silent block posteriori
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
silent block posteriori
Oggi ho cambiato le gomme dietro che erano parecchio consumate all'interno rispetto all'esterno, coseguenza di un evidente problema di campanatura.
Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che il motivo di questo difetto ? dato non dalla convergenza, che ? fissa, ma da un eccessivo gioco delle aste dei silent block, che sono mi sembra ricoperte da uno strato gommoso. Infatti le abbiamo guardate a macchina alzata e questi bracci hanno gioco per fino muovendole a mano...
Chi mi sa dire il prezzo delle due aste di ricambio???
Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che il motivo di questo difetto ? dato non dalla convergenza, che ? fissa, ma da un eccessivo gioco delle aste dei silent block, che sono mi sembra ricoperte da uno strato gommoso. Infatti le abbiamo guardate a macchina alzata e questi bracci hanno gioco per fino muovendole a mano...
Chi mi sa dire il prezzo delle due aste di ricambio???
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
le due aste parallele che partono dalle ruote e arrivano al centro vettura costano circa 50,00? ciascuna, mentre il braccio oscillante, quello pi? grosso per intenderci costa circa 75,00? cad.
Cmq sappi la convergenza nella 156 non ? fissa, si pu? regolare tranquillamente. L'unica cosa che rimane fissa ? la campanatura...ma mi sembra difficile che dipenda dai silent block....piuttosto dagli ammortizzatori
Cmq sappi la convergenza nella 156 non ? fissa, si pu? regolare tranquillamente. L'unica cosa che rimane fissa ? la campanatura...ma mi sembra difficile che dipenda dai silent block....piuttosto dagli ammortizzatori
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
mah, in effetti il meccanico parla proprio di quei due tubi pi? grossi che al tatto sembrano gommosi, che si muovono anche scossandoli a mano.....
secondo lui questo gioco provoca la "scampanatura"...
Posso garantirti che la gomma davvero dentro non c'era pi?, mentre fuori era ancora buona per almeno 10-15 mila km...
tu dici che potrebbero essere anche gli ammo??
secondo lui questo gioco provoca la "scampanatura"...
Posso garantirti che la gomma davvero dentro non c'era pi?, mentre fuori era ancora buona per almeno 10-15 mila km...
tu dici che potrebbero essere anche gli ammo??
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
potrebbe....non ne sono sicuro....
Nel caso mio erano proprio gli ammo. Dava valori -1?,11' sulla sx e -1?51' sulla dx.
Appena ho cambiato gli ammo, i valori si sono assestati.
Cmq se i silent block ti sembrano eccessivamente rovinati sostituiscili... il prezzo del braccio te l'ho dato, ma se vai in qualche ricambista trovi solo i gommini
Nel caso mio erano proprio gli ammo. Dava valori -1?,11' sulla sx e -1?51' sulla dx.
Appena ho cambiato gli ammo, i valori si sono assestati.
Cmq se i silent block ti sembrano eccessivamente rovinati sostituiscili... il prezzo del braccio te l'ho dato, ma se vai in qualche ricambista trovi solo i gommini
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
ovvio...sono i silent block a subire i danni....il braccio rimane integro...o quasi. I silent sono dei supporti in gomma, che servono ad eliminare i giochi delle parti meccaniche e a rendere pi? silenziosa la sospensione.
Si usurano col tempo, ? normale, facendo prendere gioco alla sospensione...
Si usurano col tempo, ? normale, facendo prendere gioco alla sospensione...
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
Re: silent block posteriori
guarda che quelle due aste servono proprio a regolare la convergenza che sulla 156 e altre alfa non ? fissa per niente.alessandro77bo ha scritto:Il mio meccanico di fiducia mi ha detto che il motivo di questo difetto ? dato non dalla convergenza, che ? fissa, ma da un eccessivo gioco delle aste dei silent block, che sono mi sembra ricoperte da uno strato gommoso. Infatti le abbiamo guardate a macchina alzata e questi bracci hanno gioco per fino muovendole a mano...
Chi mi sa dire il prezzo delle due aste di ricambio???
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Se non erro dovrebbero essere questi i braccetti completi di gommini....che ne dici Ispa?
http://cgi.ebay.it/ALFA-147-156-GT-COPP ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/ALFA-147-156-GT-COPP ... dZViewItem
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
ok, perfetto, immagino che i gommini siano quelli che vengono mostrati alle estremit? delle viti, giusto??
A questo punto, per?, a sto prezzo converrebbe prendere direttamenti i due pezzi completi...
Il punto Ispa ? capire se realmente sono questi elementi la causa della scampanatura delle mie ruote posteriori...
A questo punto, per?, a sto prezzo converrebbe prendere direttamenti i due pezzi completi...
Il punto Ispa ? capire se realmente sono questi elementi la causa della scampanatura delle mie ruote posteriori...
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
effettivamente pu? essere....
queste aste oscillanti sono fissate nella parte bassa del mozzo, quindi un eventuale gioco possono creare uno sballamento della campanatura.
Ci riflettevo stamattina guardando la mia povera macchina....
Ma il consiglio che ti do cmq ? di non prenderli usati....prendili nuovi, che ? meglio
queste aste oscillanti sono fissate nella parte bassa del mozzo, quindi un eventuale gioco possono creare uno sballamento della campanatura.
Ci riflettevo stamattina guardando la mia povera macchina....
Ma il consiglio che ti do cmq ? di non prenderli usati....prendili nuovi, che ? meglio
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
sempre in tema di silent block e su questo difetto:
PROBLEMA RISCONTRATO: Rumorosit? avantreno, con rumori tipo toc toc su rettilineo con strada sconnessa
GUASTI: dite addio ai vostri silent bock, si tratta infatti dell'usura dei silent block dei braccetti inferiori
INTERVENTI: ? consigliata la sostituzione degli stessi, in alternativa sono previsti i soli silent block (che personalmente sconsiglio, in quanto non verrebbe sostituita la testina)
ispa il toc toc che sento sullo sconnesso pare che derivi dal braccetto superiore ant/dx quello dove presi la botta al cerchio. la testina che sta sulla barra di torsione sembra buona, si possono cambiare solo i silent dietro?
PROBLEMA RISCONTRATO: Rumorosit? avantreno, con rumori tipo toc toc su rettilineo con strada sconnessa
GUASTI: dite addio ai vostri silent bock, si tratta infatti dell'usura dei silent block dei braccetti inferiori
INTERVENTI: ? consigliata la sostituzione degli stessi, in alternativa sono previsti i soli silent block (che personalmente sconsiglio, in quanto non verrebbe sostituita la testina)
ispa il toc toc che sento sullo sconnesso pare che derivi dal braccetto superiore ant/dx quello dove presi la botta al cerchio. la testina che sta sulla barra di torsione sembra buona, si possono cambiare solo i silent dietro?

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!