Quando freno "saltella"
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 165
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: sab apr 22, 2006 17:45:05
Quando freno "saltella"
Oggi ho notato che frenando in modo abbastanza deciso si sentono delle vibrazioni sul volante e sembra che la macchina freni a scatti.
Poco tempo f? avevo fatto controllare dischi e pastiglie,il meccanico mi ha detto che erano praticamente nuovi.
Cosa potrebe essere? Dischi difettosi?
Poco tempo f? avevo fatto controllare dischi e pastiglie,il meccanico mi ha detto che erano praticamente nuovi.
Cosa potrebe essere? Dischi difettosi?
Alfa Romeo 156 1.9 JTD Progression '02
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Re: Quando freno "saltella"
ABS??Mark? ha scritto:Oggi ho notato che frenando in modo abbastanza deciso si sentono delle vibrazioni sul volante e sembra che la macchina freni a scatti.
Poco tempo f? avevo fatto controllare dischi e pastiglie,il meccanico mi ha detto che erano praticamente nuovi.
Cosa potrebe essere? Dischi difettosi?
PS: specifica meglio che cos? non si capisce bene
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
un tempo avevo una rover 214si con i dischi "rovinati" nel senso che frenando normalmente non si avvertiva nulla di particolare, ma nelle frenatone lunghe (tipo da 140 a 40 per uscire ad uno svincolo) evidentemente con la temperatura, cominciavano a vibrare notevolmente sul volante (oltre che diminuire la potenza frenante)... magari vanno ricontrollati i dischi 

Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Sono andato in officina AlfaRomeo,fatta provare al titolare,il responso ?: sono i freni 
Mi ha detto che la causa pu? essere una brusca decelerazione che ha provocato un surriscaldamento eccessivo del disco,quello che non mi torna ? che di frenate brusche o improvvise a velocit? elevate non ne ho fatte.

Mi ha detto che la causa pu? essere una brusca decelerazione che ha provocato un surriscaldamento eccessivo del disco,quello che non mi torna ? che di frenate brusche o improvvise a velocit? elevate non ne ho fatte.
Alfa Romeo 156 1.9 JTD Progression '02
- FICHI
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
- Località: TORINO
- Contatta:
Succede e non cos? raramente, non se hai mai sentito parlare dei "dischi ovalizzati"?
Ecco sono loro; in realt? non sono ovalizzati,ma ho hanno subito una distorsione e ci? pu? avvenire per un picco di calore (come ti ha detto il tuo meccanico) o pi? probabilmente per un difetto di fusione in fonderia, per cui la superficie del disco ha una corretta disposizione dei piani cristallini del materiale e tu freni...liscio, poi usurandosi...ecco che esce la non omogenea distribuzione dei piani cristallini, quindi bench? le superfici dei dischi siano planari la frenata risulta a strattoni, in quanto la "pastiglia" sotto di se, ha una superficie con rugosit? variabile.
Non ? bello
....ma succede. 
Ecco sono loro; in realt? non sono ovalizzati,ma ho hanno subito una distorsione e ci? pu? avvenire per un picco di calore (come ti ha detto il tuo meccanico) o pi? probabilmente per un difetto di fusione in fonderia, per cui la superficie del disco ha una corretta disposizione dei piani cristallini del materiale e tu freni...liscio, poi usurandosi...ecco che esce la non omogenea distribuzione dei piani cristallini, quindi bench? le superfici dei dischi siano planari la frenata risulta a strattoni, in quanto la "pastiglia" sotto di se, ha una superficie con rugosit? variabile.
Non ? bello


GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)

GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
cavolo mi sentivo a quarkFICHI ha scritto:Succede e non cos? raramente, non se hai mai sentito parlare dei "dischi ovalizzati"?
Ecco sono loro; in realt? non sono ovalizzati,ma ho hanno subito una distorsione e ci? pu? avvenire per un picco di calore (come ti ha detto il tuo meccanico) o pi? probabilmente per un difetto di fusione in fonderia, per cui la superficie del disco ha una corretta disposizione dei piani cristallini del materiale e tu freni...liscio, poi usurandosi...ecco che esce la non omogenea distribuzione dei piani cristallini, quindi bench? le superfici dei dischi siano planari la frenata risulta a strattoni, in quanto la "pastiglia" sotto di se, ha una superficie con rugosit? variabile.
Non ? bello....ma succede.

collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!