ALFA 147- OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 557
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
- Località: Cormano (MI)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
non sono motori cazzoni, io adesso posso dire da ex possessore di 166 2.4 m-jet e nuovo possessore (8 giorni) di A6 3.0 TDI che entrambe fanno sui 45 km/h in prima, circa 80-85 in seconda e poi con l`A6 non ho tirato le altre marce , ma con la 166 di 3a faceva sui 120-130 (non ricordo adesso di preciso).
La differenza sta nel tempo in cui ci arrivi...la 166 era un missile, l`A6 mette quasi impressione....vedi il tachimetro schizzare su con una velocita` impressionante.
Con un jtd 115 raggiungi anche le stesse velocita` (il 115 pero` ha 5 marce quindi piu` lunghe) pero` ci metti molto di piu` ad arrivarci....idem un JTD 16v con 6 marce
La differenza sta nel tempo in cui ci arrivi...la 166 era un missile, l`A6 mette quasi impressione....vedi il tachimetro schizzare su con una velocita` impressionante.
Con un jtd 115 raggiungi anche le stesse velocita` (il 115 pero` ha 5 marce quindi piu` lunghe) pero` ci metti molto di piu` ad arrivarci....idem un JTD 16v con 6 marce
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
- Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100
scusate interrompo per inserire questo se pu? interessare
tratto dal sito di "quattroruote" Al volante della "C30" ci si trova subito a proprio agio. Le possibilit? di regolazione sono molto ampie (anche per il volante) cosicch? ? veramente semplice trovare la posizione di guida pi? idonea. La strumentazione, chiara e abbastanza completa, ? ben visibile all'interno della corona del volante mentre i comandi secondari sono raggruppati in modo ordinato sulla bellissima console "sospesa". Il giudizio ? positivo anche per la "147" sebbene si noti una progettazione pi? antiquata, evidente anche nell'impostazione di guida. Dell'italiana ci ? piaciuta molto la strumentazione, rinnovata nella grafica, piacevole da vedere ma anche funzionale.
Simili come impostazione meccanica (motore anteriore trasversale, trazione anteriore) le due auto utilizzano, per?, schemi diversi per le sospensioni: a quadrilatero alto davanti e MacPherson con doppi bracci trasversali dietro per l'italiana, MacPherson e multilink rispettivamente per la svedese. Il due litri turbodiesel Alfa eroga 150 CV contro i 136 del Volvo che, per?, sviluppa una coppia massima superiore, 320 Nm contro i 305 dell'italiana. Cambio meccanico a sei marce per entrambe, ma differenziale Torsen autobloccante (al 35%) per la "147".
Veloci, sicure e affidabili, la "147" e la "C30" offrono, per?, caratteristiche di guida sensibilmente diverse. La Volvo ?, in sostanza, quella che si definisce una vera gran turismo, piacevole da guidare in tutte le situazioni, ma anche confortevole, soprattutto dal punto di vista acustico, senza per questo rinunciare a un comportamento stradale di prim'ordine. La "147", almeno in questa versione "Q2", ? decisamente pi? sportiva. L'azione del differenziale Torsen ? ben avvertibile e garantisce, in combinazione con il sistema Vdc (controllo elettronico della stabilit?) che ? stato ritarato per adeguarlo alle nuove caratteristiche del telaio, una tenuta di strada e una motricit? davvero elevatissime, anche sui fondi a bassa aderenza. Ne trae vantaggio pure lo sterzo, che guadagna in prontezza e precisione
nonostante l'et? teniamo botta nache contro i nuovi madelli

