Ciao a tutti
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 3
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer apr 16, 2008 17:53:22
- Località: Monza
Ciao a tutti
Ciao a tutti mi chiamo Angelo, ho 34 anni e sono di Monza. Ho sempre avuto il pallino delle auto degli anni '60/'70 sebbene la mia passione primaria non sia questa, bens? il modellismo ferroviario, i " trenini elettrici " !!! Il pallino delle auto mi ? venuto quando, quasi per caso mi proposero un furgoncino VW camperizzato ! Di seguito al VW ? arrivata anche una splendida Fiat 500, in condizioni quasi da concorso, che uso giornalmente. Ma la storia non finisce qui ! Pi? di 10 anni fa in un garage, un mio parente anziano parcheggi? una Giulia 1600 Super anno 1973, e da allora non venne pi? utilizzata; Adesso quel garage ? di mia propriet? e la vettura ? ancora li dentro !!! Di recente la serranda ? stata aperta e la Giulia ha rivisto la luce !!! Ovviamente con le gomme sgonfie, senza batteria, con un lago d' olio sul pavimento e, nota dolente, il motore bloccato. La carrozzeria si ? conservata degnamente ( era stata riverniciata in color grigio metallizzato negli anni '80, prima era bianca ), gli interni fanno schifo, era stata tappezzata con vellutino blu e similpelle nera ma i rivestimenti originali, sotto, sono ancora presenti, non so in che condizioni. Oltretutto avevano aggiunto dei poggiatesta ai sedili anteriori. Interpellato un amico meccanico, mi ha detto che la rimessa su strada della vettura verrebbe a costare un salasso, che al momento non posso permettermi. Adesso sono ad un bivio... restaurare questa, quindi azzerare il conto corrente ed imbattermi nella fabbrica del Duomo, oppure cercare un' altra Giulia, in buone condizioni ed eventualmente utilizzare la sepolta viva come fonte di pezzi di ricambio ? Non so... sta di fatto che ho voglia di avere una Giulia funzionante...
N.B. in tutti questi anni la vettura non ? mai stata radiata, con i bolli pagati, targhe e libretto originali...
Saluti, Angelo.
N.B. in tutti questi anni la vettura non ? mai stata radiata, con i bolli pagati, targhe e libretto originali...
Saluti, Angelo.
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Benvenuto ANGELO!!
Per la Giulia non so che dirti, salvo che anche trovarne una in buone condizioni viene parecchio... vedi tu...basati sul risultato finale di questa che hai e su una che potresti comprare... CIAO!
Per la Giulia non so che dirti, salvo che anche trovarne una in buone condizioni viene parecchio... vedi tu...basati sul risultato finale di questa che hai e su una che potresti comprare... CIAO!
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Che dire....certo sei di fronte ad un bel dilemma; hai in casa un auto di cui sai tutto e "uniproprietario", ma che comuque ne ha viste un p? di tutti i colori ed alla quale dovresti fare dei bei lavori (tra l'altro per valutare bene la carrozzeria,in realt?, devi metterla su un ponte e vedere i "brancali" sottoporta, perch? era il punto debole delle Alfa dell'epoca.
Dovessi decidere io,per le info che ho letto.......opterei per il piano B)
; cio? prenderene un'altra gi? resaturata ed userei quella che hai come "parco ricambi".
Se invece c'? dietro un valore affettivo........hai solo una strada; tieni conto che a rifare il motore (e quindi intendo: canne/stantuffi/catene distrib./pompe acqua e olio/revisone carburatori /... annessi e connessi) parti dai 5k ? in s? a seconda dei problemi che verranno riscontrati; per la carrozzeria.....non certo di meno....
Come diceva Daniele, fai un banch-marking, nel senso....se per acquistare il modello che vuoi t? devi spendere 10-12k? forse a questo punto a parit? (circa) di spesa conviene lavorare sulla tua che almeno ?.....di famiglia, se invece l'acquisto di un buon usato si aggirasse sui 5-6k ?.....
Facci sapere cosa decidi.
Dovessi decidere io,per le info che ho letto.......opterei per il piano B)

