La legge Levi-Prodi e la fine della Rete Italiana

Presentatevi e scrivete qua tutto ci? che NON riguarda le auto

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Bloccato
lucamw
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio nov 10, 2005 17:18:03

La legge Levi-Prodi e la fine della Rete Italiana

Messaggio da lucamw »

Immagine
Ricardo Franco Levi, braccio destro di Prodi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ha scritto un testo per tappare la bocca a Internet. Il disegno di legge ? stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre. Nessun ministro si ? dissociato. Sul bavaglio all?informazione sotto sotto questi sono tutti d?accordo.
La legge Levi-Prodi prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell?Autorit? delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
I blog nascono ogni secondo, chiunque pu? aprirne uno senza problemi e scrivere i suoi pensieri, pubblicare foto e video.
L?iter proposto da Levi limita, di fatto, l?accesso alla Rete.
Quale ragazzo si sottoporrebbe a questo iter per creare un blog?
La legge Levi-Prodi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una societ? editrice e ad avere un giornalista iscritto all?albo come direttore responsabile.
Il 99% chiuderebbe.
Il fortunato 1% della Rete rimasto in vita, per la legge Levi-Prodi, risponderebbe in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale. In pratica galera quasi sicura.
Il disegno di legge Levi-Prodi deve essere approvato dal Parlamento. Levi interrogato su che fine far? il blog di Beppe Grillo risponde da perfetto paraculo prodiano: ?Non spetta al governo stabilirlo. Sar? l?Autorit? per le Comunicazioni a indicare, con un suo regolamento, quali soggetti e quali imprese siano tenute alla registrazione. E il regolamento arriver? solo dopo che la legge sar? discussa e approvata dalle Camere?.
Prodi e Levi si riparano dietro a Parlamento e Autorit? per le Comunicazioni, ma sono loro, e i ministri presenti al Consiglio dei ministri, i responsabili.
Se passa la legge sar? la fine della Rete in Italia.
Il mio blog non chiuder?, se sar? costretto mi trasferir? armi, bagagli e server in uno Stato democratico.

Ps: Chi volesse esprimere la sua opinione a Ricardo Franco Levi pu? inviargli una mail a : levi_r@camera.it

Fonte: http://www.beppegrillo.it/2007/10/la_legge_levipr.html
Vergognoso! Tutti i siti italiani avrebbero un sacco di problemi se questa legge passasse!
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

SCHIFO! ma con tutti i problemi che hanno da risolvere (che tra l'altro creano loro) vanno a pensare a 'ste STR0NZATE!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

non me ne vogliate, ma preferisco chiudere questa discussione....i topic che parlano di politica al 101% degenerano..... e questo dobbiamo evitarlo
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Bloccato