Simili come impostazione meccanica (motore anteriore trasversale, trazione anteriore) le due auto utilizzano, per?, schemi diversi per le sospensioni: a quadrilatero alto davanti e MacPherson con doppi bracci trasversali dietro per l'italiana, MacPherson e multilink rispettivamente per la svedese. Il due litri turbodiesel Alfa eroga 150 CV contro i 136 del Volvo che, per?, sviluppa una coppia massima superiore, 320 Nm contro i 305 dell'italiana. Cambio meccanico a sei marce per entrambe, ma differenziale Torsen autobloccante (al 35%) per la "147".
Veloci, sicure e affidabili, la "147" e la "C30" offrono, per?, caratteristiche di guida sensibilmente diverse. La Volvo ?, in sostanza, quella che si definisce una vera gran turismo, piacevole da guidare in tutte le situazioni, ma anche confortevole, soprattutto dal punto di vista acustico, senza per questo rinunciare a un comportamento stradale di prim'ordine. La "147", almeno in questa versione "Q2", ? decisamente pi? sportiva. L'azione del differenziale Torsen ? ben avvertibile e garantisce, in combinazione con il sistema Vdc (controllo elettronico della stabilit?) che ? stato ritarato per adeguarlo alle nuove caratteristiche del telaio, una tenuta di strada e una motricit? davvero elevatissime, anche sui fondi a bassa aderenza. Ne trae vantaggio pure lo sterzo, che guadagna in prontezza e precisione
nonostante l'et? teniamo botta nache contro i nuovi madelli

Gi?, ma soprattutto sul numero cartaceo di 4r di giugno c'? il test delle segmento C (doppio cambio di traiettoria su asciutto/bagnato, frenata su fondi differenti ecc...)
Beh inutile dire che come handling la 147 ? ancora la vincitrice.
Bravo mi pare 4a o 5a (su circa 12 vetture provate), Serie 1 e Golf pi? gi?....
Beh inutile dire che come handling la 147 ? ancora la vincitrice.
Bravo mi pare 4a o 5a (su circa 12 vetture provate), Serie 1 e Golf pi? gi?....

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
hai tolto la 166 per la A6...traditore....Gta v6 24v ha scritto:non sono motori cazzoni, io adesso posso dire da ex possessore di 166 2.4 m-jet e nuovo possessore (8 giorni) di A6 3.0 TDI che entrambe fanno sui 45 km/h in prima, circa 80-85 in seconda e poi con l`A6 non ho tirato le altre marce , ma con la 166 di 3a faceva sui 120-130 (non ricordo adesso di preciso).
La differenza sta nel tempo in cui ci arrivi...la 166 era un missile, l`A6 mette quasi impressione....vedi il tachimetro schizzare su con una velocita` impressionante.
Con un jtd 115 raggiungi anche le stesse velocita` (il 115 pero` ha 5 marce quindi piu` lunghe) pero` ci metti molto di piu` ad arrivarci....idem un JTD 16v con 6 marce


Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
Alfa Romeo 147 GTA 3.7 by Autodelta
Nel corso della sesta edizione di SpaItalia (presso l’omonimo circuito belga), la rinomata rassegna dedicata ai veicoli e tuners italiani, che attira ogni anno sempre pi? visitatori da tutta Europa, Autodelta ha voluto festeggiare alla grande il suo 20esimo anniversario.
147 GTA da 422 CV!
La protagonista assoluta dello stand di Autodelta alla SpaItalia ? stata senza dubbio la nuova interpretazione di Alfa 147 GTA: 422 bhp Autodelta 147 GTA AM 3.7 Super. Questa inedita versione apporta ulteriori migliorie al gi? aggiornato V6.
La cilindrata aumenta fino a 3750cc, la centralina elettronica riceve una nuova mappatura, l'acceleratore ? di derivazione Ferrari, accompagnato da un compressore volumetrico Rotrex C38-81 capace di soffiare a 0,75 bar. Grazie a tutte queste modifiche la potenza sale a 422 cavalli a 7000 giri, mentre la coppia aumenta fino a ben 520 Nm.
Autodelta ha prodotto la sua prima Alfa 147 GTA sovralimentata esattamente tre anni fa, facendogli fare il debutto all'inaugurazione dell' ‘Autodelta European Tour’ nel 2005.
Dinamismo e piacere di guida
Per perfezionare ulteriormente l'offerta, il team di ingegneri Autodelta hanno puntato sul miglioramento del telaio ai fini di ottenere un maggior dinamismo e piacere di guida. A tal fine, si sono concentrati in un programma intensivo di sei mesi, durante il quale sono stati effettuati numerosi test su pista sui maggiori circuiti, tra i quali Donington Park, Silverstone e il N?rburgring.Molto lavoro di affinamento ? stato dedicato alle teste dei cilindri e al basamento del motore; anche le sospensioni sono state riviste con nuove regolazioni e diversi componenti sostituiti.
Non mancano inoltre una nuova barra anti-rollio e le indispensabili regolazioni della geometria di sterzo. Autodelta ha sviluppato autonomamente un nuovo differenziale a slittamento limitato. Infine, il pacchetto include un nuovo profilo aerodinamico applicato sotto il paraurti posteriore.
Autodelta 147 GTA AM (‘Autodelta Maggiore’) 3.7 Super rappresenta ora la versione definitiva, che a SpaItalia ? stata accompagnata dalla 341 bhp Autodelta 147 GTA AM 3.2 Super e, sopratutto, la 341 bhp Autodelta Brera J5 3.2 C, un modello che ha segnato una nuova era per Autodelta: presentata per la prima volta a Monte Carlo la scorsa estate e in commercio da febbraio, questa macchina ha subito avuto un forte riscontro commerciale. Infine, a completare l'offerta ricordiamo la 400bhp Autodelta 156 GTA AM 3.7 Super.
http://www.infomotori.com/a_ITA_20279_1.html
Nel corso della sesta edizione di SpaItalia (presso l’omonimo circuito belga), la rinomata rassegna dedicata ai veicoli e tuners italiani, che attira ogni anno sempre pi? visitatori da tutta Europa, Autodelta ha voluto festeggiare alla grande il suo 20esimo anniversario.
147 GTA da 422 CV!
La protagonista assoluta dello stand di Autodelta alla SpaItalia ? stata senza dubbio la nuova interpretazione di Alfa 147 GTA: 422 bhp Autodelta 147 GTA AM 3.7 Super. Questa inedita versione apporta ulteriori migliorie al gi? aggiornato V6.
La cilindrata aumenta fino a 3750cc, la centralina elettronica riceve una nuova mappatura, l'acceleratore ? di derivazione Ferrari, accompagnato da un compressore volumetrico Rotrex C38-81 capace di soffiare a 0,75 bar. Grazie a tutte queste modifiche la potenza sale a 422 cavalli a 7000 giri, mentre la coppia aumenta fino a ben 520 Nm.
Autodelta ha prodotto la sua prima Alfa 147 GTA sovralimentata esattamente tre anni fa, facendogli fare il debutto all'inaugurazione dell' ‘Autodelta European Tour’ nel 2005.
Dinamismo e piacere di guida
Per perfezionare ulteriormente l'offerta, il team di ingegneri Autodelta hanno puntato sul miglioramento del telaio ai fini di ottenere un maggior dinamismo e piacere di guida. A tal fine, si sono concentrati in un programma intensivo di sei mesi, durante il quale sono stati effettuati numerosi test su pista sui maggiori circuiti, tra i quali Donington Park, Silverstone e il N?rburgring.Molto lavoro di affinamento ? stato dedicato alle teste dei cilindri e al basamento del motore; anche le sospensioni sono state riviste con nuove regolazioni e diversi componenti sostituiti.
Non mancano inoltre una nuova barra anti-rollio e le indispensabili regolazioni della geometria di sterzo. Autodelta ha sviluppato autonomamente un nuovo differenziale a slittamento limitato. Infine, il pacchetto include un nuovo profilo aerodinamico applicato sotto il paraurti posteriore.
Autodelta 147 GTA AM (‘Autodelta Maggiore’) 3.7 Super rappresenta ora la versione definitiva, che a SpaItalia ? stata accompagnata dalla 341 bhp Autodelta 147 GTA AM 3.2 Super e, sopratutto, la 341 bhp Autodelta Brera J5 3.2 C, un modello che ha segnato una nuova era per Autodelta: presentata per la prima volta a Monte Carlo la scorsa estate e in commercio da febbraio, questa macchina ha subito avuto un forte riscontro commerciale. Infine, a completare l'offerta ricordiamo la 400bhp Autodelta 156 GTA AM 3.7 Super.
http://www.infomotori.com/a_ITA_20279_1.html
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
Su altri forum ci chiedevamo quanti giri di pista tenga questa nuova 3.7
Comunque una bomba! Complimenti agli Inglesi, almeno per la loro passione

Comunque una bomba! Complimenti agli Inglesi, almeno per la loro passione


147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA