Lucidare la testa
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
Lucidare la testa
Qualcuno di voi ha provato a lucidare il cielo dei cilindri sul jtd??
Si riuscirebbe a migliorare l'erogazione??
Si riuscirebbe a migliorare l'erogazione??
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab set 09, 2006 11:51:11
Re: Lucidare la testa
mattarellox ha scritto:Qualcuno di voi ha provato a lucidare il cielo dei cilindri sul jtd??
Si riuscirebbe a migliorare l'erogazione??
ma che ***** ricite
chistu vole lucidare il cielo ru pistone accussi u buca meglio!
ma ruommi meglio la notta uagli?!
from USA
Giulietta spider III 1962
giulia sprint Gt 1750
Montreal 1972
Alfetta 2000 1981
Milano 1989
Alfa 164 1993
Giulietta spider III 1962
giulia sprint Gt 1750
Montreal 1972
Alfetta 2000 1981
Milano 1989
Alfa 164 1993
Interventi di raccordatura sono degni coronamenti di altri lavori, fini a se stessi non vale la pena farli, lo smazzo non vale la resa e conviene intervenire altrove (tipo sulla turbina), a meno che non hai gi? modificato pesantemente il resto. Se ti trovi con la testa smontata ed hai tempo e pazienza ? un'altro discorso, sicuramente male non f? (se fatto bene).
Dopo questi interventi devi controllare attentamente se hai modificato il volume delle 4 camere di combustione (e di conseguenza il rapporto di compression) ed eventualmente portarle alla pari oppure pesare i pistoni nel caso gli abbia lucidato il cielo (a che scopo per? lucidare una parte lavorata di macchina, quindi con una finitura gi? piuttosto buona e non intervenire sul tetto della cc che ? ricavata di fusione e molto pi? scabrosa?).
Dopo questi interventi devi controllare attentamente se hai modificato il volume delle 4 camere di combustione (e di conseguenza il rapporto di compression) ed eventualmente portarle alla pari oppure pesare i pistoni nel caso gli abbia lucidato il cielo (a che scopo per? lucidare una parte lavorata di macchina, quindi con una finitura gi? piuttosto buona e non intervenire sul tetto della cc che ? ricavata di fusione e molto pi? scabrosa?).
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
Veramente intendevo lavorare li dove sbucano le valvole.... non s? se si chiami testa o cielo ma comunque parlavo del cilindro e non del pistone.
E anche dei condotti delle valvole per agevolare il passaggio dei fluidi...
Ho detto una cazzata??
E anche dei condotti delle valvole per agevolare il passaggio dei fluidi...
Ho detto una cazzata??
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
Come puoi vedere dalla firma ho gi? rimappato e fatto qualche altra ritoccatina.
Allora ? proprio inutile??
Allora ? proprio inutile??
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
assolutamente inutile matta: la fluidodinamica e' una scienzxa tanto complessa quanto affascinante ma, nel caso specifico, dopo mesi di calcoli e lavorazioni tra testa, sedi valvole e cielo pistoni temo ti ritroverresti con un nulla nella mani... la lavorazione dei condotti ha un senso sugli aspirati, sui turbo ha gia' poco senso in se... se poi conti che in molti lucidano a specchio i condotti convinti di fare sto gran lavoro e non si rendono conto che perdono sia in potenza che in erogazione: se tu lucidi i condotti ti ritrovi che esternamente il fluido ( o l' aria) di apssaggio subisce un accelerzione notevole ma per contro tutta l' aria che passa all' interno del condotto viene rallentata per la contropressione che si crea. non c'e' favole: la fluidodinamica ha regole ferree non per nulla, in una preparazione SERIA, si lascia sempre un parte di rugosita' calcolata sui condotti perche' lo scopo e' di velocizzare TUTTA la massa di aria e non solo quella contro le pareti del condotto che inevitabilmente frena tutta quella che passa al centro... consiglio: LASCIA STARE
consiglio2: lavora sulla temperatura dell' aria compressa per ottenere ottima resa e miglior affidabilita'. fine consigli, gli altri sono segreti


consiglio2: lavora sulla temperatura dell' aria compressa per ottenere ottima resa e miglior affidabilita'. fine consigli, gli altri sono segreti




Re: Lucidare la testa
gennaro.usa ha scritto:mattarellox ha scritto:Qualcuno di voi ha provato a lucidare il cielo dei cilindri sul jtd??
Si riuscirebbe a migliorare l'erogazione??
ma che ***** ricite
chistu vole lucidare il cielo ru pistone accussi u buca meglio!
ma ruommi meglio la notta uagli?!


Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
mc@sandrone ha scritto:assolutamente inutile matta: la fluidodinamica e' una scienzxa tanto complessa quanto affascinante ma, nel caso specifico, dopo mesi di calcoli e lavorazioni tra testa, sedi valvole e cielo pistoni temo ti ritroverresti con un nulla nella mani... la lavorazione dei condotti ha un senso sugli aspirati, sui turbo ha gia' poco senso in se... se poi conti che in molti lucidano a specchio i condotti convinti di fare sto gran lavoro e non si rendono conto che perdono sia in potenza che in erogazione: se tu lucidi i condotti ti ritrovi che esternamente il fluido ( o l' aria) di apssaggio subisce un accelerzione notevole ma per contro tutta l' aria che passa all' interno del condotto viene rallentata per la contropressione che si crea. non c'e' favole: la fluidodinamica ha regole ferree non per nulla, in una preparazione SERIA, si lascia sempre un parte di rugosita' calcolata sui condotti perche' lo scopo e' di velocizzare TUTTA la massa di aria e non solo quella contro le pareti del condotto che inevitabilmente frena tutta quella che passa al centro... consiglio: LASCIA STARE![]()
consiglio2: lavora sulla temperatura dell' aria compressa per ottenere ottima resa e miglior affidabilita'. fine consigli, gli altri sono segreti![]()
![]()
![]()
Per esempio un radiatore intercooler pi? efficente??
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 113
- Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
- Località: Lodi
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
poi puoi fare tante altre belle cose... la piu' semplice: nebulizzare h2o sullo scambiatore a una determinata pressione di averboost (dipende dalla mappa che hai messo...) questo, credimi, RENDE... poi puoi evolverlo ancora con un sistema di refrigeramento con gas criogenici ma diventa piu' complesso e, soprattutto, per otra e' una mia esclusiva... se vuoi provare con celle di peltier e favole farie sui condotti evita pure: gia' provato e resa zero... evita anche tutte le frescacce a base di metanolo, alcool e gpl... lascia fare... resta su un progetto logico nel pieno rispetto del tuo motore e di chi lo ha inventato tanti tanti anni fa' 

A 16 anni sulla mia endurina feci un impiantino di iniezione maccanica di nitrometano...min@@a come schizzava...mc@sandrone ha scritto:evita anche tutte le frescacce a base di metanolo, alcool e gpl... lascia fare... resta su un progetto logico nel pieno rispetto del tuo motore e di chi lo ha inventato tanti tanti anni fa'
