentono di ripartire lo spazio fra passeggeri e bagagliaio a seconda delle necessit?. La Concept della nuova Delta ? stata pensata per poter adottare un'ampia gamma di motori a benzina e Diesel, tutti sovralimentati, con potenze variabili da 120 a 200 cavalli e oltre, in abbinamento a cambi manuali o robotizzati a 6 marce. Una meccanica collaudata si giover? inoltre di un raffinato sistema di controllo elettronico delle sospensioni.
effettivamente la delta non centra niente con questa...
speriamo in una versione degna della precedente anche se le dimensioni non sono prorpio adatte.
Bisogna vedere in che fascia di prezzo verr? collocata e la risposta del pubblico in base a quella, visto che sfrutta componenti comuni con bravo e 149 si potrebbe fare un buon prezzo ma magari viene sottovalutata dal pubblico se esce con un prezzo troppo basso almeno in Italia...
speriamo in una versione degna della precedente anche se le dimensioni non sono prorpio adatte.
Bisogna vedere in che fascia di prezzo verr? collocata e la risposta del pubblico in base a quella, visto che sfrutta componenti comuni con bravo e 149 si potrebbe fare un buon prezzo ma magari viene sottovalutata dal pubblico se esce con un prezzo troppo basso almeno in Italia...