L'AD Fiat Sergio Marchionne ha parlato anche di Alfa Romeo, alla presentazione ad Istambul della Fiat Linea. Lamentando, ad esempio, il difficile lavoro necessario per ristabilire la credibilit? del brand in paesi come l'Inghilterra e le aspettative insoddisfatte da parte di Brera e Spider. Al riguardo delle quali ha detto: "credo che la colpa sia anche nostra. Ci sono delle cose di cui dovevamo renderci conto prima. Ora ci stiamo lavorando" (senza purtroppo precisare quali siano...).
I programmi per la risalita del marchio Alfa Romeo, che dovrebbe partire dalla Germania, prevedeno per il prossimo anno l'arrivo della Segmento B Alfa ("Junior"), seguita da 149 (l'articolo di 24 Ore parla di 147, probabilmente un refuso), la rinnovata 159 e infine l'ammiraglia (la 169, presumibilmente).
Per quanto riguarda Lancia, Marchionne ha parlato di vendite record su base mensile, e dell'arrivo di due nuovi modelli: la Lancia HPE entro la seconda met? del 2008 e "un altro modello ancora sconosciuto tra il 2009 e il 2010". E qui si aprono le scommesse: di che modello si tratter? ? La fantomatica Fulvia coup? ? La tanto discussa Coup?+Cabrio ?
se paragoniamo la spider con la z4 per es, la z4 ha la tp, motori migliori, prestazioni migliori, costa meno, la spider ? "solo" pi? bella (e nn ? poco)ma nei mercati esteri dove il nazionalismo nn conta, allora diventa meno venduta, ma anke in italia nn tutti amano l'alfa come noi del forum
c'? un sentimento a cui il cuore non sa dire di no....quel sentimento si chiama ALFA ROMEO
piegailcapello ha scritto:Ovviamente non intendevano la trazione ma peso e operazioni di marketing, mi sembra chiaro.
e i motori? e il rapporto tra qualit? dotazioni e prezzo? per quanto riguarda la trazione che, concordo con te, in questo casotto ? il male minore, tuttavia persino al volante nei giudizi sintetici del listino dice "non d? le sensazioni delle sportive a TP ma ? facile e sicura da guidare" o qualcosa del genere.
L' "anche colpa nostra" di marchionne poi mi sa di spocchioso. Cio? sarebbe colpa di chi non compra una roadster da 1900kg?
Beh, da Sergio in effetti mi aspettavo una piena ammissione di colpa, e invece pare sia anche colpa di chi non l'ha comprata.
Per Gt,147,159,Gtv ecc sarei stato d'accordo perch? sono tutte ottime auto e a mio parere tranquillamente confrontabili con la concorrenza.
Brera e Spider invece sono mostruosamente indietro...E, per una volta, non ? colpa degli esterofili che in questo caso giustifico (non in quanto tali, ma per non aver comprato ste due...)
-200kg subito e allora forse siamo pari con BMW, ma il prima possibile perch? il modello senn? invecchia e vedere due auto con una linea cos? battute in tutto da tutte mi fa veramente girare le ...
Ritardassero la HPE, il 2.0 multijet, ecc...Ma queste auto DEVONO essere alleggerite, e non a met? carriera col restyling, senn? quando arriver? la gente sar? ormai talmente stufa e avr? tali pregiudizi da non comprarle neanche allora...
piegailcapello ha scritto:Ovviamente non intendevano la trazione ma peso e operazioni di marketing, mi sembra chiaro.
e i motori? e il rapporto tra qualit? dotazioni e prezzo? per quanto riguarda la trazione che, concordo con te, in questo casotto ? il male minore, tuttavia persino al volante nei giudizi sintetici del listino dice "non d? le sensazioni delle sportive a TP ma ? facile e sicura da guidare" o qualcosa del genere.
L' "anche colpa nostra" di marchionne poi mi sa di spocchioso. Cio? sarebbe colpa di chi non compra una roadster da 1900kg?
No, ? colpa di GM e dalla gestione pre-MArchionne.
alfabitta92 ha scritto:L'AD Fiat Sergio Marchionne ha parlato anche di Alfa Romeo, alla presentazione ad Istambul della Fiat Linea. Lamentando, ad esempio, il difficile lavoro necessario per ristabilire la credibilit? del brand in paesi come l'Inghilterra e le aspettative insoddisfatte da parte di Brera e Spider. Al riguardo delle quali ha detto: "credo che la colpa sia anche nostra. Ci sono delle cose di cui dovevamo renderci conto prima. Ora ci stiamo lavorando" (senza purtroppo precisare quali siano...).
