CIAO RAGAZZI SECONDO VOI QUANTI KM PU? PERCORRERE IL JTD 116? IO NE HO FATTI APPENA 100600KM QUANTI ME NE RIMANGONO???
QUANCUNO NE FATTI DAVVERO TANTI????
non c'e mica una durata prestabilita? ovvio che dipende molto dalla manutenzione e da come la tratti sicuramente. la mia ha 4 anni e ha 137000km di cui gli ultimi 47000 fatti nell'ultimo anno da me e proprio stamattina mi hanno fatto i complimenti x come si sentiva appena messa in moto a freddo, senza rumori di cuscinetti e rumori particolari. questi motori se non gli manca l'olio durano una vita penso, piuttosto sono gli organi accessori che possono creare problemi, ma non certo il motore in se x se
Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
sempre la solita domanda....
il motore dura per come viene trattato.... meglio la tratti e (in teoria) pi? dovrebbe durare....dico in teoria perch? pu? capitare l'opposto...
ho visto JTD raggiungere i 250.000km ed essere ancora in ottima forma.
Come dice antonello, il problema potrebbero essere gli organi accessori, quindi turbina, pompa gasolio ecc
ispanico156 ha scritto:sempre la solita domanda....
Hai ragione Ispa, c'? un certa quantit? di domande che viene ripetuta, forse converrebbe fare qualcosa di simile al discorso "gomme e pneumatici"
Comunque, a titolo di esempio, il mio GTV (V6Tb) ne ha 117.000, la '47 T.S. (2.0) di un mio collega >176.000 l'ex 166 2.5 V6 del mio capo(ora ha la 159 3.2 Q4 SW) ne ha aveva 260.000 (sostituita per motivi "politici").
l'anno scorso ne ho visto una in vendita che aveva 220mila Km. e x curiosit? (mi chiedevo come facevano a vendere un'auto con tutti quei Km) ho chiesto un p? di informazioni facendo finta di essere interessato all'acquisto.
Ovviamente tutta tagliandata con vari lavori effettuati sugli "accessori", ma sempre a "motore chiuso", salvo guarnizioni testa. ovviamente il prezzo era +basso rispetto ad altre (non di tanto), ma cmq il venditore garantiva tutto il mezzo 1 anno/30milaKm.
Ho chiesto il xch? "solo" 30milaKm? sarebbe schiattata dopo quella percorrenza?
risposta: NO, semplicemente la forma di garanzia ? quella, e cmq non pensi che molte auto in vendita con 10anni e 90milaKm abbiano realmente 90mila Km
come dire, sai quante auto datate vendono, con 200mila km sul groppone??
penso che il problema non sia propriamente il motore ma tutto il resto, nell'insieme.
dipende da come la tratti la macchina e ovviamente devi avere anche fortuna.
io ho avuto una 147 a benzina presa nuova e l'ho trattata come una regina ma a 110'000km me la sono tolta dalla dispeazione, si rompeva in continuazione.
ora spero di avere piu fortuna con la 156 multijet che ho preso lo scorso autunno "auto aziendale di un concessionario alfa romeo" con 24'500km che proprio oggi gli ho fatto il tagliando dei 40'000km e fino ad ora ho gia dovuto fare diverse "cazzatine" perfortuna in garanzia e oggi col tagliando hanno dovuto aggiornare il software e sostituire alcuni braccetti dietro che avevano gioco perfortuna anche quello in garanzia e spero che ora non esce piu niente che la garanzia sta finendo.
Infatti,concordo con Ispa,apparte sfighe particolari, che possono sempre....esistere, i motori vengono progettati "ben dimensionati", nel senso che le tolleranze sono giuste per ci? che devono svolgere (se no costi/pesi/consumi/ecc. andrebbero a farsi benedire) ma nelle + svariate condizioni di stress; quindi se manutenuti "il giusto" (soprattutto l'olio ? un elemento molto delicato,se si vuole fare molti km e meglio non lesinare troppo su qualit? e frequenza di sostituzione) e non tirati da freddo, non patisco + di tanto anche se vai a sbattere spesso sul limitatore,ad esempio.
Grazie per le delucidazioni... allora eseguendo una rimappatura alla centralina, esco fuori dai limiti di progettazione del costruttore con conseguenti rischi per la salute del motore.. "correggetemi se sbaglio"