Se invece c'? dietro un valore affettivo........hai solo una strada; tieni conto che a rifare il motore (e quindi intendo: canne/stantuffi/catene distrib./pompe acqua e olio/revisone carburatori /... annessi e connessi) parti dai 5k ? in s? a seconda dei problemi che verranno riscontrati; per la carrozzeria.....non certo di meno....
Come diceva Daniele, fai un banch-marking, nel senso....se per acquistare il modello che vuoi t? devi spendere 10-12k? forse a questo punto a parit? (circa) di spesa conviene lavorare sulla tua che almeno ?.....di famiglia, se invece l'acquisto di un buon usato si aggirasse sui 5-6k ?.....
Facci sapere cosa decidi.

GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
- sportwagon16v
- Alfista Attivo
- Messaggi: 334
- Iscritto il: dom ago 20, 2006 18:55:40
- Località: BOLOGNA
Bhe... non saprei dirti come ti hanno suggerito i miei predecessori, ci sono pro e contro...
La spesa sarebbe sicuramente elevata, ed oltre ad una spesa economica, devi mettere in conto una spesa di tempo e di pazienza non indifferente... devi star dietro a chi si occuper? del ripristino in modo maniacale se vuoi che ti facciano un ottimo lavoro...e credimi ne so qualcosa... tra l'altro... oggi giorno trovare un carrozziere che si occupi di auto d'epoca ? raro... e quando lo trovi oltre a farti spendere un patrimonio... lo fanno come fosse un favore e con mooolta superficialit? (esperienze personali).
La parte bella di tutto ci? ? il procedere dei lavori... la soddisfazione quando la rimetti in strada... poi la Tua Giulia ha targhe e libretto originale..e non ? poco.... un auto storica ritargata ? brutta a vedersi ed in oltre perde valore collezionistico...
se non hai fretta puoi ripristinarla un p? per volta... cos? ammortizzi le spese sminuirla a pezzi di ricambio secondo me ? un peccato... la parte pi? impegnativa, come dice FICHI, sar? il motore...se ? stata in garage pu? darsi che i lamierati si siano conservati bene... e per gli interni... se ti giri i vari mercatini di auto d'epoca, credo che puoi recuperare tanto ed a poco!!!
Scusami e scusatemi se mi sono dilungato ma le auto d'epoca sono il mio pallino!
Certo, caro Cadrega, che non sarebbe male se postassi qualche foto della bellissima Giulia, cos? tastiamo con "occhio" le condizioni...

La spesa sarebbe sicuramente elevata, ed oltre ad una spesa economica, devi mettere in conto una spesa di tempo e di pazienza non indifferente... devi star dietro a chi si occuper? del ripristino in modo maniacale se vuoi che ti facciano un ottimo lavoro...e credimi ne so qualcosa... tra l'altro... oggi giorno trovare un carrozziere che si occupi di auto d'epoca ? raro... e quando lo trovi oltre a farti spendere un patrimonio... lo fanno come fosse un favore e con mooolta superficialit? (esperienze personali).
La parte bella di tutto ci? ? il procedere dei lavori... la soddisfazione quando la rimetti in strada... poi la Tua Giulia ha targhe e libretto originale..e non ? poco.... un auto storica ritargata ? brutta a vedersi ed in oltre perde valore collezionistico...
se non hai fretta puoi ripristinarla un p? per volta... cos? ammortizzi le spese sminuirla a pezzi di ricambio secondo me ? un peccato... la parte pi? impegnativa, come dice FICHI, sar? il motore...se ? stata in garage pu? darsi che i lamierati si siano conservati bene... e per gli interni... se ti giri i vari mercatini di auto d'epoca, credo che puoi recuperare tanto ed a poco!!!
Scusami e scusatemi se mi sono dilungato ma le auto d'epoca sono il mio pallino!
Certo, caro Cadrega, che non sarebbe male se postassi qualche foto della bellissima Giulia, cos? tastiamo con "occhio" le condizioni...


Alfa 156 SportWagon jtd 16v (chippata)
nero metallico metallizzato, interni pelle cuoio,assetto e vetri neri

nero metallico metallizzato, interni pelle cuoio,assetto e vetri neri

-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
quoto sporwagon...il piacere di vedere su strada una vettura rimessa a nuovo col sangue ? immenso...
Io la rimetterei a nuovo anche da solo, magari dove non arrivo io mi farei dare una mano...ma la soddisfazione deve essere davvero grande...
Poi come detto su conosci la storia della vettura ed ha anche un valore affettivo...
e poi scusa, che fretta c'?? restaurala piano piano, senza fretta, la vedrai...crescere...giorno per giorno
Io la rimetterei a nuovo anche da solo, magari dove non arrivo io mi farei dare una mano...ma la soddisfazione deve essere davvero grande...
Poi come detto su conosci la storia della vettura ed ha anche un valore affettivo...
e poi scusa, che fretta c'?? restaurala piano piano, senza fretta, la vedrai...crescere...giorno per giorno

collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Tutto giusto ragazzi, ma.....certo che per restaurare un auto in autonomia ci vogliono competenze tecniche non indifferenti , un "minimo" di attrezzatura e il luogo dove fare il lavoro senza fretta.........
Comunque penso che abbiamo dato a "il cadrega" una bella "panoramica" delle varie possibilit?.
Tienici aggironati, "il cadrega" e poi come vedi qua c'? gente, come "sportwagon", che se ne intende quindi, se hai bisogno, chi s? sar? felice di aiutarti.
Comunque penso che abbiamo dato a "il cadrega" una bella "panoramica" delle varie possibilit?.
Tienici aggironati, "il cadrega" e poi come vedi qua c'? gente, come "sportwagon", che se ne intende quindi, se hai bisogno, chi s? sar? felice di aiutarti.

GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
e mooooooolto tempo a disposizione!!FICHI ha scritto:Tutto giusto ragazzi, ma.....certo che per restaurare un auto in autonomia ci vogliono competenze tecniche non indifferenti , un "minimo" di attrezzatura e il luogo dove fare il lavoro senza fretta.........

Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 273
- Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20
BH? SENTI QUESTA ? LA TUA GIULIA... un'altra non sarebbe la stessa cosa, dami retta tienila, e sistemala un poco alla volta, inizia dalla meccanica con le cose essenziali...
Intanto sblocchi il motore che se conosco il bialbero non sar? una cosa difficilissima, butta svitol e cerca di girarlo manualmente
poi appena sbloccato inondi di benzina dal buco delle candele...
appena in moto lo fai girare un pochino e poi ti diverti a cambiare guarnizioni manicotti e liquidi...dai su che ? meno peggio di quello che sembra
i cuscinetti delle ruote sono roba di un pomeriggio ,lo scarico serve solo un ponte per 1 oretta... le gomme le prendi su gommadiretto, basta sapersi muovere
interni e carrozza non scappano, li rifarai con calma e con le persona giuste, diffida dei "con 10.oo0 torna prefetta" il bello ? vederla crescere!
io sto a cambiago se ti serve qualcosa
Intanto sblocchi il motore che se conosco il bialbero non sar? una cosa difficilissima, butta svitol e cerca di girarlo manualmente
poi appena sbloccato inondi di benzina dal buco delle candele...
appena in moto lo fai girare un pochino e poi ti diverti a cambiare guarnizioni manicotti e liquidi...dai su che ? meno peggio di quello che sembra
i cuscinetti delle ruote sono roba di un pomeriggio ,lo scarico serve solo un ponte per 1 oretta... le gomme le prendi su gommadiretto, basta sapersi muovere
interni e carrozza non scappano, li rifarai con calma e con le persona giuste, diffida dei "con 10.oo0 torna prefetta" il bello ? vederla crescere!
io sto a cambiago se ti serve qualcosa

responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 3
- Iscritto il: mer apr 16, 2008 17:53:22
- Località: Monza
Eh beh... che dire... intanto vi ringrazio per le risposte, e poi devo ammettere che un valore affettivo ce l' ha ! Da diciottenne neopatentato ( e totalmente incompetente, nonche un po testa di c... ) con la macchina dello zio si stupivano gli amici con di quelli sgomme... e sgommava da paura... e i rally su per Montevecchia... che ricordi!!! Chiaro che quando ritorner? in strada sar? trattata come una reliquia ! Per il posto non c'? problema, per la competenza... beh, vedr? di studiare ed esercitarmi, i costi, diluiti nel tempo potrebbero anche essere sopportati, il tempo ( in realt? non ne ho molto ) vedr? di ritagliarlo, tanto fretta non ne ho, sicuramente romper? le balle a Voi per consigli, acquisti e quant' altro... la volont? c' ? ! per le foto... dovr? provvedermi di una digitale oppure chiedere a qualche amico accondiscendente comunque prometto che le poster?.
Grazie a tutti, Angelo detto il "cadrega" !!!
Grazie a tutti, Angelo detto il "cadrega" !!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
marcellogandini ha scritto:BH? SENTI QUESTA ? LA TUA GIULIA... un'altra non sarebbe la stessa cosa, dami retta tienila, e sistemala un poco alla volta, inizia dalla meccanica con le cose essenziali...
Intanto sblocchi il motore che se conosco il bialbero non sar? una cosa difficilissima, butta svitol e cerca di girarlo manualmente
poi appena sbloccato inondi di benzina dal buco delle candele...
appena in moto lo fai girare un pochino e poi ti diverti a cambiare guarnizioni manicotti e liquidi...dai su che ? meno peggio di quello che sembra
i cuscinetti delle ruote sono roba di un pomeriggio ,lo scarico serve solo un ponte per 1 oretta... le gomme le prendi su gommadiretto, basta sapersi muovere
interni e carrozza non scappano, li rifarai con calma e con le persona giuste, diffida dei "con 10.oo0 torna prefetta" il bello ? vederla crescere!
io sto a cambiago se ti serve qualcosa
nella tua firma c'? qualcosa che stona ma non riesco a capire cos'?..



Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4574
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
- Località: civita castellana (VT)
ci sono 3 A ed una B....ma le accomuna la TP!!!!!Alfa nel cuore ha scritto:marcellogandini ha scritto:BH? SENTI QUESTA ? LA TUA GIULIA... un'altra non sarebbe la stessa cosa, dami retta tienila, e sistemala un poco alla volta, inizia dalla meccanica con le cose essenziali...
Intanto sblocchi il motore che se conosco il bialbero non sar? una cosa difficilissima, butta svitol e cerca di girarlo manualmente
poi appena sbloccato inondi di benzina dal buco delle candele...
appena in moto lo fai girare un pochino e poi ti diverti a cambiare guarnizioni manicotti e liquidi...dai su che ? meno peggio di quello che sembra
i cuscinetti delle ruote sono roba di un pomeriggio ,lo scarico serve solo un ponte per 1 oretta... le gomme le prendi su gommadiretto, basta sapersi muovere
interni e carrozza non scappano, li rifarai con calma e con le persona giuste, diffida dei "con 10.oo0 torna prefetta" il bello ? vederla crescere!
io sto a cambiago se ti serve qualcosa
nella tua firma c'? qualcosa che stona ma non riesco a capire cos'?..![]()
![]()



-
- Alfista Medio
- Messaggi: 273
- Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20