I programmi per la risalita del marchio Alfa Romeo, che dovrebbe partire dalla Germania, prevedeno per il prossimo anno l'arrivo della Segmento B Alfa ("Junior"), seguita da 149 (l'articolo di 24 Ore parla di 147, probabilmente un refuso), la rinnovata 159 e infine l'ammiraglia (la 169, presumibilmente).
Per quanto riguarda Lancia, Marchionne ha parlato di vendite record su base mensile, e dell'arrivo di due nuovi modelli: la Lancia HPE entro la seconda met? del 2008 e "un altro modello ancora sconosciuto tra il 2009 e il 2010". E qui si aprono le scommesse: di che modello si tratter? ? La fantomatica Fulvia coup? ? La tanto discussa Coup?+Cabrio ?
piegailcapello ha scritto:
No, ? colpa di GM e dalla gestione pre-MArchionne.
mah, sar?. Permettimi di avere i miei dubbi. Nel senso che la volont? di risanare i conti, secondo me, ? stata la linea guida di questa dirigenza che a livello di veri nuovi progetti mi pare in realt? poco propositiva.
Basti vedere i mostruosi tempi di attesa per nuovi modelli e nuovi motori, le joint venture asiatiche e austriache e quant'altro.
Poi per carit?, hanno reso fiat un'azienda sana e tutto il resto, ma dire che la brera ? quello che ? per colpa di GM ecc... mi pare un po' eccessivo. Potevano pure non farla a 'sto punto.
Diamo a Cesare quel che ? di Cesare, nel bene e nel male.
Beh non si pu? certo dire che i nuovi modelli abbiano tempi di attesa mostruosi!
La Bravo credo abbia infranto non pochi record arrivando sul mercato 18 mesi dopo la decisione che doveva essere fatta.
La HPE dovrebbe farcela in 15.
Per i motori invece in parte sono d'accordo, anche se non dobbiamo dimenticare il nuovo 1.4 starjet e il turbo che ne deriva.
Il 1.6 spero stia per uscire, almeno speriamo ce la faccia entro il 2007.
Gli altri invece mi sembrano ancora abbastanza indietro, per? una cosa ? certa, la gestione precedente non faceva certo di meglio, anzi...
E considerando che senza soldi i motori non si fanno, preferisco di gran lunga due tre anni di transizione in cui tocca penare per avere aggiornamenti di motore piuttosto che vedere il gruppo costretto alla chiusura.
Con il lancio dei turbo sulla Bravo, il marchio Fiat dovrebbe essere sistemato, quindi tra qualche mese penso che si dedicheranno intensamente a Junior/149/169 e HPE/Thema.
? dura creare una gamma completa per tre marchi che partivano con pochi modelli, ma una volta fatto si tratta solo di aggiornare
Risanare i conti era necessario, quando rischi il fallimento tutto il resto passa in secondo piano, e anzi mi sembra che Marchionne sia riuscito a coniugare in maniera magistrale il risanamento e l'ampliamento della gamma, non per niente ? stato premiato in tutto il mondo
S4 ha scritto:Beh non si pu? certo dire che i nuovi modelli abbiano tempi di attesa mostruosi!
La Bravo credo abbia infranto non pochi record arrivando sul mercato 18 mesi dopo la decisione che doveva essere fatta.
La HPE dovrebbe farcela in 15.
Per i motori invece in parte sono d'accordo, anche se non dobbiamo dimenticare il nuovo 1.4 starjet e il turbo che ne deriva.
Il 1.6 spero stia per uscire, almeno speriamo ce la faccia entro il 2007.
Senza dimenticare la 500, per esempio...!
No no, stanno lavorando bene e fra 2-3 anni ci renderemo conto che la colpa di Brera ? stata unicamente di GM che, negli ultimi anni, ha rovinato tutti i marchi che ha acquisito.
Non dimentichiamoci che negli ultimi mesi, prima della put-option, erano loro a comandare...
piega ma come fai a dare questa afferamazione??? ma dai: la colpa di brera non ? assolutamente di GM. Non dimentichiamoci che con la progettazione del pianale GM abbandon?....e la fiat ? quella che si ? accollata di mettere quei motori....QUINDI COSA C'ENTRA GM??
alfettone ha scritto:eh si, la colpa del flop di brera ? di GM, perch? la ha progettata solo la GM....
ma dai, per piacere....torniamo al vecchio discorso!!!